lucidatura alluminio e cromature

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Roby_rock
Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/4/2011
lucidatura alluminio e cromature

Ciao ragazzi allora volevo lucidare tutto il cromato e l'alluminio del mio ferro...ora vi volevo chiedere se c'è un prodotto che vada bene per entrambi i materiali perchè ho paura che con un prodotto troppo aggressivo pulisco bene l'alluminio e rovino le cromature.
Grazie per le risposte!!
Buona strada a tutti

Offline
Last seen: 11 anni 2 mesi fa
Iscritto: 22/2/2007

quoto Gordon per alluminio e cromature, se invece e' acciaio... acido ortofosforico tradotto liquido antiruggine passato con uno straccio! esplosione di lucidita! ( attenzione che l'alluminio diventa neroooo)

Offline
Last seen: 10 anni 2 settimane fa
Iscritto: 31/12/2008

in alto a dx in ricerca:
scrivi (lucidatura cromature )
trovi un bordello di argomenti a riguardo

Gordon
Offline
Last seen: 9 anni 5 mesi fa
Iscritto: 11/2/2007

io ho sempre usato la pasta arexon per cromature sia sull'alluminio che sulle cromature compresa la plastica . il risultato è ottimo basta essere convinti e metterci moto olio di gomito e con un tubetto vai avanti un bel pò spendendo pochissimo..

Roby_rock
Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/4/2011

Ricevuto!! grazie anche a gallo che mi ha fatto scoprire la funzione della ricerca che dopo 2 anni di iscrizione al forum non avevo mai usato!! :) Allora vado per la pasta stasera finche non luccica non smetto..se il gomito tiene! :) Grazie ancora!! buona strada!!

FlavioRoma
Offline
Last seen: 9 anni 3 mesi fa
Iscritto: 17/3/2009

Gordon wrote: io ho sempre usato la pasta arexon per cromature sia sull'alluminio che sulle cromature compresa la plastica . il risultato è ottimo basta essere convinti e metterci moto olio di gomito e con un tubetto vai avanti un bel pò spendendo pochissimo..

Quotissimo, io uso Arexon Cromature brillanti....anche sull'alluminio. ;)

Zorvax
Offline
Last seen: 9 anni 4 mesi fa
Iscritto: 6/5/2006

ti posto un link dove trovi un ottimo prodotto ad un buon prezzo.....
per chi fosse interessato c'è anche la TANKERITE

http://www.lux-metal.com/kit_di_lucidatura/kit_lucidatura_metalli

Roby_rock
Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/4/2011

Zorvax avevo visto per caso su youtube un video sulla lucidatura con que lux-metal se funziona davvero come fanno vedere li è formidabile

Biker80
Offline
Last seen: 11 anni 3 mesi fa
Iscritto: 27/1/2013

Sapete con cosa licido le cromature? con la paglietta di acciaio quella fina fina,non so come si chiama ma funziona alla grande e anche non si fatica.Non ci credevo ero molto scettico quando me lo hanno detto, ma poi ho voluto provare.Ho provato sul paramotore sotto dove non si vede se si rigava e ho notato che venive come nuovo,cosi ho pulito anche il resto e anche gli animali spiaccicati secchi da giorni si sono tolti senza fatica e le cromature brillano!!! naturalmente vale solo per le parti in metallo NON FATELO SULLA PLASTICA!!
Il resto della moto poi la pulisco con acquazero,mi sembra sia dell arexon,con un panno in microfibra.
provare per credere... V

Pupolo68ss
Offline
Last seen: 11 anni 11 mesi fa
Iscritto: 21/5/2012

Paglietta saponata per pentole dell'Auchan per le parti sporche, quindi Cromar con ovatta e stracci per rifinire il tutto. Adesso sto lucidando a specchio i foderi della forcella con: sverniciatore, carta abrasiva 120/240/400/800/1200/2000 + stick di prelucidatura e lucidatura con disco in cotone comprati in un brico... vediamo come vengono... work in progress :D

MotorcycleMan
Offline
Last seen: 4 anni 4 mesi fa
Iscritto: 3/6/2007

Biker80 wrote: Sapete con cosa licido le cromature? con la paglietta di acciaio quella fina fina,non so come si chiama ma funziona alla grande e anche non si fatica.Non ci credevo ero molto scettico quando me lo hanno detto, ma poi ho voluto provare.Ho provato sul paramotore sotto dove non si vede se si rigava e ho notato che venive come nuovo,cosi ho pulito anche il resto e anche gli animali spiaccicati secchi da giorni si sono tolti senza fatica e le cromature brillano!!! Naturalmente vale solo per le parti in metallo NON FATELO SULLA PLASTICA!!
Il resto della moto poi la pulisco con acquazero,mi sembra sia dell arexon,con un panno in microfibra.
provare per credere... V

Anch'io faccio così! :) E per togliere le punte di ruggine insieme alla paglietta uso l'MW40 che lucida alla perfezione. ;)