Salve a tutti ragazzi.
Ho un problema con la mia honda VF 750 c del 94 ( Raul ). Praticamente quando provo a schiacciare il pedale del freno posteriore questo si rifiuta di collaborare, il pedale scende ma l'azione frenante è minima. 2 settimane fa ho smontato il tamburo ed ho notato che la parte centrale dei ceppi ( quasi nuovi ) è molto più consumata del resto, quindi credo che lavori male all'interno del tamburo. Ho levigato con carta vetrata il ferodo facendolo tornare alla forma originale, ho soffiato il tamburo, grattato anche questo e ripulito ogni parte . Dopo aver riassemblato tutto Raul è andato bene per qualche centinaio di chilometri e poi... tutto come prima. Ora, sapendo di non aver mai fatto frenate "importanti" da aver biscottato il ferodo credo che sia magari l'interno del tamburo ad essere ovalizzato; voi cosa mi consigliate di fare? Mandar la ruota posteriore su un centro di lavoro e farla rettificare... cambiare pastiglie un'altra volta ? O in alternativa, esiste la possibilità di montare un freno a disco posteriore su questo modello di moto ?
Ogni consiglio è sempre ben accetto ... Grazie a tutti...