da un pò di tempo la leva del freno anteriore va troppo a fondo (spurgo eseguito a regola d'arte), ho provato a cambiare il cavo ma niente....mio fratello dice che potrebbero essere gli "o-ring" del pistoncino nella pompa del freno usurati che non lavorano bene...che ne dite...SMONTO?
freno anteriore
Lun, 12/05/2008 - 20:39
#1
freno anteriore
oh, un pò di menate all'impianto frenante come piaciono a me :P proprio in questi giorni sto facendo lavori attinenti all'argomento... e ho provato diversi tipi di menate su altre moto, quindi:
se mi parli di spurgo fatto e di tubo nuovo, immagino che pure le pastiglie lo siano... e sempre di conseguenza, che l'olio sia nuovo e Dot 4.
una nota sul discorso spurgo che non tutti sanno: normalmente per spurgo s'intende solo quello alla pinza (o pinze). però su alcune moto, può capitare che nonostante lo spurgo venga fatto a regola, l'impianto non vada mai perfettamente in pressione, perchè c'è bisogno di eseguire lo spurgo anche alla pompa. di solito le moto che ne hanno bisogno, hanno un'apposita vite di spurgo sulla pompa, ma è anche successo che ci fosse bisogno di farlo su moto sprovviste di tale vite, al che lo spurgo si fa agendo sull'attacco del tubo. ad esempio, questa cosa capitava spesso su moto tipo RGV 250, ma si parla d'impianti a doppio disco. (tra l'altro, proprio per ovviare a questi problemi, ovvero il bisogno di spurgare in punti a monte della pinza, tipo sdoppiatori o che, si trovano sul mercato dei particolari tipi di bulloni per tubi con vite di spurgo incorporata)
a parte questa parentesi, diciamo quindi che tutto quello che andava spurgato, è stata spurgato, il tubo è nuovo, le rondelle in rame pure, ecc ecc, insomma tutto a posto, rimane appunto la possibilità di un trafilaggio nella pompa che non riesce più a dare pressione come dovrebbe.
Di solito, ogni casa ha per i suoi modelli nel catalogo ricambi il "kit retifica" o "rebuild kit", sia per la pompa che per la pinza, quindi ti danno tutto il necessario (oltre ai classici o-ring possono esserci sieger, molle, parapolvere ecc) per far tornare pompa e pinza in perfetta efficenza.
Ovviamente, i due kit sono in vendita separatamente, però già che ormai hai rivisto tutto l'impianto, sarebbe consigliabile anche smontare la pinza, togliere i cilindretti, pulirli, cambiare i gommini (di solito 2 per cilindretto, più eventuale parapolvere) e rimontare, perchè sarebbe un peccato dopo aver fatto tutto, dover rismontare per problemi di o-ring pinza ;)
q8 per il kit pompa, magari prova a smontare la pinza e vedi come tornano i pistoncini, cosi' magari ti puoi rendere conto dov'è il problema
ok grazie..per il momento proverò la pompa poi si vedrà..anche perchè la moto frena solo che le avevo messo le mani addosso e volevo fare le cose x bene