forcelle cedevoli

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Gordon
Offline
Last seen: 9 anni 7 mesi fa
Iscritto: 11/2/2007
forcelle cedevoli

ciao ragazzi,volevo porvi un quesito.allora il problema è che quando freno con l'anteriore le forcelle vanno giù di colpo specie se freno di colpo e ritornano sù molto velocemente. anche tenendo frenato il freno anteriore (naturalmente a moto ferma) e spingendo sulle forcelle si comportano allo stesso modo.mio suocero dice che bisogna cambiare l'olio delle forcelle.voi cosa ne pensate? e se si qualcuno sa che tipo di olio e quanto ce ne va? sul libretto non c'e' scritto. la moto è una virago 750 del 95.grazie

RocchenRolle
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

possibile ke l'olio non ci sia affatto oppure hai i paraoli sfondati

Imayoda
Offline
Last seen: 10 anni 12 mesi fa
Iscritto: 2/7/2009

RocchenRolle wrote: possibile ke l'olio non ci sia affatto oppure hai i paraoli sfondati

La cosa dei paraoli è abbastanza solita sulle virago di quella generazione :)
Se non vi fosse olio credo che si sentirebbe anche il rumore di fondocorsa...

Gordon
Offline
Last seen: 9 anni 7 mesi fa
Iscritto: 11/2/2007

scusate ragazzi la mia ignoranza ma per controllare i paraoli devo smontare le forcelle? cosa s'intende per rumore di fondocorsa?

Lowrider-
Offline
Last seen: 4 anni 5 mesi fa
Iscritto: 24/10/2008

Ma Se I Paraoli Sono Sfondati Non Si Noterebbe L'olio Ke Cola Di Fuori??

Imayoda
Offline
Last seen: 10 anni 12 mesi fa
Iscritto: 2/7/2009

La camera dove viene racchiuso l'olio deve poter comprimere e decomprimere il liquido.. siccome i liquidi sono incomprimibili nella pratica, questi vengono fatti passare da un ambiente ad un altro per poi essere recuperati quando la forcella si rilassa per azione delle molle.. se ci sono delle anomalie tra le due camere, la forcella malfunziona..
Date un occhiata qui, è veramente illuminante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ammortizzatore
http://it.wikipedia.org/wiki/Forcella_(moto)
A volte l'olio è ancora dentro ma non agisce più da freno dinamico all'affondo...

RocchenRolle
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

Gordon wrote: scusate ragazzi la mia ignoranza ma per controllare i paraoli devo smontare le forcelle? cosa s'intende per rumore di fondocorsa?

comincia con lo svuotare gli steli e rabbocca la quantità di olio giusta, se il problema si ripresenta allora devi solo portare la forcella a ripristinare, solitamente vendono i kit ma serve ki te li monta

Gordon
Offline
Last seen: 9 anni 7 mesi fa
Iscritto: 11/2/2007

grazie a tutti per i consigli.proverò a cambiare l'olio intanto nessuno sa che tipo di olio ci va e quanto?

RocchenRolle
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

c'è indicato sul manuale, distinguendo la quantità da aggiungere con gli steli bagnati (cioè solo svuotati) e quella con gli steli asciutti (cioè smontati, puliti, asciugati e rimontati) ovviamente tu devi avere come riferimento la prima quantita'... il tipo di olio pure è indicato sul manuale.

qui lo dico e qui lo nego: se non hai il manuale ma hai fretta di andare in moto, svuota gli steli in due recipienti diversi, se la quantità di olio è quasi identica e si aggira attorno al mezzo litro, vai in un negozio di ricambi auto prendi l'olio per idroguida e rabboccalo negli steli , della quantita' che hai svuotato piu' un bicchierino di caffè per stelo.

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

Lowrider- wrote: Ma Se I Paraoli Sono Sfondati Non Si Noterebbe L'olio Ke Cola Di Fuori??

Certo... se ne e' rimasto nelle forcelle. :D
Cosa che, dalla descrizione dell'affondata e rimbalzo, mi permetto di dubitare...

Puoi comprare olio per idroguida come raccomandato da rocchen (costa poco e si e' sempre usato) oppure un'olio specifico facendoti magari consigliare la gradazione migliore secondo tuo peso, il fatto che porti spesso passeggero o carichi ecc...
Io, per esempio, vorrei far cambiare l'olio della mia Dyna con uno piu' spesso, perche' col mio delicato peso, quello che c'e' ora la forcella e' un po'... Permaflex :D :D

RocchenRolle
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

gun scusami se mi permetto di correggerti ma l'olio per sospensioni dovrebbe sempre essere il più fluido possibile, per modificare la velocità dello smorzamento dovresti modificare le lamelle tra le quali passa