Riprendiamo lo specchio

1 contenuto / 0 new
Tema
Offline
Last seen: 13 anni 2 mesi fa
Iscritto: 22/7/2009
Riprendiamo lo specchio

La donna è anche tessitrice di parole e di saggezza.
La donna che aderisce alla legge sociale e a quella etica è parte fondamentale della comunità.
Sta all’interno del cerchio, tanto caro alla simbologia bikers, che “preserva” e “svela” al contempo.
Stare all’interno del cerchio vuol dire “appartenere a” ed essere visti da tutto il il mondo bikers.
Il pericolo dell’esser guardati non sta nello specchio della comunità ma semmai nel riflesso distorto e deformante dello specchio globale attraverso cui non c’è più distinzione tra ciò che è e ciò che appare."

La femminilità è un modo d’essere.
E la femminiltà è l’assolutamente Altro che in qualche modo “salva” dal pericolo dell’Uno parmenideo e proietta dunque una totalità entro la quale l’Altro appare in tutta la sua purezza, senza che debba essere il contrario di un’altra identità.
L’alterità è irriducubile.
La donna non è ascrivibile all’ordine simbolico maschile.
Alla donna appartiene il mistero, l’evocazione, e la visione.
Se si dovesse fare riferimento alla maternità del linguaggio, la donna custodisce un mondo di significati e significanti nel suo grembo.