passaggio moto d'epoca

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 11 anni 3 mesi fa
Iscritto: 20/5/2013
passaggio moto d'epoca

Salve sono interessato a prendere una honda shadow ma avendo 21 anni le assicurazioni sono altissime ho visto che scrivendola epoca si riducono moltissimo ma una moto modificata passa d'epoca??oppure deve essere completamente originale!!una moto del 93 può già passare d'epoca giusto??attendo vostre notizie e vi ringrazio anticipatamente ps non so se è scritto nel post giusto ma non sapevo dove metterlo!!

Ganzer
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/11/2011

Si è gia discusso l'argomento.
In ogni caso al momento per avere le agevolazioni per assicurazione e bollo la moto deve essere iscritta a un registro storico, tra i maggiori ci sono fmi e asi.
Poi ci sono le moto che sono inserite nelle liste di interesse storico con il quale puoi solo avere le agevolazioni sul bollo che passa da tassa di possesso a tassa di circolazione, e varia di poco tra regione e regione, siamo sui 11 euro all'anno solo se la moto circola su strada.

Nel tuo caso lo shadow non è in queste liste

Puoi consultare l'iter da seguire sul sito federmoto (fmi)
La moto deve essere originale in ogni sua parte, devi aver sottoscritto tramite club o dal sito la tessera vintage o member che sia, effettuare un versamento da 50 euro, foto, compilare la richiesta e passare l'iscrizione tramite un esaminatore regionale che provvederà a mandare tutto a Roma alla sede principale.

I tempi sono dai 3 ai 6 mesi per avere un riscontro.
Nel mio caso ho iscritto un virago 535 e un vn1500, la prima volta mi hanno sospeso la pratica perchè la moto non era originale al 100% e ho dovuto rifare le foto dopo aver risolto il contestato e ho dovuto attendere altri 3 mesi per avere l'ok e la moto iscritta. La seconda volta sono passato liscio...ma dopo 6 mesi di attesa.
Ti recapitano a casa il certificato che devi portarti dietro per fare l'assicurazione e godere dell'agevolazioni sul bollo.

Offline
Last seen: 5 anni 4 mesi fa
Iscritto: 29/1/2010

Ganzer wrote: Si è gia discusso l'argomento.
In ogni caso al momento per avere le agevolazioni per assicurazione e bollo la moto deve essere iscritta a un registro storico, tra i maggiori ci sono fmi e asi.
Poi ci sono le moto che sono inserite nelle liste di interesse storico con il quale puoi solo avere le agevolazioni sul bollo che passa da tassa di possesso a tassa di circolazione, e varia di poco tra regione e regione, siamo sui 11 euro all'anno solo se la moto circola su strada.

Nel tuo caso lo shadow non è in queste liste

Puoi consultare l'iter da seguire sul sito federmoto (fmi)
La moto deve essere originale in ogni sua parte, devi aver sottoscritto tramite club o dal sito la tessera vintage o member che sia, effettuare un versamento da 50 euro, foto, compilare la richiesta e passare l'iscrizione tramite un esaminatore regionale che provvederà a mandare tutto a Roma alla sede principale.

I tempi sono dai 3 ai 6 mesi per avere un riscontro.
Nel mio caso ho iscritto un virago 535 e un vn1500, la prima volta mi hanno sospeso la pratica perchè la moto non era originale al 100% e ho dovuto rifare le foto dopo aver risolto il contestato e ho dovuto attendere altri 3 mesi per avere l'ok e la moto iscritta. La seconda volta sono passato liscio...ma dopo 6 mesi di attesa.
Ti recapitano a casa il certificato che devi portarti dietro per fare l'assicurazione e godere dell'agevolazioni sul bollo.

una sola domanda se ti risulta: vale su tutto il territorio nazionale oppure da regione a regione??

Ganzer
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/11/2011

l'iscrizione al registro storico puoi farla in tutta Italia. Le compagnie assicurative invece non sono tutte uguali per quanto riguarda i prezzi e devi girare per trovare la migliore, ma sono tutte polizze che vanno dalle 100 alle 200 euro. Con il pacchetto vintage puoi assicurare fino a 10 moto con certificato storico con 120 euro, ma al momento non sono tutte le regioni ad offrirlo. In questo caso credo abbiano una convenzione con qualche compagnia. In ogni caso sul sito dell'fmi ci sono tutte le informazioni.

Offline
Last seen: 11 anni 3 mesi fa
Iscritto: 20/5/2013

un'altra domanda ma x assicurare una moto d epoca c'è un minimo di età??mi spiego meglio io 21 anni posso assicurare a nome mio una shadow d epoca??o devo aspettare una certa età x farlo??vi dico questo xke un assicuratore mi ha detto ke x portare una moto d epoca devo avere almeno 26 anni.....mi sembra tanto una c.....a!!!!

Ossorotto
Offline
Last seen: 7 anni 4 mesi fa
Iscritto: 11/3/2009

Manuel123 wrote: un'altra domanda ma x assicurare una moto d epoca c'è un minimo di età??mi spiego meglio io 21 anni posso assicurare a nome mio una shadow d epoca??o devo aspettare una certa età x farlo??vi dico questo xke un assicuratore mi ha detto ke x portare una moto d epoca devo avere almeno 26 anni.....mi sembra tanto una c.....a!!!!

No è tutto vero hanno cambiato prima passava d'epoca dopo i 20 anni ora hanno allungato di 5 anni invece storica dopo i 30
D'epoca passano tutte di diritto xchè fà riferimento l'anno di immatricolazione devi solo iscriverla all'FMI
mentre Storica deve essere completamente originale in tutto e per tutto e deve essere già registrata al registro altrimenti devi farne richiesta e seguire tutta la trafila

Ganzer
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/11/2011

ossorotto non mi risulta quello che dici, in ogni caso non c'è da meravigliarsi se qualche regione si comporta diversamente. in ogni caso attualmente dal sito fmi incollo quanto scritto:

"Criteri d'iscrizione

Sono iscrivibili al Registro Storico FMI i motoveicoli (motocicli, ciclomotori, motocarrozzette, motocarri ecc.) che hanno compiuto i 20 anni di età. La Commissione si riserva la facoltà di non iscrivere i motoveicoli che non risultino completamente conformi all’originale, in ottime condizioni di conservazione o ben restaurati. I motoveicoli ed i ciclomotori di cui si richiede l’iscrizione dovranno essere privi di accessori anche se di serie e d’epoca. Si precisa che possono essere iscritti, al Registro Storico FMI, tutti i motoveicoli che rispondono ai requisiti di cui sopra, indipendentemente dall’inclusione del modello nell’elenco dei motoveicoli di interesse storico.

Il richiedente l’iscrizione al Registro Storico deve essere tesserato alla FMI per l’anno in corso, nonché proprietario del motoveicolo di cui richiede l’iscrizione."

non specifica l'età di chi iscrive, le differenze le trovi da agenzia ad agenzia nel momento in cui ti presenti con il certificato alla mano. mi sono sentito dire che si rifiutavano, che non avrei dovuto avere anche l'auto assicurata con loro e che avrebbe avuto lo stesso costo di una polizza rca per moto "recenti"

basta rivolgerti a un club, in questo caso fmi, della tua zona per indicarti dove andare a colpo sicuro.

Offline
Last seen: 7 anni 11 mesi fa
Iscritto: 29/4/2016

ciao mi presento sono Mario,sono nuovo :) volevo un consiglio,letto il forum sulla vt 600 shadow d'epoca,ho con almeno 20 anni di eta' pensavo che era semplice inscriverla all'FMI... xo' come vedo nn c'è sicurezza su quello che dite :(.........Mi hanno proposto una del 95 al modico prezzo diciamo modico di 3000 £ da un amico fidato che ha una concessionaria di moto.....E' perfetta ed originale.....solo volevo sapere conviene?visto che non voglio spendere tanto? grazie

dado62
Offline
Last seen: 6 anni 4 giorni fa
Iscritto: 21/5/2005

Mario Marotta wrote:

ciao mi presento sono Mario,sono nuovo :) volevo un consiglio,letto il forum sulla vt 600 shadow d'epoca,ho con almeno 20 anni di eta' pensavo che era semplice inscriverla all'FMI... xo' come vedo nn c'è sicurezza su quello che dite :(.........Mi hanno proposto una del 95 al modico prezzo diciamo modico di 3000 £ da un amico fidato che ha una concessionaria di moto.....E' perfetta ed originale.....solo volevo sapere conviene?visto che non voglio spendere tanto? grazie

Un pò caruccia ma dipende come è messa e cosa ci vuoi fare, se è già customizzatissima ti toglie il piacere di modificarla o aggiungerci qualcosa (sissybar,marmitte,borse,specchi,comandi,manubrio), ma a qualcuno piace già completamente customizzata così non si sbatte ...

Personalmente ne prenderei una intorno ai 1.800 - 2.000 euro il più originale possibile (se ne trovano un sacco) e poi la modificherei come piace a me!

P.S. Per l'iscrizione all'album storico...scordatelo!