Ciao ragazzi mi chiedevo se qualcuno nel forum ha già comprato ricambi accessori e abbigliamento su siti made in U.S.A. e mi aiuta a capire di come fare ad importare senza rogne many thank's!
acqisto ricambi all'estero (usa)
Dom, 30/06/2013 - 23:25
#1
acqisto ricambi all'estero (usa)

Wagliò, vuoi fà l'americano??? http://www.youtube.com/watch?v=BqlJwMFtMCs
:) si vendono cose che in Italy non si trovano ma quale ammarricano! Wisky and soda and rock and roll...
fan c u l o ho acquistato 200 euri di ricambi e accessori o la và o la spacca!
:lol:
Io ho comprato qualcosina dagli USA con e senza ebay. Preferisco sempre, se possibile e conveniente comprare da ebay, mi sento più tutelato nella fase di acquisto.
Compro sempre ovviamente solo con paypal.
Quando compri on line non sempre è automatico capire quanto spenderei alla fine, fra cambio, tasse e dogana, sempre meglio far due conti e leggere bene per evitare di credere di risparmiar soldi per poi alla fine spendere circa uguale e con il rischio di tempi lunghi e rotture infinite in caso di pezzi sbagliati o difettosi). Personalmente preferisco comprare in europa rispetto agli States a parità di articolo e se il guadagno non è davvero convincente visto che in caso di problemi hai sempre sì il diritto di recesso ma fra le tempistiche ed i soldi che comunque vai a perdere fra spedizione e/dogana...non sempre ne vale la candela.
Ci sono anche siti, testato con mano, che ti permettono di effettuare l'acquisto classico pagando l'oggetto e basta e poi in contrassegno volendo spedizioni e/o dogana o in alternativa ti propongono un forfait, un prezzo finito dove per certo al ricevimento della merce non ti verrà chiesto alcun addebito.
basta avere una carta di credito , specificare come vuoi l'invio e normalmente sono velocissimi ,l'unica rottura di palle se la fermano in dogana.... ti chiamano per sapere cosa contiene il pacco se corrisponde al packing list e al valore dichiarato .
a volte l'aprono per controllare a volte no .
in ogni caso hai il, tracking del pacco a portata di un click .
in usa la più usata e' UPS o FEDEX
fregature zero .
Io ho già acquistato un po' di cose e non ho mai avuto rogne. Ho sempre pagato gli oneri doganali comunque. Ma è sempre convenuto in ogni caso.
Paghi con carta di credito, la maggior parte dei siti accetta anche le electron, tipo la postepay o addirittura si sono attrezzati con paypal.
OK ragazzi mi hanno spiegato tutto quelli della Fedex! Sono stato un coglione a non farlo prima una serie di pastiglie in italia 30 euri negli States 6.50 con spedizione e dazi non arriva a 14 euro praticamente meno del 50% da oggi sono ufficialmente un cliente internazionale! Grazie comunque per le dritte...