Centralina Yamaha Virago 535 1992

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 15 anni 10 mesi fa
Iscritto: 13/7/2009
Centralina Yamaha Virago 535 1992

Salve ragazzi,
circa 2 anni fa mi si è bruciata la centralina della suddetta moto. In questi giorni ho trovato una centralina usata che è uguale alla mia solo che cambia il numero di serie: la mia è J4B033; quella che ho trovato è J4B020. Mi sono posto il problema se può andare bene lo stesso anche se ha un seriale diverso.
Ditemi voi cosa posso fare...
Eventualmente voi, se avete la stessa mia moto, dello stesso anno (1992), potete dirmi il numero di seriale della vostra centralina per poterlo confrontare con il mio?
PS: La centralina si trova in una delle coppe cromate affianco al serbatoio ed è molto facile smontarla.
Grazie in anticipo. ciao a tutti!

Offline
Last seen: 8 anni 2 mesi fa
Iscritto: 3/7/2009

CIAO TI POSSO CAPIRE BENISSIMO
anzi ha me è sucesso di peggio lò rotta io
nel mio pellegrinaggio per trovarne una ho fatto la grande scoperta (visto i prezzi del nuovo €550+iva)tute le virago 535 dalla 1° serie all'ultima montano la stessa centralina non ti fare ingannare da chi ti parla di anni ho serie sono tutte uguali
ho un amico che lavora presso un concessionario yamaha
è ha controllato dalla tabella ricambi
sono tutte identiche
pultroppo mi può dare solo qulche dritta perche di sconti nin ne fanno neanche haloro

Imayoda
Offline
Last seen: 10 anni 5 mesi fa
Iscritto: 2/7/2009

incredibile... queste centraline hanno dei costi spaventosi eppure sono talmente semplici come circuiteria :O

Offline
Last seen: 8 anni 2 mesi fa
Iscritto: 3/7/2009

quella che ho rotto io con un mio amico che fa l'eletrotecnico
l'abbiamo aperta è fattoi conti dei prezzi di ogni singolo componente
ha oarte l'eprom di ceramica
il costo totale di tutto non supera i 50euro assurdo!

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

Biagio72 wrote: quella che ho rotto io con un mio amico che fa l'eletrotecnico
l'abbiamo aperta è fattoi conti dei prezzi di ogni singolo componente
ha oarte l'eprom di ceramica
il costo totale di tutto non supera i 50euro assurdo!

sono le centraline fuzzy logic... praticamente non hanno un processore programmato, il funzionamento è dato dal circuito stesso... se conosci un buon ingegnere elettronico o qualcuno ke ci smanetta con queste cose puoi fartela tranquillamente ri-costruire con un paio di integrati e risolvi il problema

Offline
Last seen: 13 anni 1 settimana fa
Iscritto: 30/9/2008

scusate ma dov'e posizionata la centralina ? e come si può dannegiare chiedo info

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

non ho idea nel tuo caso, probabilmente sotto la sella o nel posto piu' riparato della moto... come qualsiasi altro componente elettronico puo' danneggiarsi da sola, semplicemente funzionando

Offline
Last seen: 13 anni 1 settimana fa
Iscritto: 30/9/2008

grazie rocchenrolllll ma se ci incontrassimo mi daresti un occhio al mio 535? vedo che sei un ragazzo che comunica con i motori .non sono ancora andato alla piaggio (paura di essere INC. LAT.) ancora grazie delle info

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

non faccio il meccanico di professione :D
se mi spieghi ke problema hai magari posso cercare di esserti d'aiuto