scusate la domanda da completo inesperto, ma se volessi rabboccare l'olio nella vaschetta del freno anteriore, mi basta svitare il coperchio e aggiungere la necessaria quantità di DOT 4, evitando di premere la leva del freno finchè non ho richiuso il coperchio?
:D
cambio olio freni
Mer, 13/01/2010 - 19:54
#1
cambio olio freni
x rabbocco no problem - se il livello si abbassa ,se non hai perdite ,controlla i dischi forse sono consumati ,con dischi consumati i pistoncini fanno piu' corsa per spingere la pastiglia ,di conseguenza sembra che manchi olio.
grazie.
in effetti il livello dell'olio di recente è sceso parecchio.
la moto frena pochissimo nonostante abbia messo il cavo areonautico e le pastiglie nuove.
come prima soluzione, il rabbocco dell'olio può riportare la frenata ai livelli normali?
da 1 a 10 se avevi un valore es. 5 a pastiglie consumate e con i pistoncini fuori ,cambiando le pastiglie per inserirele devi spingere il pistoncino all interno di conseguenza si sara'
alzato il valore dell olio es. a 7 .per lo spassore inserito maggiore alla pastiglia consumata.
spero di averti spiegato il meccanismo.
comunque rabbocca tranquillamente a livello .se continua a non frenare sara' da spurgare la tubazione,fallo fare a un meccanico.
ciauzzzzz
grazie tanto, ho capito tutto. intanto rabboccherò e poi vedremo.
controllerò anche disco e pistoncini, stavo anche pensando di mettere una pinza a 4 o 6 pistoni (l'attuale ne ha 2) indipendentemente dal problema.
per la cronaca, la moto frena meno da quando ha pastiglie nuove e cavo aeronautico. lavoro fatto da un meccanico 1 mese fa....
allora non è stata spurgata bene..
apri la vaschetta e controlla che quando tiri la leva non escano bollicine d'aria..
ma se faccio così poi devo spurgare in ogni caso, no?
perchè se anche non ci fossero bolle d'aria, le farei entrare io....
se c'è l'olio l'aria non entra ,puo' uscire soltanto :cool:
ah beh, non fa una piega! :)
scusate ancora la 'gnoranzia :) :) :) :)
allora ricapitolando...
1- apro la vaschetta e rabbocco l'olio fino al limite, senza toccare altro
2- provo a frenare: se escono bolle non è spurgato bene, se non si vede nulla di strano è tutto ok e dovrebbe frenare bene.
giusto?
p.s.
quanto olio ci andrà, contando che il livello è a meno di 1/3 della tacca del max?
fatto, semplicissimo.
però non sono ancora soddisfatto della frenata...
anzi, sembra che col cavo aeronautico freni meno di prima...
il disco sembra ok, le pastiglie sono nuove...
che dite?
l'olio da quanto non lo cambi? si dovrebbe cambiare ogni 3-4 anni.
Pagine