La storia molte volte non è quella che si legge sui libri purtroppo e quella della guerra di secessione americana ne è un esempio.
In questo caso la versione ufficiale parla di 13 stati che si denominarono Confederazione Sudista (le stelle appunto della bandiera) che si separarono dal pensiero di unificazione tra Nord e Sud proposta da Abramo Lincoln subito dopo essere stato eletto presidente, per la liberazione della schiavitù.
Gli stati del Sud erano a favore della schiavitù per poterne sfruttare la mano d'opera nei campi, mentre gli Stati dell'Unione Nordista erano industrializzati e quindi non avendone bisogno erano propensi per l'abolizione.
Ecco perchè la bandiera suddista viene associata ad una forma di razzismo.
Invece una seconda tesi (non ufficiale) che viene paventata dice che a causa dei differenti pensieri politici che c'erano appunto fra le 2 fazioni ormai giunte sul piede di guerra,
il Nord per poter prevalere sul Sud fece leva sul fattore della schiavitù proprio per convincere la popolazione dei neri a schierarsi dalla loro parte. Quando ormai la guerra era scoppiata, l'Europa affiancò i Suddisti perchè importavano il cotone dall'America e quindi gli conveniva da un punto di vista commerciale, ma nonostante questo anche se i suddisti erano militarmente più preparati persero in quanto il Nord era in numero nettamente superiore.
Abramo Lincoln proclamò la liberazione degli schiavi d'America quando la guerra terminò, ma subito dopo venne assassinato da un fanatico suddista.
Durante la guerra stessa, ci furono molti stati americani che si schierarono da ambedue le parti (Nord e Sud) a seconda di come si evolveva la situazione, pochissimi altri (mi pare 7 in tutto) rimasero neutri.
Nonostante la vittoria dei Nordisti, i Suddisti non accettarono mai la sconfitta che in segreto diedero vita al movimento Ku Klux Klan con un sistema legislativo interno che
fece attrevarsare un grande periodo di razzismo nei loro Stati.
E la tenacia con cui i Suddisti si opposero fortemente ai vincitori viene adottata come una forma di ribellione estrema ad un sistema (e questo è quello che dovrebbe rappresentare la toppa sui nostri gilet).
Ci sono altri annedoti che però non ricordo più, haimé ;)
Caspita!!!
Abbiamo raggiunto un punto dove, ognuno si deve interrogare se e giusto o no mettere o non mettere, indossate o pure no, quello che gli piace.
Che società di m..... che stiamo diventando!! :(
Soren wrote: .......................................
in italia quasi nessuno ne sa un accidente di niente quindi puoi andarci tranquillamente in giro
...questo sempre a mio modesto parere.
Condivido!! :D
Questo problema non se lo pone nemmeno chi, in Italia va in giro con simboli molto più forti della bandiera confederata tipo la maglietta di Che Ghevara o con il profilo del Duce (personaggio molto più vicino alla nostra storia), .
Soren wrote: devo dire che dopo aver visto gente andare in giro con le patch della stella di davide e contemporaneamente alcune patch con SS e svastiche... ..
nell'ambito del punk si usa indossare simboli contraddittori per sottolinearne la completa insignificanza
Arcaon wrote: aggiungo che io ne ho una appesa in camera a grandezza naturale (narto pò ce faccio un lenzuolo) da circa 15 anni..... ehehheheheh
Anch'io ci dormo con una bandiera sopra la testa ;)
Caspita!!!
Abbiamo raggiunto un punto dove, ognuno si deve interrogare se e giusto o no mettere o non mettere, indossate o pure no, quello che gli piace.
Vemax66 i simboli anche se identici assumo significato diverso in epoche diverse e in culture diverse, ecco perchè occorre prestare attenzione, non è tanto per quello che rappresenta per noi che la indossiamo, quanto per quello che potrebbe rappresentare per qualcun altro...
BigMereo wrote: io ballo country e l'ho vista esposta in quasi tutti i posti dove sono andato a ballare...
so che nel rock, è vista come la "rebellion" (ribellione), simboleggiante la lotta dei campagnoli suddisti per far valere i loro diritti..e quindi la usano per questo..
questo ha senso solo per gruppi che suonano o suonavano country rock, tipico delle suddette zone...
Lynyrd Skynyrd su tutti e anche Allman Brothers, ZZ Top, Creedence Clearwater Revival (in misura minore) ecc..
in generale quello che non ho ancora visto scritto è che la famosa bandiera è la BATTLE FLAG degli stati confederati, ovvero il vessillo da battaglia
Rob83<br />
questo ha senso solo per gruppi che suonano o suonavano country rock, tipico delle suddette zone...</p>
<p>Lynyrd Skynyrd su tutti e anche Allman Brothers, ZZ Top, Creedence Clearwater Revival (in misura minore) ecc..</p>
<p>in generale quello che non ho ancora visto scritto è che la famosa bandiera è la BATTLE FLAG degli stati confederati, ovvero il vessillo da battaglia</p>
<p>la bandiera nazionale era questa:</p>
<p><a href="http://www.rootsweb.ancestry.com/~scfairfi/confed-flag1.gif[/quote wrote:
sono d'accordo.. volevo cercare di capire però che senso ha questa bandiera nel mondo country e quindi in quello dei cowboy..
poi credo che i bikers che la portano esposta, ci diano un significato tutto loro, o solo x estetica...
grazie mille della spiegazione :D
La storia molte volte non è quella che si legge sui libri purtroppo e quella della guerra di secessione americana ne è un esempio.
In questo caso la versione ufficiale parla di 13 stati che si denominarono Confederazione Sudista (le stelle appunto della bandiera) che si separarono dal pensiero di unificazione tra Nord e Sud proposta da Abramo Lincoln subito dopo essere stato eletto presidente, per la liberazione della schiavitù.
Gli stati del Sud erano a favore della schiavitù per poterne sfruttare la mano d'opera nei campi, mentre gli Stati dell'Unione Nordista erano industrializzati e quindi non avendone bisogno erano propensi per l'abolizione.
Ecco perchè la bandiera suddista viene associata ad una forma di razzismo.
Invece una seconda tesi (non ufficiale) che viene paventata dice che a causa dei differenti pensieri politici che c'erano appunto fra le 2 fazioni ormai giunte sul piede di guerra,
il Nord per poter prevalere sul Sud fece leva sul fattore della schiavitù proprio per convincere la popolazione dei neri a schierarsi dalla loro parte. Quando ormai la guerra era scoppiata, l'Europa affiancò i Suddisti perchè importavano il cotone dall'America e quindi gli conveniva da un punto di vista commerciale, ma nonostante questo anche se i suddisti erano militarmente più preparati persero in quanto il Nord era in numero nettamente superiore.
Abramo Lincoln proclamò la liberazione degli schiavi d'America quando la guerra terminò, ma subito dopo venne assassinato da un fanatico suddista.
Durante la guerra stessa, ci furono molti stati americani che si schierarono da ambedue le parti (Nord e Sud) a seconda di come si evolveva la situazione, pochissimi altri (mi pare 7 in tutto) rimasero neutri.
Nonostante la vittoria dei Nordisti, i Suddisti non accettarono mai la sconfitta che in segreto diedero vita al movimento Ku Klux Klan con un sistema legislativo interno che
fece attrevarsare un grande periodo di razzismo nei loro Stati.
E la tenacia con cui i Suddisti si opposero fortemente ai vincitori viene adottata come una forma di ribellione estrema ad un sistema (e questo è quello che dovrebbe rappresentare la toppa sui nostri gilet).
Ci sono altri annedoti che però non ricordo più, haimé ;)
Caspita!!!
Abbiamo raggiunto un punto dove, ognuno si deve interrogare se e giusto o no mettere o non mettere, indossate o pure no, quello che gli piace.
Che società di m..... che stiamo diventando!! :(
Condivido!! :D
Questo problema non se lo pone nemmeno chi, in Italia va in giro con simboli molto più forti della bandiera confederata tipo la maglietta di Che Ghevara o con il profilo del Duce (personaggio molto più vicino alla nostra storia), .
Mi hai fregato, vediamo le differenze come sono, io l'ho detto così come le sapevo ;)
nell'ambito del punk si usa indossare simboli contraddittori per sottolinearne la completa insignificanza
aggiungo che io ne ho una appesa in camera a grandezza naturale (narto pò ce faccio un lenzuolo) da circa 15 anni..... ehehheheheh
io volevo prendermi la fibbia della cintura (10cm x 7.5cm) e la bandana!!!
e che c***o, mi sa che le compro davvero!!! ;)
Anch'io ci dormo con una bandiera sopra la testa ;)
Vemax66 i simboli anche se identici assumo significato diverso in epoche diverse e in culture diverse, ecco perchè occorre prestare attenzione, non è tanto per quello che rappresenta per noi che la indossiamo, quanto per quello che potrebbe rappresentare per qualcun altro...
questo ha senso solo per gruppi che suonano o suonavano country rock, tipico delle suddette zone...
Lynyrd Skynyrd su tutti e anche Allman Brothers, ZZ Top, Creedence Clearwater Revival (in misura minore) ecc..
in generale quello che non ho ancora visto scritto è che la famosa bandiera è la BATTLE FLAG degli stati confederati, ovvero il vessillo da battaglia
la bandiera nazionale era questa:
sono d'accordo.. volevo cercare di capire però che senso ha questa bandiera nel mondo country e quindi in quello dei cowboy..
poi credo che i bikers che la portano esposta, ci diano un significato tutto loro, o solo x estetica...
Pagine