Nuovi Autovelox

34 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Teo77
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 9/9/2006

Non so se la colpa è da dare solo alle case automobilistiche. Certo loro tirano l'acqua al proprio mulino e tirano fuori automobili sempre più performanti, ma da biker mi metto la mano sulla coscienza e va detto che anche yamaha honda ducati ecc... tirano fuori moto tipo R1, CBR, 999 ecc...
Il problema è nella testa di chi si mette al volante o in sella.
Quel problema credo sia ineliminabile, a meno di fare grossi progressi nella conoscenza del cervello per poi lobotomizzare queste teste di ca**o essendo sicuri di togliere loro solo la voglia di correre a manetta.
Forse si potrebbe filtrare almeno un po', se solo il governo per esempio ci si mettesse di mezzo e ponesse dei limiti innanzitutto ai neopatentati. Perché quando io ho fatto la patente A avevo delle limitazioni (e ci tengo a precisare, più che doverose) sui cavalli, mentre un neopatentato con la patente B ha delle limitazioni sulla velocità massima?
Per la serie: figliolo questa sera è la prima volta che esci da solo in macchina, ecco, tieni le chiavi dell'Audi TT, ma mi raccomando, se vai in autostrada ricordati che non puoi superare i 100 km/h. Bella cazzata! Come se un diciottenne sapesse resistere alla voglia di provare l'auto di papà, magari per fare il bulletto con la sua compagna di scuola che ha accettato di uscire con lui solo per fare il giro sulla spider...
Mettiamo un po' di limitazioni sulla potenza, una volta era già così, mi pare il limite fosse di 70 cv per tre anni, dopo tre anni di patente e, si spera un po' di km sulle spalle, potevi passare a vetture più potenti.
In secondo luogo metterei di mezzo le autoscuole. Promuovono praticamente tutti! Salvo casi patologici che magari ce la fanno solo dopo qualche anno.
Anche loro dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza e vedere in che maniera preparano i futuri utenti della strada. Li preparano solo quel tanto che basta per saper fare partenze in salita, parcheggi e a sapere cosa significano i tre colori del semaforo(non dico stare attenti ai mezzi a due ruote, non voglio arrivare a tanto...) o cercano seriamente di "responsabilizzarli"? Dovrebbero insomma ammettere che ci sono determinate persone che sono letteralmente "inadatte" a condurre auto o motoveicoli.
Uno dovrebbe rendersi conto di chi sono realmente gli utenti ultimi della strada: siamo noi. Chi commette leggerezze mentre guida dovrebbe capire che quelle stesse leggerezze, commesse da un altro potrebbero costar care a lui stesso.
Ma la maggior parte delle persone forse preferisce evitare di soffermarsi sul problema e tira fuori leggi repressive che, in un certo senso sono giuste, ma se viene fatta della prevenzione prima però!
Cioè, prima ti dò tutti gli strumenti per essere un guidatore in regola: tecnica di guida, educazione stradale, senso civico, senso di responsabilità e quant'altro. Poi se fai comunque quel cavolo che vuoi allora ti bastono con delle multe da capogiro!
Ma multa e basta non serve a nessuno se non allo stato.

Matagnaus
Offline
Last seen: 6 anni 3 mesi fa
Iscritto: 21/7/2005

E pensare che visto che i limiti massimi sulle autostrade sono di 130 Km/h in pochissime zone e in moltissime altre di 110 Km/h non sarebbe più semplice invece di continuare a fare leggi multe e menate varie limitare i mezzi direttamente a monte ??

Basterebbe costruire, macchine e moto che non possano fare più di 140/150 Km/h siano esse utilitarie siano superammiraglie, le moto, custom, stradali, sputer ecc.. con le stesse velocità.

I camion visto che cmq dovrebbero viaggiare max a 100/110 limitare da subito queste velocità.

Certo che la faccio semplice eh ^_^ ?? poi ci tocca multare tutti quelli che guidano parlando al cellulare per recuperare questi soldi mancati dagli introiti del superamento dei limiti di velocità ( che cmq potrebbe continuare su statali e strade urbane :-/ )

Sicuramente il mercato ne risentirebbe sopratutto quello delle cosidette "macchinone", ve lo vedete voi il fighetto di turno con la sua bella porsche o il ferrarino con duemilioni di cavalli che non fa più dei 150 km/h ?? hahhahaha oppure il centauro con la sua bella plasticona da 320 km/h che non può andare oltre 150 ??

Poi sicuramente torneremo indietro con il tempo dove si elaboravano i motori, ma non tutti erano in grado di farlo e farlo cmq costava ...
poi come sempre...è una questione di testa !!

Buona strada a tutti ! :cool:

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

è sempre e solo una questione di testa.................il problema è ke sono troppe le "teste di cazzo"!!!!!!!!

Negher

Wanderer
Offline
Last seen: 11 anni 1 mese fa
Iscritto: 4/11/2006

Un abbraccio a Germani, anche senza conoscerti...il tuo è un punto di vista sul quale nessuno che abbia almeno due neuroni nella testa può avere da ridire...

Sono d'accordo che l'aumento costante di cavalli per vendere più mezzi sia una cosa davvero negativa, è vero che si può andare a 180 anche con una cinquantina di cavalli ma non è la stessa cosa che dare un colpo di gas ed essere già oltre limite, a mio parere 100 cavalli bastano ed avanzano, li ho sull'auto che in 4 persone tiene tranquillamente 150 in autostrada, che me ne faccio di 180 cv su una moto?

La vera mungitura è proprio questa: prima, ti carico il mezzo di cavalli (che paghi, ovvio!), poi, non appena provi ad usarli (sennò, che l'hai preso a fare?) ti castigo, e se poi ti fai anche male e devo curarti, alzo un po' le tasse, semplice no?

Una volta non si potevano usare mezzi con rapporto potenza/peso superiore a un tot se non dopo tre anni di patente (ok, magari non serve a nulla ma comunque qualche km in più l'hai fatto ed hai avuto modo di renderti conto di qualcosa in più...), per un breve periodo se non ricordo male le moto non potevano superare i 100 cv o giù di lì (anche qui, non serve a niente fare come in Francia dove per stare nei 106 cv massimi semplicemente ti modificano la centralina a qualche getto, con due euro la rimetti come prima! Limitiamo le cilindrate, nei 4 cilindri, ovviamente... :) ), mentre adesso assoluta anarchia, uno sbarbo di 18 anni si può prendere una R1, magari usata per quattro soldi, e spalmarsi alla prima curva...

Anche per questo prediligo le custom, perchè non si comprano sui cavalli ma sull'estetica, sul comfort, sul grado di accessoriabilità...

VictorMike74
Offline
Last seen: 13 anni 5 mesi fa
Iscritto: 9/4/2005

Frena... quello e un punto di calcolo di passaggi!!! (secondo me)
Simili a quei tubi neri che trovate per terra o i due rettangoli neri affogati nell'asfalto.
Ma fatto così, mi è nuovo!!! Non vorrei che sia stato scattato alle porte di Milano ed è una delle telecamere per il controllo dei veicoli che accedono in città!!!

Comunque, questo è un autovelox hihihihihihihihi!!!!!!!!

Tranquilli, che quando lo monto, non lo trasformo in bidone della spazzatura o chi sà che cosa.... ...lo copro solo con il telo mimetico HAHAHHAHHAHAHHAHHAHHA,
calma sto scherzando... vero? Bho!!! Non lo so!

Comunque questo è il modello 104, dopo cinquecento metri vi fermano è vi fanno fare il cambio del pilota.... oppure vi fanno soffiare in quel tubicino nero che vedete sul tavolino!!!! IL FAMIGERATO ETILOMETRO !!!

fate vobis, nel dubbio rallentate, poi cerco notizie più dettagliate su quella trappola che avete postato!!!
.
.
.
.
.
.
.
.
GERMANI, MI ASSOCIO AL TUO DOLORE
E COME TUTTI GLI ALTRI RAGAZZI DEL FORUM TI SONO VICINO!

Matagnaus
Offline
Last seen: 6 anni 3 mesi fa
Iscritto: 21/7/2005

ciao Viktor !
quelle foto mi erano arrivate via mail, non so quanto siano vere, sopratutto, non sembra siano state scattate in italia, dove per legge (se non erro) deve cmq sempre essere segnalato da appositi cartelli la presenza di rilevatori di velocità, (anche se a volte, non è cosi...)

grazie cmq per le sempre preziose informazioni che ci dai ;)

VictorMike74
Offline
Last seen: 13 anni 5 mesi fa
Iscritto: 9/4/2005

INFO GIUNTE IN TEMPO RECORD... potere di internet e non!!!!

ATTENZIONE E' UN AUTOVELOX

si tratta sì di un Autovelox, ma non è situato in Italia.

Si trova infatti in Svizzera, nel canton Vaud, e specificamente
sull'autostrada vicino a Morges. Complimenti a MATAGNAUS per avercelo segnalato,

Credo di aver localizzato la zona in Google Earth: 46°31'25.35 N, 6°31'13.55 E.

Speriamo di non vederli in Italia. BUONA STRADA A TUTTI. :)

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 11 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Bhooo... io ho la patente da 40 anni e non ho mai avuto e provocato incidenti d'auto, dico solo che un auto potente in mano a una persona inesperta è come dargli un'arma letale. Non passa giorno che non succeda una tragedia, quindi i neofiti della strada e anche quelle persone "incapaci" che nonostante abbiano la patente da tempo sono il problema per se stessi e per gli altri. Secondo me non basta solamente ottenere la patente con poche ore di lezioni di guida, ci vorrebbe oltre al codice comportamentale stradale, anche un tirocinio di guida adeguato al traffico stradale in tutte le condizioni incluse quelle meteorologiche. Un po come avviene nelle scuole di volo per uso dilettantistico: per volare bisogna raggiungere sul proprio libretto il monte ore complessivo delle ore di volo stabilito dal tipo di categoria. In auto secondo me, oggi come oggi dovrebbe essere così, aiuterebbe il guidatore e anche il traffico. Quindi, facendo un esempio, se non ci sono sul libretto almeno 3000 ore di guida con istruttore, niente auto a nessuno, e per quelle auto superiori ai 110 CV, almeno 4000 ore segnate sul libretto, questo almeno in parte garantirebbe l'efficenza di chi guida. Inoltre ci vorrebbe una verifica di guida ogni due anni con un punteggio, una specie di esame pratico, questo per mantenersi i punti di guida sul libretto. Sono convinto che in questo modo diminuiranno i deficenti e gli stupidi su 4 ruote.

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

giusto Naba, concordo in pieno..............

non servono gli autovelox per deterrente agli incidenti, non servono i punti sulla patente(anche se hanno fatto molto)..............serve la testa! E quella purtroppo nessuna legge o decreto la può far funzionare.

Troppi deficienti in giro, su due, ma soprattutto su 4 ruote.........sotto casa dove sto, ogni mese si skianta una moto o un'auto, di solito è colpa dell'auto, che taglia la strada, a volte è colpa della moto.........

Sta di fatto che finchè a guidare auto e moto ci sarà gente con dell'osso al posto del cervello, sarà sempre cosi.

Meno male che noi bikers, spesso diamo l'esempio di civismo stradale.

saluti

Negher

Offline
Last seen: 17 anni 10 mesi fa
Iscritto: 20/1/2006

E' vero, è solo la testa che conta, tanto lo sappiamo non gli autovelox sono dappertutto ma ...... non ovunque e uno che vuole fare la stronzata di correre a 300Km/h o se la gioca oppure fa una bella cosa: percorre la strada prima lentamente e controlla e poi tornando indietro ....... apre la manetta.

Su youtube e altri motori di ricerca dei filamti ce ne sono a bizzeffe di filmati girati " on bike " dal coglionazzo di turno, ultimi esempi quello di genova che l'hanno beccato con il riflesso del casco e i due scemi che a 240Km/h si sono superati a vicenda in autostrada...... senza coprire le targhe e li hanno beccati. Voglio dire, coglioni fino in fondo.

Vi siete mai chiesti perché in giappone le moto sono di 400cc?? Lì con la patente da moto normale come il nostro esame si guida solo fino a 400cc ( si trovano moto dalla Hornet alla Shadow di quella cilindrata ) per guidare i milloni da 170cv ci vuole una aptente che ce l'ha solo Harada, l'esame è difficilissimo sia teorico che pratico, ti postano in pista e fanno dei mazzi pazzeschi quasi nessuno passa l'esame. Ironia della sorte le motorone da 330Km/h la Honda kawa e le altre le esporta solo da noi perché da loro 1 su 1000 le può guidare. Da noi basta avere 18 anni e il portafoglio gonfio e ti prendi un missile ( è proprio un missile, velocissimo e carico di benza è una bomba ) e poi ci si ammazza dietro l'angolo di casa.

Vi dico questa e finisco, in Texas si è autorizzati a guidare la moto senza casco, sapete che gli americanoi al casco ci tengono, lì si può girare, solo però se si ha una assicurazione sulla vita di minimo minimo 100.000$ specifica per incidenti senza casco sennò se ti beccano senza l'elmetto e senza assicurazione, la moto te la scordi perché in prigione non te la fanno portare e non in prigione per 1 giorno ma per direttissima ti fai 1 dico 1 anno.

A voi le conclusioni......

Pagine