Problemi all'alternatore della virago 535

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 16 anni 9 mesi fa
Iscritto: 9/7/2008
Problemi all'alternatore della virago 535

Ragazzi, buonasera.
MI sono appena iscritto per cercare un conforto...

Ho acquistato una virago 535 del 91. Moto perfetta...fino all'altro giorno.
Non si è più accesa se non a spinta.

Il meccanico mi dice che è l'alternatore e che ci vorranno 15 giorni per fare il riavvolgimento "credo abbia detto così" dell'alternatore...

MA IO LA MOTO CE L'HO DA UNA SETTIMANA!

Qualcuno ha già provato questa sciagurata esperienza?

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

se era l'alternatore sta' sicuro ke potevi fare pure la parigi-dakar a spingerla ... non sarebbe mai partita.
forse si riferiva all'avvolgimento del motorino d'avviamento... se permetti un consiglio cambia meccanico ;)

Offline
Last seen: 16 anni 9 mesi fa
Iscritto: 9/7/2008

RocchenRolle wrote: se era l'alternatore sta' sicuro ke potevi fare pure la parigi-dakar a spingerla ... non sarebbe mai partita.
forse si riferiva all'avvolgimento del motorino d'avviamento... se permetti un consiglio cambia meccanico ;)

Ciao Rocc,
il problema è che ha preso il tester davanti i miei i occhi, attacato non so dove, e accelerando un pò, ha visto che il valore non cambiava e quindi non caricava...c ti ha disc, bho

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 20/6/2007

sia ilvirago 250 che il 535 danno problemi al motorino di avviamento e all'alternatore...in pratica se non si carica più la batteria....e solo la mattina o quando non la usi per molto tempo il motorino di avviamento da la spinta...è l'alternatore. Se non da proprio spinta anche con batteria carica o cavi...è il motorino...per il resto comunque è una grande moto non ti preoccupare.

Offline
Last seen: 16 anni 9 mesi fa
Iscritto: 9/7/2008

Xgandalfx wrote: sia ilvirago 250 che il 535 danno problemi al motorino di avviamento e all'alternatore...in pratica se non si carica più la batteria....e solo la mattina o quando non la usi per molto tempo il motorino di avviamento da la spinta...è l'alternatore. Se non da proprio spinta anche con batteria carica o cavi...è il motorino...per il resto comunque è una grande moto non ti preoccupare.

La batteria è nuova ma è stata messa dopo un pò che non si utlizzava la moto. Il motorino sembra che vada all'inizio, poi anche lui, si affievolisce... Grazie cmq :)

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

cortesemente potreste spiegarmi come ha fatto la yamaha a progettare un motore dove l'alternatore serve solo all'avviamento e non all'accensione ?

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

Il punto e' che l'alternatore non e' necessariamente perfetto oppure morto. Puo' essere rovinato in vari stati intermedi, e se c'e' batteria, e la batteria e' viva, puoi non avere corrente per avviare la moto, ma averne abbastanza, tra batteria e alternatore sifolo per tenere acceso il motore.
Poi la batteria si scarica e ti ritrovi con accensioni farlocche, o il motore che ogni tanto s'accende, e piu' spesso no. Oppure che gira male e irregolare.
Se, tolta la batteria, la tensione dell'alternatore non rientra nelle specifiche, puo' avere degli avvolgimenti danneggiati. In quel caso, vanno rifatti o va comprato un avvolgimento nuovo.
Io, tra rifare gli avvolgimenti e trovare un alternatore in buono stato da un rottamaio, sceglierei la seconda. Nel primo caso hai certamente un lavoro che rimette l'alternatore al nuovo, ma il secondo sistema puo' rendere un ottimo servizio comunque, e gli alternatori non e' che si usurino: se e' saltato ci sara' stato qualche problema.

Chiaro che se l'alternatore fosse morto del tutto, vale quanto detto da Rocchenrolle: se una moto senza alternatore parte, e' meglio chiamare il Vaticano... :D

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

gun non sapevo ke gli alternatori facessero questi difetti "saltuari"... ma se si è rotto l'avvolgimento mica carica? in ke caso puo' succedere ke a bassi regimi sia moribondo e a giri piu' alti funzioni quasi regolarmente? scusa per la domanda ma vedo ke hai esperienza in merito e ne approfitto :P

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

Nono, saltuario no. Puo' caricare meno, ma andare e non andare, o c'e' un corto da qualche parte che "tocca e non tocca" oppure non e' l'alternatore.
Se non carica, la batteria comincera' a non riuscire piu' a far partire il motorino d'avviamento (che e' l'utenza con piu' alto assorbimento), poi non ce la fara' piu' manco ad accendere.

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

Scusa, rieccomi, era pronta la pasta al pesto :D

Dicevo: se l'avvolgimento e' rotto puo' non generare per niente o puo' generare meno. Dipende da quanti avvolgimenti ha l'alternatore.
La tensione generata dall'alternatore varia col regime (al minimo e' sempre un po' piu' bassa).
Questo puo' comportare un'insufficiente carica della batteria al minimo.
In alcuni motori la spia alternatore non si spegne prima che venga raggiunto un certo regime minimo.
Comunque, francamente, anche a me sembra piuttosto strano.
Una condizione in cui l'alternatore non carica, la batteria non ce la fa a far girare il motorino ma ce la fa per un certo periodo ad accendere e' proprio una situazione limite...

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

mah... nicola ma hai provato ad attaccare la batteria della makkina in parallelo a quella della moto per vedere se parte? secondo me resta la batteria ke sta' a 3 meno 1/4

Pagine