Voloevo porvi una domanda.
La moto che andrò a vedere ha 40.000km del 94 con 4 marce e 2 carburatori la cifra è 1450 (prima era 1600) euro,il proprietario dice che l'ha presa da un concessionario che non da garanzia scambiando la sua kawasaki.Il signore pensionato 60enne dopo 2 mesi la vuole vendere.Ecco che abbocco io.Cromature dice che sono ok la moto va e non ha nessun problema.Mi dice che da Livorno a Firenze se la porto via dovrei fare 2 o 3 soste perchè è stancante (qui sorge il dubbio come mai mi consiglia le soste?!?) e gli rispondo di aver fatto Firenze Austria con un 150 Rotax scaraveo del 2000 quindi di problemi non ne ho...Voi cosa fareste per verificare che sia tutto in ordine? Come manutenzione cosa devo controllare dato che è il mio primo acquisto? E poi cosa far controllare da un esperto?
Inoltre all'agenzia per intestarmela quanto mi costa?!? Il PRA è distante e lui si rompe i maroni,....
sarei il 5 proprietario.Vi prego mi aiutate a capire cosa controllare e verificare prima di sborsare quattrini? Non vorrei pacchi
Grazie
P.S: sto leggendo la guida all acquisto...interessante.

Capito ora cerco di darti qualche drittina allora:intanto ce l hai la patente?scherzo dai! Prima di comprare provala fatti un giro e apri il gas ascolta il motore come gira controlla il disco e le pastiglie la leva frizione e le gomme attenzione a spacchi o che non sia liscio il battistrada per il resto ahh olio e livelli acqua radiatore e che il dio dei biker sia con te fratello! La Shadow è un trattore non l ammazzi nemmeno se gli spari le testate fidati la mia è del95 vai tranquillo!
Non vorrei dire una bischerata ma per la proprietà do 150 dollari e controlla la revisione ultima fatta sennò te la sequestrano gli sbirri! Il bollo circa100 dollari ...so spese ma ne valgono tutti credimi ora credo di averti dato qualche ragguaglio e buona strada!!!
Vedi anche l impianto elettrico che non c abbiano armeggiato troppo con luci e lucettine e poi non dà retta le soste tu le fai quando ti pare Livorno Firenze è una fumata di sigaretta!
teskiogrigio se sei in toscana e ti pago il viaggio fino a livorno ci verresti con me Martedì??
poi ti riaccompagno in moto cosi si prova insieme!
Per la questione della patente non c'è problema mai avuta la A giro solo con la B se mi fermano sfiga...300 cucuzze da pagare per un'altra stupida patente non ce l'ho...detto questo
olio certo la prima cosa che verifico,dato che il mio rotax ciuccia olio e acqua a bestia! ogni giorno 1 litro d'acqua (pompa spaccata) e 300grammi di olio ogni pieno di benza
e poi quale lavoro per quanto riguarda la manutenzione fareste urgentemente? lui dice che la concessioanria ha fatto già cambio olio e filtro...mah chissà che hanno messo dentro!?!?
mi confermate che la shadow beve acqua?
la moto sembra originale posso mettere il link cosi la vedete ?
La Shadow consuma poco di tutto vedrai...olio castrol o motul 5100 10/40 gradazione sennò si ubriaca la bimba! Magari fratello io sono di Pistoia ma attualmente vivo in Abruzzo per amore
...la mi moglie!grazie per l invito ti avrei accompagnato sicuro! Olio freno dot4 cambiarlo ogni2anni controllarlo che c è! Si mettile le foto così si guarda OK?ora vai tranquillo e occhio ai sbirriiii!!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-shadow-600-livorno-119966274.htm
e lei !!
Bene vista così pare un gioiellino ben tenuta e curata...per me hai fatto un affarone magari c è da cambiare colore qualche accessorio per renderla cazzuta e poi chi la ferma più!... Buona strada
Io ti consiglio di farci un bel giro di prova, per capire se il montore canta bene, se entrano bene tutte le marce e se sopra i 100km/h ci arriva e non perde colpi, altrimenti 90 su cento le membrane sono k.o. e la spesa per rimetterla in sesto aumenta. Controlla che arrivi corrente a tutte le candele e che l'impianto elettrico funzioni correttamente. Come ti ha gia detto qualcuno togli le coperture sotto sella e vedi un attimo se ti sembra che ci siano state messe le mani a cavi guaine ecc, perchè se hanno gia armeggiato all'impianto elettrico quasi sempre qualche cazzatina l'hanno fatta. Controlla la forcella anteriore, che comprimendola gli steli scorrano bene senza trafilamenti di olio altrimenti sono da cambiare pure i paraolio della forca. Solita controllata al telaio che non vi siano ammaccature o incrinamenti dovuti a vecchi incidenti. Ultima cosa direi controlla l'olio al motore e il liquido del refriggerante. Qualsiasi anomalia ti aiuterà a fare la tua scelta, o se fossi al posto tuo, a trattare sul prezzo quanto più possibile. Buona fortuna!
Mitico Niko! Ascoltalo e facci sapere martedì siamo con teeeee!!!
Quoto tutto quello che hai detto, per la parte burocratica, fatti dare le ricevute o le fotocopie dei bolli pagati negli ultimi 10 anni e controlla se ha le revisioni in regola, la storia della moto d'epoca e è una gran cazzata !
Pagine