sono oramai un appassionato di filmati su youtube di crash accident nell'est europeo.
dopo attenta considerazione ,ho concluso che:
-gli specchietti laterali non sono installati sulle autovetture.
-gli indicatori di svolta nemmeno.
-lo specchietto retrovisore è un optional estremamente costoso,quindi nessuno lo compra.
-il pedale di accelerazione è a scatti...cioè ha una cremagliera a scatto che lo blocca se lo premi,senza possibilità di decellerare.
-i semafori sono quelli dismessi e svenduti dal comune di napoli(se è rosso,non vuol dire che ti devi fermare...se è verde ricorda che dall'altra parte è rosso e quindi.....)
-la velocità minima in città è di 120 km/h
-la velocità minima nelle strade statali è di 180 km/h
-nelle autostrade non c'è limite.
-se hai un mitra in macchina...hai sempre ragione.
-la polizia stradale non conta un caxxo.
-asfaltare i pedoni sulle strisce è permesso.
-se piove,nevica,o c'è ghiaccio è permesso andare oltre i limiti meccanici delle autovetture.
-se un carroarmato T85 ti taglia la strada,o un caccia MIG 35 ti sorvola graffiandoti il tettuccio...ricorda che sei in una nazione militarista. il KGB non accetta reclami.
-la patente...questa sconosciuta.
-le telecamere on.board servono a farti stare a casa,straniero!
giusto per confermare il tutto:
http://www.youtube.com/watch?v=J2OXVBW8Zso
napoli ..................... città bellissima e piena di contraddizioni.
ci sono stato per dei miei cantieri, e non mi sono mai divertito tanto.
in primis occorre lasciare la macchina o la moto al parcheggio brin, poi prendere l'autobus e godersi lo spettacolo, le autiste che per frenare si devono spostare in avanti sul sedile perche non ci arrivano, i motociclisi ma per lo più scooteristi sono dei kamikaze pronti all'estremo sacrificio pur di infilarsi in ogni impossibile spazio, le auto che fanno inversione di marcia incuranti se fra le due corsie c'è il marciapiede spartitraffico (salgono e scendono), i semafori ................. pura formalità, la via marina che più che una via è una rampa di lancio per il free style, tanto che alla fine della via c'è chi ti rivende il copricerchio perso il giorno prima.
però poi ti godi i babà favolosi sotto la galleria, e se ti sbrodoli, c'è sempre qualcuno che con aria familiare come se lo avessi sempre conosciuto, che ti porta tovagliolini e ti da una mano a sistemarti, quando vai a comprar qualcosa, stai certo che tornando indietro, si scoprirà che è un lontano parente, ecc. ecc.
lo spirito napoletano (quello buono) sarebbe da conservare sotto spirito, è unico, estremamente intuitivo ed intelligente, e per poterlo comprendere , mi ci son voluti un pò dilibri del buon de crescenzo.
io sono arrivato con la moto in piazza san pietro.........vale qualcosa?
A napoli 30 anni fa passai e mai più tornerei (per la guida), il semaforo rosso era optional e caos totale......e poi i filmati su you tube dall'oriente cina ecc. non sono da meno.
questa perla di saggezza? hai lavorato per il comune di Napoli?
GUIDUS,SONO NATO A ROMA E CI HO VISSUTO PER 36 ANNI...A NAPOLI CI ANDAVO A PRENDERE IL CAFFè...Sò QUELLO CHE DICO :)
guardo anch'io quei filmati c'è da sbellicarsi e qualche volta da piangere =) vero quel che dici papu. condivido
Anche nei paesi arabi non scherzano. Cercate "Saudi drift" su you tube
Aver preso il caffè ti da il diritto di cittadinanza? Allora aver visitato San Pietro ti rende automaticamente vescovo....
Ps a Napoli guidano da schifo..... :)
EHEHEHEHEH a s. pietro ci andavo a rimorchià le straniere...lo stesso a piazza navona,fontana de trevi,piazza de spagna(dai 16 ai 25 anni...che tempi)
a napoli c'è nata pora mamma...ho zii e cugini(cittadinanza ad honorem,credo).
P.P.S a napoli c'ho rimesso un avantreno,due stop,un fanale,uno specchietto,e quindi dico che:a napoli più che guidare da schifo...tirano a campà! :lol:
ultim'ora: ho saputo che le concessionarie nei paesi in questione,donano una cassa di vodka al momento dell'acquisto.
il che spiega molte cose!