Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Premesso che la mia xv535 è stata ferma per quasi 2 anni, dopo aver pulito i carburatori e rifornito di benzina fresca, bene o male ho camminato tutti i giorni per circa 150 km. Qualche giorno fa ho cambiato filtro e olio motore e le candele. Adesso cicca la prima accensione con una specie di borbottio e quindi non ne vuole più sapere di accendersi. Ho riprovato più volte in diversi giorni con lo stesso risultato. Poco fa ho riprovato e, senza starter e con manetta al massimo, ha messo in moto.
Che le prende? :(
Accensione irregolare...virago 535
Mer, 23/05/2012 - 15:25
#1
Accensione irregolare...virago 535
i carburatori li hai rimontati serrando bene le viti?? magari si sono mossi e tirano dentro troppa aria. oppure le candele non sono come quelle sostituite.
Si credo di averli serrati bene, più tardi ricontrollo, ma pulire i carburatori è stata la prima cosa che ho fatto, dopo ho fatto più di 100 Km... magari le candele! Non sono NGK, ma mi sono state date per similari. Ieri sera ho riprovato e ha acceso al primo colpo senz'aria e manetta aperta, non l'ho scaldata e l'ho fatta spegnere, riprovo a mettere in moto e nisba! Non parte!! Pompa benzina? Carburatori nuovamente sporchi? Mah!! :( :(
aggiornamento del giovedì: messo in moto al primo colpo, scaldata con starter, ecc. tutte i riavvi successivi puntuali; fatto il pieno e giro su strada larga tirata fino a 110Km/h con le dita dei piedi incrociate viste le condizioni di gomme e forcella!! Problemi sicuri nella carburazione, rimane ingolfata e fatica, ma quando si sblocca diventa una figata, qualche scoppettio (più esplosione che scoppiettio :D) e dopo si torna a casa. Ho abbassato il minimo, era troppo accelerata, vediamo domani ma sabato: seconda pulizia carburatore! :)
mica pizzicato le membrane?
cosa intendi esattamente? Non mi sono sembrate molto elastiche, ma non ne ho mai viste di nuove. Credo di averle riposizionate bene, d'altronde il problema di cui sopra non si è mostrato subito. Per non sbagliare pensavo di rismontare i carb e controllare, intanto mi vorrei ordinare membrane, kit manutenzione e condotti nuovi, che dici?? La moto ha poco più di 20.000 Km... :|
probabilmente qualche sedimento nella pompa del carburante è stato ri-mandato nei carburatori e ti ha otturato il ciclero del minimo.
Considera che io dopo 300km circa ho controllato il filtrino che ho inserito tra pompa e carburatore ed è pieno di porcheria.
Infatti dopo una settimana che ho fatto le tue stesse operazioni, ho riaperto un carburatore per sostituire la guarnizione che perdeva leggermente e ho trovato il carburatore sporco(ancora non avevo installato il 2° filtro).
Probabilmente è questo.
Controlla anche la carica e l'efficienza della batteria, se magari non gira come deve il motorino, è difficoltosa la messa a moto.
penso proprio che sia come dici tu! Stamattina invece ha ciccato la prima accensione e dopo vari tentativi, niente da fare. Pensavo che avendo riempito il serbatoio principale il problema non si ripresentasse, ma mi sbagliavo. Domani apro i carb e vediamo cosa c'è dentro. Piuttosto Ganzer, non è che mi faresti una foto della posizione del 2° filtro benzina?:D
La batteria è nuova di pacca (Bosch) e il motorino frulla bene. :) :)
Il filtro, piu piccolo di quello sotto sella, l'ho posizionato poco sopra e dietro il blocchetto di accensione, tagliato quindi il tubo che collega la pompa ai carburatori per quanto era lungo il filtro. la posizione migliore è quella per via dello spazio e delle temperature
appena riesco scatto una foto, non ho la moto sotto casa al momento.
Problema risolto (sembra)!! In uno dei carburatori si era mollata una vite e bloccava il galleggiante, adesoo va che è una meraviglia. Solo qualche scoppiettio il rilascio, forse per via degli scarichi aperti? Adesso cominciamo a ragionare... :D domani olio cardano e freni ant.
Pagine