Bronzine di banco Marauder VZ809

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 17/2/2016
Bronzine di banco Marauder VZ809

Ciao a tutti 
Ho acquistato una Marauder vz800 da restaurare,di estetica è messa bene ma il motore è a pezzi(nel vero senso della parola)... 
A causa della carenza d'olio si è fusa la bronzina di biella e spezzata la biella ha forato il carter. 
Ho già trovato i carter usati,bielle e pistoni e fatto ricromare e retificare l'albero motore con le nuove bronzine. 
Devo sostituire le bronzine inserire nei carter ma mamma suzuki le vende minorate 0,2 da adattare all'albero. 
Non ho mai avuto a che fare con questo tipo di lavorazione e volevo avere dei consigli. 
Il mio dubbio è il tipo di lavorazione da eseguire, sul lavoro dispongo di un centro di lavoro da poter utilizzare per eseguire la lavorazione ma non conosco il tipo di lavorazione migliore. 
Il mio dubbio è se è sufficiente alesare le bronzine con un bareno ed ottenere la giusta tolleranza o se necessitano di altra finitura. 
Poi vorrei sapere se vanno alesate contemporaneamente a carter chiusi o se si fa un carter alla volta. 
Grazie

Guidus
Offline
Last seen: 2 anni 4 mesi fa
Iscritto: 19/2/2010

Ciao Seifter, come hai risolto qua? non hai trovato niente a riguardo su internet?

Offline
Last seen: 7 anni 2 settimane fa
Iscritto: 5/3/2010

Ciao! Questo inverno ho rifwtto anche io il motore, ed ho avuto lo stesso problema...personalmente, ti consiglio di portare il manuale d' officina, l'albero motore ed i due carter, direttamente dal rettificatore, se è un bravo rettificatore ti fà lui tt bene! Ti consiglio solo di essere preciso nello spiegare bene la posizione dell'albero, se in un senso o l'altro, x' probabilmente un lato avrà una misura e l'altro lato un'altra, e parlando di centesimi se nn millesimi, direi di stare attento, altrimenti dovrai rifare tutto! Il mio motore adesso è un orologino e ne vado orgoglioso, x' rettifica a parte, il resto è uscito tt dalle mie manine!!!

Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 17/2/2016

Ciao a tutti

Alla fine ho alesato le bronzine al lavoro su di un centro di lavoro,ho tenuto la misura da manuale 48.01 e ho fatto prima 1 carter poi ho chiuso i 2 carter e ho fatto l'altro comparandomi a zero sulla bronzina alesata prima.

Penso sia stato il modo migliore così sono sicuro che siano perfettamente in asse. Tra poco richiuderò il motore e vediamo se sono stato bravo...

Ho utilizzato una testina micrometrica con inserto da alluminio che e molto positivo e la finitura è da rettifica.

Ora acquisto fascie e guarnizioni nuove e poi si richiude il tutto!

Sperem...

Guidus
Offline
Last seen: 2 anni 4 mesi fa
Iscritto: 19/2/2010

gia che lo hai fatto "home made" sei stato bravo ;)