Siccome devo cambiare i riser perchè ormai il raiser destro balla la samba per colpa della vite spanata, ho colto l'occasione e ho preso dei riser più lunghi e curvi.
Sorge ora però il problema del cavo dell'acceleratore (uno dei due, non so se apertura o chiusura, ma non credo cambi il concetto).
Ora il cavo fa un "giro" strano che non è decisamente il suo in quanto "gira" attorno alla sede del perno dello sterzo e "strozza" un po di cavi elettrici, oltre a perdere 10 cm della sua lunghezza per appunto sto giro strano.
Volevo allora farlo passare da un'altra parte cosi da guadagnare in lunghezza per i nuovi raiser, evitare che si tiri troppo fino a bloccarmi la manopola (questo da fermo a sterzo completamente a destra) e insomma "metterlo al suo posto".
Ma, siccome sono un pivello, come si fa a togliere il capo dal lato manopola?
qualcuno cosi gentile da spiegarmi non dico passo-passo ma quasi? :D
la moto è un virago 535 del 98
grazie in anticipo!

Allora butterò l'occhio sul lato carburatore.
Basta seguire il filo giusto?
Dite che sono in grado di farlo da solo?
Nel senso, capire come staccarlo credo di esser capace, ma poi c'è da ricalibrare il tutto?
gioco dell'acceleratore, tensione dei due cavi ecc?
Perchè sul manuale della moto c'è scritto di rivolgersi al meccanico e non dicono niente di come si faccia -.-
infatti ho dovuto fargli fare un giro diverso (neanche tanto in realtà) perchè passava sopra ai cavi che vanno alle spie di folle e frecce ed essendo quello di ritorno se alzavo il manubrio per stare più comodo e lo giravo in posizione di bloccosterzo entrava troppo in tensione e la manopola si inchiodava.
Ora passa sotto a quel grumo di cavi e mi pare non ci siano più problemi.
Domani con riser nuovi e quindi posizione nuova del manubrio avrò conferma!
grazie ancora :)
un classico delle poste :D
Quel dettaglio è nella nostra moto un vero salva vita.. controlla che non ci siano torsioni e tensioni sul cavo accellerazione anche a manubrio completamente girato... è pericolossissimo se si bloccasse..
buona strada :)
grande!ce l'ho fatta!
Gentilissimo Ima che mi hai aiutato con sta pagina!
Che si dovesse bastava smontare la manopola e staccare il capo dal tiracavi, cosi si smollava anche di là c'ero arrivato, ma proprio non sapevo come smontare la manopola ahahah
grazie mille ancora.
Peccato che domani debba rifarlo perchè ricollegando il tutto non ho fatto passare il cavo per la sua "staffettina" sul telaio che lo tiene in sede e non lo fa andare a spasso -.-
Vabbè poco male, tanto i riser arrivano domani che le poste han fatto casino e l'hanno mandato a smistare a Roma.
Venezia-Roma-Padova -.-v
guarda un po' cosa ho trovato :)

saresti gentilissimo!
devo riguardarci .. è parecchio che non ci metto le mani..
il problema è che è il cavo di chiusura e quindi non ha regolazioni sulla manopola. O almeno non ne vedo.
Oggi ho provato con le pinze a becco sottile ma niente...
aiuto!!!
devi allentare il circuito del vavo dai regolatori sulla manopola, se non ricordo male.. poi passi al carburatore :)
allora ho buttato l'occhio, giusto buttato perchè le zanzare sono tante e cattive che sembrava di esser in un film dell'orrore con gli insetti giganti.
Dalla parte della manopola in effetti è impossibile, il cilindretto finale del cavo è troppo grande per farlo uscire dal bucchetto per cui passa il filo nel blocco comandi.
Il carburatore invece è ben in vista è si vede bene l'aggancio del filo...però...
come si fa a sfilarlo dalla sua sede?
è troppo in tensione!
devo forzarlo con una pinza a punte strette e toglierlo a forza e bestemmie, per poi rifare la stessa cosa per rimetterlo?
Pagine