ciao a tutti, le domande sono le seguenti:
1-il filtro delle harley ,in particolare la mia che e' del 2008,e' fatto di carta, di feltro o materiali simili?
partendo dal presupposto che per me e' di feltro, perche' si sfilaccia ,vado con la seconda domanda.
2-il filtro era sporco di olio,quindi per sgassarlo l'ho immerso nella benza,e' la cosa giusta da fare ,puo' andar bene cosi,che problemi posso riscontrare o che prodotti posso usare?
2 domande tecniche su filtro olio
Lun, 23/11/2009 - 22:36
#1
2 domande tecniche su filtro olio
Ciao Jack
Io penso che se il filtro è di feltro la benzina va bene,penso però che si può lavare anche con acqua e sapone a mano, io comunque sui filtri lavabili uso sempre la benzina, sgrassa bene e asciuga in fretta
ciao e...................... buona strada
Ciao, penso che tu ti riferisca al filtro dell'aria... Il filtro dell'olio mi sembra normale sporco d'olio... a parte gli scherzi il filtro dell'aria originale non è lavabile che io sappia. correggimi se sbaglio. Riciao.
ho toppato hai ragione!
io so che il filtro dell'aria so puo' lavare.ieri l'ho messo in ammollo alla benza e devo dire che e' venuto nuovo.ed e' anche rimasto integro.
se si usano solventi molto volatili , il lavoro viene ancor meglio e asciugano in un attimo (es. acetone) ma attenti al punto di FLASH della sostanza che usate!!!
ok per il punto flash ,ma una volta che evapora la benza perde l'infiammabilita'.anche se io dopo averlo lavato con la benza gli ho dato un'altra mano con acqua e sapone e adesso e' ad asciugare.
Il filtro e' in una qualche sorta dsi fibra, e si puo' lavare con acqua e sapone. Sconsiglio di lavare nella benzina, dato che le moderne benzine verdi, per proteggerci dal piombo che potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere tossico in alte concentrazioni, sono ricche di componenti altamente cancerogene alla minima esposizione... Viva l'ecologia! :rolleyes: