ho un problemino sulla mia VN 800...mi trasuda olio sotto i coperchi cromati delle testate ed ho visto che dalla guarnizioni c'è lo "sputazzino" d'olio...come faccio per risolvere il problema? Mi è stato detto che devo togliere i coperchi, pulire bene ( e delicatamente...) le guarnizioni, passare la famosa "pasta rossa"...lasciare asciugare una mezz'oretta e poi rimettere i coperchi NON stringrndo proprio al massimo...è una operazione corretta o no?
Vorrei il parere di chi è molto piu esperto di me...grazie....
guarnizioni...
Mer, 12/05/2010 - 09:58
#1
guarnizioni...
Io ci ho messo la pasta nera,ho serrato forte ed ho aspettato un giorno prima di mettere in moto.......risultato positivo.
sullo stringere mi sa che è meglio se ti informi su un manuale da officina.
i manuali di officina della casa non contemplano l'uso di sigillante x guarnizioni. A naso q8 cicobike, xche' il sigillante intappolato guarnisce abbondantemente, aggiungo che lasciare i prigionieri larghi farebbe dminuire il rapporto di compressione
ma perchè non ci metti le guarnizioni? quaanto possono costare? :cool:
Se non mi ricordo male un set di guarnizioni per la testata dovrebbe stare intorno ai 25-30€. farla da se dovrebbere richiedere la chiave dinanometrica e farla fare ti spennano comunque.
ma scusate.non ha parlato di coperchi?!?non credo serva la chiave dinamometrica ( anche se è sempre consigliabile...)io avevo lo stesso problema sulla Panda ed una guarnizione costa 7-8 euro...certo parliamo di moto,ma non è così diverso......smonti,togli,dai una passata di carta abrasiva fine sulle superfici e rimonti la guanizione nuova.....per lo più ci vuole pazienza...
:/ ;)
guarnizioni = €30 +IVA L'UNA !!!!
infatti PP...mi sono informato da piu meccanici ( meglio sentire piu campane...)e mi hanno detto tutti la stessa cosa.....dopo aver fatto asciugare un po' la pasta rimettere il coperchio stringendo poco, quel tanto che basta a dare una piccola pressione che serve a fare aderire bene il coperchio stesso....dopo alcune ore stringere bene per fare in modo di non perdere la compressione ( come dice il buon Polpomannaro...) , a quel punto la gomma, gia solidificata va in pressione adatta e sigilla perfettamente....
p.s. non è necessaria la chiave dinamometrica....
DENGHIU A TUTTI....