Ciao figliuoli! Vorrei un vostro parere!
Ho preso da qualche giorno un Dyna FXDX 1450 modificato.
La trasmissione secondaria e' a catena...
Lascio questa oppure metto la cinghia come era in origine?
Cosa e' meglio secondo voi? e perché?
Saluti
Ciao figliuoli! Vorrei un vostro parere!
Ho preso da qualche giorno un Dyna FXDX 1450 modificato.
La trasmissione secondaria e' a catena...
Lascio questa oppure metto la cinghia come era in origine?
Cosa e' meglio secondo voi? e perché?
Saluti
non vi affollate eh!!! poi sono gli Harleisti a snobbare eh?
cinghia.
elasticità di erogazione della potenza del motore al mozzo ruota
manutenzione zero.
si cambia ogni 25.00/30.000 km.
è bella da vedere.
non ho una hd,ma una hyosung aquila 650,trasmissione a cinghia ;)
i costi quali potrebbero essere?...
a livello prestazionale c'e' differenza tra le due?...
i costi dipendono dalla lunghezza della cinghia,dalla marca(se è hd sò dolori eheheh).
prestazioni uguali,nessuna differenza,solo la diversa modalità di trasmissione della potenza del motore.non strappa,diciamo,è più fluida.non hai il problema di ingrassarla e pulirla dal fango o altro.
io ho il cardano e l'adoro, in alternativa opterei per la cinghia, ha i vantaggi della catena e non suoi difetti. viva la cinghia.
Si, Papu la tua Hyosung ha la cinghia, ma quella dei pantaloni!!!! :lol:
Lasciala così che va bene uguale, tutte le moto da competizione montano la catena, come anche le sportive, le stradali, le moto da corsa e quelle da cross, perchè devi tornare alla cinghia? Per risparmiare sulla manutenzione come ha fatto Papu? Allora devi comprarti un paio di bretelle per tenere su i calzoni. :lol: :lol: :lol:
eheheheh veloce....intanto la "cinghia dei pantaloni" che secondo te io ho per risparmio,la hyos ce l'ha in dotazione dalla fabbrica....poi la mia custom arriva a 210 km/h pur essendo un 650...e non ha mai avuto problemi di sorta...una catena può saltare...seccarsi,rompersi per una strappata troppo brusca,cigolare per mancato ingrassaggio.....la cinghia non potrà mai lasciarmi per strada come può succedere a tanti...che vedono sfilare la catena ,rotta,mentre viaggiano :lol:
eppure tenevo uno scooter che a nemmeno 25000 km mi ha lasciato per strada per la cinghia , in realtà dovevo cambiarla a 18000 km. ............però rinnovo il mio amore per il cardano, 250 cc di olio ogni 24000 km, e poi come nuovo.
Ma non potrà mai finire dentro gli organi della trassmissione se si rompe e impuntare la moto come fa una cinghia :lol: :lol: :lol: , guarda che la cinghia ce l'hanno tutti gli sputer, tranne uno? Il Gilera GP 800, che guarda caso è il più veloce.......Come me, "Veloce", infatti la mia moto arriva ai 220 km/h e ha la catena, ben ingrassata, ma pur sempre catena! :D
velox...quando ci incontreremo,ti metto sul sellino passeggero e ti faccio provare un pò di emozioni ;)
Pagine