Salve ragazzi,
il parafango anteriore è obbligatorio per legge o si può smontare senza problemi? Nel caso in cui fosse obbligatorio, si può sostituire con un altro?
E del sedile passeggero cosa mi dite? Andando quasi sempre da solo, posso smontarlo e rimontarlo solo quando ne ho bisogno?

Tutto quello che togli era obbligatorio. Se lo togli o lo modifichi non sei in regola.
Cioè, dai, anche il sedile per il passeggero anche se viaggio solo?!?!? >.<
La domanda (ovviamente retorica) è: ma che gliene frega se ho la possibilità di caricare qualcuno, se poi sto solo? Ovviamente quando sto in due lo rimetto, mica me lo posso mette in spalla...
bah :\
Per il sedile ovviamente nessuno ti fa problemi.... Ma per tutto il resto ti possono rompere i coglioni, succede ararmente ma lo fanno. Dovresti tenerla originale.
Certo...così come ho tenuto originale l'auto....eheheheh....
Ho già un ritiro di libretto sul groppone, uff
Mah, ora vedrò come vado senza parafango, già sono in dubbio causa spruzzi d'acqua, se vedo che sto scomodo rimetto quello originale o prendo quello della sport...quello della sport potrei utilizzarlo? Quelli in resina manco lo chiedo, già so che non sono omologati =\
Tutti giriamo con qualche modifica, chi piu' e chi meno... Comunque il parafango anteriore rientra qui:
il parafango è obbligatorio in quanto serve per evitare la nebulizzazione dell'acqua quando si circola in caso di pioggia.
art. 71.
6. Chiunque circola con un veicolo a motore o con un rimorchio non conformi alle prescrizioni stabilite dal regolamento è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 . Se i veicoli e i rimorchi sono adibiti al trasporto di merci pericolose, la sanzione amministrativa è da euro 148 a euro 594 .
Per il parafango non so, ma per il sedile credo che ti contestino il fatto che, poiché la moto è omologata per due persone, devi avere il sedile passeggero.
Poi, sull'idiozia della cosa si può tranquillamente discutere... Se uno viaggia solo è ovvio che gliene fotte niente di avere il sedile e che quindi non mette in pericolo nessuno. Non è che ti fermi per strada e fai salire qualcuno senza sedile
street ha ragione, giriamo tutti con modifiche e sappiamo di incorrere in possibili verbali e/o contestazioni, è da mettere in conto, altrimenti ci compreremmo un bel BMW con i bauli di alluminio, l'interfono, la tuta antipioggia ultimo grido, stivali idrorepellenti, casco modulare ecc ecc.......e poi????????????? che ca@@o di bikers saremmo?? I ragionieri del custom.