Olio forcella vt sh.600

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Tema
Offline
Last seen: 13 anni 3 mesi fa
Iscritto: 22/7/2009
Olio forcella vt sh.600

Per favore chi mi può dire quanti grammi di olio, ci vanno nello stelo della shodow 600,ho misurato quello che ho tolto è sono 460gr ma non corisponde con le misure prese da shadow italia di chi la già fatto.
Grazie per la collaborazione
By tema

Umbe67
Offline
Last seen: 10 anni 2 mesi fa
Iscritto: 15/9/2009

grazie ragazzi...stesso problema...ora ne sò di più...nel frattempo ho allungato le forcelle...+ 10 cm....CHE BELLA!!

Tbafree
Offline
Last seen: 12 anni 1 mese fa
Iscritto: 14/5/2009

Lowrider- wrote: tovi le foto su shadowitalia. Io ho appena cambiato l'olio alla mia vt600 e ho messo uno con gradazione superiore.

Grazie amico ;)

Lowrider-
Offline
Last seen: 4 anni 2 mesi fa
Iscritto: 24/10/2008

tovi le foto su shadowitalia. Io ho appena cambiato l'olio alla mia vt600 e ho messo uno con gradazione superiore.

Tbafree
Offline
Last seen: 12 anni 1 mese fa
Iscritto: 14/5/2009

Tema wrote:

RocchenRolle wrote:
puo' essere ke una parte di olio l'avevi persa... rabbocca la quantita' indicata sul manuale, è molto facile trovarlo in rete

Grazi RocchenRoll dell'interessamento a buon rendere.
Sul manuale, non riporta indicazioni delle forcelle, ho sostituito i cortecchi smontando completamente le forcelle, l'olio tolto sembrava catrame.
Nei siti ho trovato la misura di 111 mm tra livello olio e filo stelo in posizione chiuso, oppure
44,9 cm3 queste misure non corrispondevano, mi interessava sapere i grammi e se qualcuno aveva consigli in merito ad esempio sulle molle o cosa capita variare la quantità o le molle. Ma la notte porta consiglio. Ma se qualcuno ha informazioni sono gradite non credo di essere l'unico ad arrangiarsi.
By Tema


Vorrei farla anch'io sta cosa, non è che potresti mettere le foto dell'intervento?

Tema
Offline
Last seen: 13 anni 3 mesi fa
Iscritto: 22/7/2009

RocchenRolle wrote: puo' essere ke una parte di olio l'avevi persa... rabbocca la quantita' indicata sul manuale, è molto facile trovarlo in rete

Grazi RocchenRoll dell'interessamento a buon rendere.
Sul manuale, non riporta indicazioni delle forcelle, ho sostituito i cortecchi smontando completamente le forcelle, l'olio tolto sembrava catrame.
Nei siti ho trovato la misura di 111 mm tra livello olio e filo stelo in posizione chiuso, oppure
44,9 cm3 queste misure non corrispondevano, mi interessava sapere i grammi e se qualcuno aveva consigli in merito ad esempio sulle molle o cosa capita variare la quantità o le molle. Ma la notte porta consiglio. Ma se qualcuno ha informazioni sono gradite non credo di essere l'unico ad arrangiarsi.
By Tema

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

puo' essere ke una parte di olio l'avevi persa... rabbocca la quantita' indicata sul manuale, è molto facile trovarlo in rete

Lowrider-
Offline
Last seen: 4 anni 2 mesi fa
Iscritto: 24/10/2008

Tema wrote:

Tbafree wrote:
Lowrider- wrote:
tovi le foto su shadowitalia. Io ho appena cambiato l'olio alla mia vt600 e ho messo uno con gradazione superiore.

Grazie amico ;)


Ho terminato la sostituzione dei cortecchi e sono anche riuscito a smontare le forcelle completamente,sul sito shadow italia non le ha smontate perche la vite girava internamente,
per evitare questo serve una chiave esagonale (brugola) da 23 mm quindi ho preso un bullone con la testa da 23 lo saldato su un tubo di 500mm, lo inserito nella forcella e dalla parte opposta con una chiave di 8 a brugola ho svitato la vite sotto il fodero dove passa il perno della ruota, non avevo mai fatto questo lavoro, e adesso che è tutto fatto sono sodisfatto di me, ho anche cambiato i cuscinetti della ruota, (li ho trovati arruginiti e rumorosi) con i relativi cortecchi (20 euro)
i cortecchi honda originali con i relativi parapolvere 53 euro ripeto 53 volevo cambiare le molle, ho rinunciato, 56 euro caduna e non erano a disposizione, avevo fretta di rimontare il tutto, comunque le ho spessorate di 8 mm con delle rondelle, non ho potuto provarla perchè piove, è meno morbida di prima, se non mi trovassi è facile togliere lo spessore aggiunto.
Non ho fatto le foto, perche ho ancora problemi a inserirle.
Olio ho messo il sae 15

io ho messo il sae 20, le molle rinforzate le trovi qui a 52 E.
.http://www.motoimco.it/shop/categoria.asp?sezione=54
non ho dovuto camnbiare nient'altro in quanto in ottime condizioni, ma grazie per le info.

Tema
Offline
Last seen: 13 anni 3 mesi fa
Iscritto: 22/7/2009

Tbafree wrote:

Lowrider- wrote:
tovi le foto su shadowitalia. Io ho appena cambiato l'olio alla mia vt600 e ho messo uno con gradazione superiore.

Grazie amico ;)


Ho terminato la sostituzione dei cortecchi e sono anche riuscito a smontare le forcelle completamente,sul sito shadow italia non le ha smontate perche la vite girava internamente,
per evitare questo serve una chiave esagonale (brugola) da 23 mm quindi ho preso un bullone con la testa da 23 lo saldato su un tubo di 500mm, lo inserito nella forcella e dalla parte opposta con una chiave di 8 a brugola ho svitato la vite sotto il fodero dove passa il perno della ruota, non avevo mai fatto questo lavoro, e adesso che è tutto fatto sono sodisfatto di me, ho anche cambiato i cuscinetti della ruota, (li ho trovati arruginiti e rumorosi) con i relativi cortecchi (20 euro)
i cortecchi honda originali con i relativi parapolvere 53 euro ripeto 53 volevo cambiare le molle, ho rinunciato, 56 euro caduna e non erano a disposizione, avevo fretta di rimontare il tutto, comunque le ho spessorate di 8 mm con delle rondelle, non ho potuto provarla perchè piove, è meno morbida di prima, se non mi trovassi è facile togliere lo spessore aggiunto.
Non ho fatto le foto, perche ho ancora problemi a inserirle.
Olio ho messo il sae 15