Cavalletto per ruota posteriore

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 8 anni 4 mesi fa
Iscritto: 31/10/2012
Cavalletto per ruota posteriore

Scusate ragazzi volevo sapere a cosa servono i cavalletti per sollevare la ruota posteriore.

Forse a non far ovalizzare le gomme durante le pause prolungate?

Grazie

Offline
Last seen: 5 anni 8 mesi fa
Iscritto: 29/1/2010

non saprei perchè la mia ruota non è mai molto in pausa , però è possibile, ma non so perchè ti preoccupi per quella posteriore e tralasci la anteriore che è forse più importante.

giorgio-tattoo
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/11/2005

parlando con il mio meccanico proprio di questo argomento, mi a detto che e una cazzata il discorso che se tieni ferma la moto quei 6 mesi la gomma si ovalizza , il cavaletto puo essere comodo x lubrificare la catena o x fare manutenzione alla ruota, ma ci vogliono sempre due persone , uno che mette il cavaletto e uno che tenga in piedi la moto. meglio quello centrale ,che si regola in altezza (tipo cric x intenderci non so se mi sono spiegato bene).comunque prima che si ovalizzi una gomma bisogna che passino anni e più che ovalizarsi si secca e perde le sue carateristiche di tenuta

Ilpoeta
Offline
Last seen: 11 anni 5 mesi fa
Iscritto: 25/5/2008

Orsogio61 wrote: parlando con il mio meccanico proprio di questo argomento, mi a detto che e una cazzata il discorso che se tieni ferma la moto quei 6 mesi la gomma si ovalizza , il cavaletto puo essere comodo x lubrificare la catena o x fare manutenzione alla ruota, ma ci vogliono sempre due persone , uno che mette il cavaletto e uno che tenga in piedi la moto. meglio quello centrale ,che si regola in altezza (tipo cric x intenderci non so se mi sono spiegato bene).comunque prima che si ovalizzi una gomma bisogna che passino anni e più che ovalizarsi si secca e perde le sue carateristiche di tenuta

se una moto pesa 300 kg e sta' per sei mesi ferma poggiando sempre sullo stesso punto della gomma e con il naturale progressivo sgonfiamento,stai sicuro che non gli fa' bene....

una cosa invece importante e non a tutti nota,è che il freddo e specialmente l'escursione termica fa danni' ancora maggiore..... è consigliabile ,se la moto poggia su cemento e affini,mettere sotto le ruote una tavola di legno in modo che le gomme non risentano di detta escursione...
;)

giorgio-tattoo
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/11/2005

forse ai ragione, io o riportato quello che a detto il mio meccanico sul argomento , io faccio cosi x non scaricare la batteria la accendo ogni 3 o 4 giorni ,tirandola fuori dal garage ,perciò la ruota gira ,e se poi ce un po di sole faccio un giro intorno a casa ,con prudenza x che o fermato l'assicurazione, le ruote girano e non dovrebbero ovalizzare, cosa ne pensi?

Offline
Last seen: 5 anni 8 mesi fa
Iscritto: 29/1/2010

io svuoto il serbatoio e la giro a ruote per aria, ogni 4 giorni vado a farle girare in garage, nel weekend faccio un giro più lungo e scollego il contachilometri per non segnare i km.

Offline
Last seen: 10 anni 3 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

il cavalletto in questione ,si chiama alzamoto e serve solo per fare della manutenzione o pulizia cerchi , e come diceva orso e' una grande cagata e se non sei in 2 persone ,rischi di ribaltare e far cadere la moto mentre la sollevi .
fermare una moto d'inverno per non pagare 200 euro di assicurazione e' da barboni ,anche d'inverno ci sono giornate bellissime per fare il girettino... come oggi 3 gradi ma con un sole da favola .
amen

Tor
Tor
Offline
Last seen: 9 anni 5 mesi fa
Iscritto: 18/9/2008

Sono d'accordo con gallo per quanto riguarda il fermare la moto d'inverno, ma per usare il cavalletto si può fare da soli e tutti i giorni.
Grardate il seguente video:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4VS0AicaBE4

giorgio-tattoo
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/11/2005

x il momento non posso permettermi due assicurazioni ,auto e moto . preferisco fermarla per poi aprirla questa primavera e godermela al 100% in questi tempi se si puo risparmiare qualcosa penso non sia una brutta cosa

Ilpoeta
Offline
Last seen: 11 anni 5 mesi fa
Iscritto: 25/5/2008

Orsogio61 wrote: forse ai ragione, io o riportato quello che a detto il mio meccanico sul argomento , io faccio cosi x non scaricare la batteria la accendo ogni 3 o 4 giorni ,tirandola fuori dal garage ,perciò la ruota gira ,e se poi ce un po di sole faccio un giro intorno a casa ,con prudenza x che o fermato l'assicurazione, le ruote girano e non dovrebbero ovalizzare, cosa ne pensi?

è cosa buona e giusta..........

comunque è meglio un piccolo giro ingranando anche le marce........
è ancora meglio,quando è ferma collegarla ad un mantenitore( 20-40 euro) ;)