Problemi Con Frizione E Starter Su Suzuki!!!

17 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 14 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/8/2007
Problemi Con Frizione E Starter Su Suzuki!!!

Ciao A Tutti I Bikers!!!
Un Po Di Mesi Fa Ho Comprato Una Suzuki Savage 650 Del 96 Usata!!il Venditore Al Momento Della Vendita Mi Ha Detto Che Aveva Qualche Difetto La Frizione...nel Senso;mi Aveva Detto Di Tirarla Bene Per Far Partire La Moto!!!
Nei Primi Giorni Tutto Bene Fino A Quando La Frizione Non Dava Piu Cenni Di Funzionare...cioe Quan Do Accendevo Il Quadro Le Marce Le Cambiavo Ma Quando Spingevo Lo Starter La Moto Non Partiva!!a Ultimamente Non Mi Entra Neanche Piu La Prima!!sapete Cosa Potrebbe Essere?e Se Fosse Lo Starter?e Nei Peggior Dei Casi Quanto Mi Potrebbe Venire A Costare Una Frizione Nuova O Lo Starter?
Vi Ringrazio Anticipatamente!!!

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

forse confondi la frizione del motorino di avviamento con la frizione sulla trasmissione...
in ke senso la frizione non dava piu' cenni di funzionare? restava sempre attaccata? ke vuol dire ke la moto non partiva, il motorino girava ma non andava in moto o non funzionava niente?

Offline
Last seen: 14 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/8/2007

oddio scusa la mia ignoranza...io ho dei problemi con la frizione delle marce...nel senso per far partire l avviamento del motorino dovevo tirare la frizione del cambio...giusto?adesso anche se la tiro il motorino di avviamento quando vado a premere lo starter non gira!!!scusa ma di meccanica non me ne intendo tanto!!!

Dpr8ea9
Offline
Last seen: 2 anni 4 mesi fa
Iscritto: 28/12/2006

non so se funziona come sul mio marauder.... ma vicino alla leva della frizione c'è un piccolo interruttore che manda corrente al motorino ... potrebbe essere quello a non funzionare...
questo è l'esploso... ESPLOSO
e questo è lo schema elettrico.... SCHEMA ELETTRICO
prova a controllare se spostando la leva funziona l'interruttore... magari è solo ossidato....

Offline
Last seen: 14 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/8/2007

grazie dpr si ce l ho questo interruttore e grazie anche per il link...devo trovare assolutamente il mANUALE IN ITALIANO...PERO ANCHE CON QUESTO CHE MI HAI DATO QUALCOSA CI CAPISCO...!!!ADESSO STO A LAVORO...QUANDO ARRIVO A CASA ME CE BUTTO SOTTO!!!HO UN PULSANTE GIALLO VICINO ALLA FRIZIONE DOVREBBE ESSERE QUELLO....!!!PERO MI SEMBRA STRANO CHE TUTTO DE UN BOTTO MI HA LASCIATO COSI....!!I MIEI DUE DUBBI SONO LA FRIZIONE CHE AVEVA GIA IL PROBLEMA PRIMA E CHE A VOLTE MI FACEVA PARTIRE L AVVIAMENTO O IL MOTRINO DELLO STARTER!!!LA DEVO PER FORZA FAR PARTIRE ANCHE PERCHE CE L HO SOTTO A UN GARAGE CON UNA SALITONA ENORME E FARLA PARTIRE A SPINTA E' UN PO UN PROBLEMA!!!

Custombike
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 19/1/2006

Toky.. io ho la savage....guarda se si è staccato il cavetto che collega la leva frizione al blocchetto frecce.. se si stacca quello niente accensione.. e controlla dasi che ci sei anche quelli a dx sotto il blocchetto accensione-fari...

Custombike
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 19/1/2006

ma.. batteria?.. le nostre hanno problemi di batteria... anche se i fari e frecce funzionano.. avendo la batteria 14 Ah se scende sotto.. niente accensione...

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

q8 per l'interruttore della frizione
p.s. se hai la moto sul cavalletto devi farla partire a folle perkè c'è pure un altro interruttore che ne rileva la posizione

Offline
Last seen: 14 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/8/2007

la batteria l ho cambiata due giorni fa...55 euro(tacci loro)
li ho controllati tutti e due...sia quello della frizione che quello dello starter....sembrano che siano tutti apposto!!domani la controllero meglio almeno so dove vedere di preciso....ma vi giuro che sto popo a sbrocca!!non so due giorni che ce sto a combatte e'...ormai e' un bel po!!!

Offline
Last seen: 17 anni 1 mese fa
Iscritto: 28/3/2008

concordo con quanto ti è stato detto, non conosco nel dettaglio la moto in questione, ma da quello che dici, sembrerebbe proprio un problema elettrico, che sia un filo che a volte fa falso contatto oppure l'interuttore che lavora male.

idem, come dice rocchenrolle, controlla anche il cavalletto... io una volta sono diventato scemo perchè avevo una moto che non ne voleva sapere di partire, eppure era tutto ok, poi ho trovato un filo appunto del sensore cavalletto che era scoperto in un punto e faceva massa sul telaio, quindi per l'impianto elettrico della moto, era come se il cavalletto fosse aperto, di conseguenza impediva la messa in moto.

se poi hai anche dei problemi a staccare la frizione, non riesci ad inserire bene le marce oppure la frizione slitta, allora sì, si può parlare di problema meccanico, quindi frizione usurata e dischi guarniti da sostituire, però questo è un discorso a parte rispetto a quello dell'accensione, di certo non sono collegati.

Custombike
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 19/1/2006

mmm...controllato il fusibile che si trova nella scatolina sotto la sella?...........

Pagine