Cerco consigli per un buon Cablaggio tra Statore e Regolatore.

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 25/9/2006
Cerco consigli per un buon Cablaggio tra Statore e Regolatore.

Piccola premessa, visto che questa e' la terza volta che metto mano al cablaggio tra Statore e Regolatore, vorrei dei consigli per avere un cablaggio che non si cuoce piu' (connettori e fili) ogni 25.000/30.000 Km.

1) Quale spessore dei fili tra lo Statore ed il Regolatore mi consigliate???

2) Per la questioni connettori, di che tipo devo prenderli e se mi consigliate di mettere 1 connettore per ogni filo che va tra lo Statore ed il Regolatore ??? nel mio caso avevo un connettore unico da 3 (fili) sempre bruciato...!!!

3) Vorrei spostare il Regolatore (adesso e' posizionato dentro in una fiancatina del lato sx. del motore) davanti al telaio, va bene???

4) Nello spostare il Regolatore davanti , vorrei fare come prolunghe dei fili, solo quelli dello Statore, perche' quelli tra il Regolatore e la Batteria , vorrei fare un collegamento diretto, evitando altri cablaggi..!!! se va bene , che spessore di fili mi consigliate tra il Regolatore e la Batteria ..???

5)Per il rivestimento dei fili, quali guaine anti-calore mi consigliate..???

6) Infine, per ultimo , per unire i fili , la migliore e' la saldatura a stagno?? grazie mille per i consigli e la pazienza..!!!

Cobra977
Offline
Last seen: 7 anni 6 mesi fa
Iscritto: 11/6/2011

mi sembra strana che ti si bruci il connettore e i fili ,connettore a 3 vie mai avuto problemi  ,io eviterei giunte ma cambierei i fili dello statore con una lunghezza che ti serve se poi vuoi fare le giunte salda a stagno

Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 25/9/2006

Purtroppo mi cola sempre il connettore con i fili, e vero che gli "Scienziati" degli Ingegneri della Suzuki, il cablaggio dei fili tra lo Statore e Regolatore si trova attaccato al lato del motore , inoltre anche il regolatore si trova dentro una fiancatina chiusa con due piccoli fori per il passaggio dell'aria (quale??) sempre posizionato al lato sx del motore, quindi non ti dico che livello di gradi di calore, si trova dentro quella fiancatina...!!!!

Mettici pure che  i fili sono sottodimenzionati (0.8) ed il resto ti puoi immaginare...!!! grazie ciao

Guidus
Offline
Last seen: 2 anni 6 mesi fa
Iscritto: 19/2/2010

 portalo zona clacson o piazzalo avanti al motore, almeno prende tutta l'aria che serve.

Cobra977
Offline
Last seen: 7 anni 6 mesi fa
Iscritto: 11/6/2011

i fili passano dal motore  perchè lo statotore è "collegato" al volano e da lì escono i fili

Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 25/9/2006

Finito Lavoro, speriamo in bene...!!!

Ho preso spunto da questa foto in allegato, con la differenza che ho collegato senza connettori ma saldando i fili tra il regolatore e lo statore.

Aumentato spessore fili da 1.5 mm. ma cosa piu' importante ho spostato il Regolatore davanti alla moto e non piu' dentro la fiancatina del lato sx vicino al motore..!!

Cambiato l'ennesimo Statore (Cotto) vediamo se questa volta li superiamo i 25.000/30.000 km senza che mi succeda qualcosa...!!!

Per finire, ho sentito un sito Americano(ottimo), dove mi procuro il materiale (Statore e Regolatore) loro danno la causa di questi difetti o inconvenienti al fattore n.1 che e' la non manutenzione (almeno 1 volta all'anno) delle parti elettriche.

Basta che si smontano una alla volta tutti i connettori che ha la moto, controllare se sono cotti (cambiarli in tempo) se sono in buono stato,dare una spruzzata di Spray ed il gioco e' fatto...!!! invece noi pensiamo solo alla manutenzione Meccanica (Olio e Filtro).

Io in 13 anni di moto, chi mai pensava di fare manutenzione elettrica??? naturalmente parliamo di Bikers che fa' tonnellate di km. come il sottoscritto (la mia creatura di moto km. 105.000) ciao e grazie a tutti x i consigli.esempio_cablaggio