professionalità... un parere per favore

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Rob83
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/7/2009
professionalità... un parere per favore

la mia marauder del 2006 l'ho presa a metà luglio con 6100 km, consegnata "tagliandata"

la possiedo da 2 mesi, ed è pure stata ferma una decina di giorni...

premesso che non faccio sterrati o fuoristrada e che quando guido non tengo MAI le mani sulle leve ma piantate sulle manopole (lo dico perchè mi è stato chiesto) in estrema sintesi:

- ho bucato la gomma posteriore

- il tondino pieno che fa da fine corsa alla manopola destra ha "perso" non si sa come il dado che teneva la vite e quindi ho rischiato di perderlo per strada

- il filo del contakm si è rotto, è da cambiare

- le pastiglie del freno davanti sono da cambiare (visionata dal meccanico, io non mi invento nulla)

- l'olio è stato rabboccato oggi dal meccanico: sette etti dentro...e mi SAREBBE stata data con il "pieno" (circa 1.2 kg)

il venditore della moto al telefono che, a parte il consumo eccessivo dell'olio che è da controllare, è NORMALE che succeda tutto questo ---> KM TOTALI della moto 9mila scarsi (una stima, visto che giro con il contakm rotto da un po)

secondo voi?

Offline
Last seen: 10 anni 3 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

guns........quanto vuoi per la fontana di trevi?????'

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

Rob83 wrote: la mia marauder del 2006 l'ho presa a metà luglio con 6100 km, consegnata "tagliandata"

la possiedo da 2 mesi, ed è pure stata ferma una decina di giorni...

premesso che non faccio sterrati o fuoristrada e che quando guido non tengo MAI le mani sulle leve ma piantate sulle manopole (lo dico perchè mi è stato chiesto) in estrema sintesi:

- ho bucato la gomma posteriore

E questa e' sfiga pura e semplice.

- il tondino pieno che fa da fine corsa alla manopola destra ha "perso" non si sa come il dado che teneva la vite e quindi ho rischiato di perderlo per strada

E questa invece no. Dado avvitato male e senza bloccafiletti.

- il filo del contakm si è rotto, è da cambiare

Ci puo' stare, non e' che a ogni tagliando lo sfilano e lo controllano. Sfiga.

- le pastiglie del freno davanti sono da cambiare (visionata dal meccanico, io non mi invento nulla)

Queste non ci vuole NULLA a controllarle: basta guardare. Ingiustificabile.

- l'olio è stato rabboccato oggi dal meccanico: sette etti dentro...e mi SAREBBE stata data con il "pieno" (circa 1.2 kg)

il venditore della moto al telefono che, a parte il consumo eccessivo dell'olio che è da controllare, è NORMALE che succeda tutto questo

Se credi a questa, ho un amico che vende una fontana a Roma... :D

PS: consiglio.
Tieni SEMPRE due dita sulla leva del freno. ;)

Offline
Last seen: 10 anni 3 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

per essere sicuro di cosa hai preso ,vai da un altro meccanico che non sia un concessionario ,fatti fare una diagnosi completa delle condizioni della moto . frizione- filtri freni ecc.
e il dado e tratto.

Rob83
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/7/2009

Jack79 wrote: bhe se ha nascosto un po' di km, la seconda cosa che faceva dopo aver abbassati i era di informare il vecchio proprietario...(mio consiglio da persona diffidente terrone)

lo posso dire? il vecchio proprietario dall'accento si sente che è meridionale, non vuol dire nulla in sè, non voglio essere tacciato di leghista (che non sono!) ma a prescindere da questo... non ho modo di saperlo in nessun caso

Jack79 wrote: 2+ 1 volte le pastoglie in 6 mila km?mi sembra stranissimo ,anche perche' non ho mai sentito parlare male di questa moto....e se fosse un difetto di fabrica e' messa male...

eh non so... il meccanico che l'ha vista mi ha detto che son da cambiare..

Jack79
Offline
Last seen: 12 anni 6 mesi fa
Iscritto: 8/11/2006

Rob83 wrote: dopo un giro di telefonate assurdo sono riuscito a parlare con il primo proprietario...

i km di quando ha consegnato la moto sembra che siano giusti

l'olio ha detto che non ha mai rabboccato quindi

1) quando l'ho presa non me l'han riempito
oppure
2) la moto ha un problema che le fa mangiare un sacco di olio

e non so quale dei due preferire...

x i freni mi ha detto che ha cambiato ben 2 volte le pastiglie!! difetto congenito della moto o che altro? l'utilizzo è stato cittadino, dentro milano, però se non è uno che viaggia con il freno tirato tutto il tempo vuol dire che c'è un problema al disco che consuma le pastiglie in modo folle

bhe se ha nascosto un po' di km, la seconda cosa che faceva dopo aver abbassati i era di informare il vecchio proprietario...(mio consiglio da persona diffidente terrone)

effettivamete non dovrebbe esserci bisigno di rabboccare olio dopo i primi 6000 km ma se c'era di bisogno doveva rientrare nel controllo

2+ 1 volte le pastoglie in 6 mila km?mi sembra stranissimo ,anche perche' non ho mai sentito parlare male di questa moto....e se fosse un difetto di fabrica e' messa male...

Rob83
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/7/2009

dopo un giro di telefonate assurdo sono riuscito a parlare con il primo proprietario...

i km di quando ha consegnato la moto sembra che siano giusti

l'olio ha detto che non ha mai rabboccato quindi

1) quando l'ho presa non me l'han riempito
oppure
2) la moto ha un problema che le fa mangiare un sacco di olio

e non so quale dei due preferire...

x i freni mi ha detto che ha cambiato ben 2 volte le pastiglie!! difetto congenito della moto o che altro? l'utilizzo è stato cittadino, dentro milano, però se non è uno che viaggia con il freno tirato tutto il tempo vuol dire che c'è un problema al disco che consuma le pastiglie in modo folle

Rob83
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/7/2009

credo che venerdi arriveranno i ricambi e sabato mi faranno il lavoro... ma senza farla vedere a qualcuno super-partes non ho modo di capire in che stato è adesso

White
Offline
Last seen: 9 anni 3 settimane fa
Iscritto: 30/1/2008

secondo me dovresti fargli un bel tagliando e vedere come va sicuramente non le hanno fatto niente almeno per l esperienza che ho

TOTYHD1340
Offline
Last seen: 11 anni 3 mesi fa
Iscritto: 20/2/2009

da premettere che do raione a gallo,comunque vedi se puoi rintraciare il vecchio proprietario,non la concessionaria di milano,ma colui che l'aveva prima,e se ci riesci informati con lui in che condizoni ha consegnato la moto.
poi anche se e usata hai 1 anno di garanzia per legge,quindi qualsiasi difetto,chi te l'ha venduta e resonsabile,ripeto qualsiasi cosa abbia la moto loro ne corrispondono.
se la porti da loro a far sistemare,e la moto ha sempre gli stessi difetti,tipo che brucia olio in maniera esaggerata, ecc... puo rescindere il contratto di acquisto,per bene non conforme .
non lo dico io,ma lo dice la legge!!!
un esempio sciocco se hai comprato la moto xche il venditore ti aveva deto che faceva 250 km/H,ma la moto piu di 170 non fa,allora puoi rescindere il contratto per non conformita del bene......non so se mi spiego....
poi se te la senti e e sei in grao di farlo gli riporti la moto,e gli dici che se non te la sistemano,in maniera perfetta gli spachi la facia o li denunci......
con me da expert ha funzionato....
ciao

Rob83
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/7/2009

la gomma mi si è bucata per un chiodo (almeno cosi mi han detto in officina) ma tenderei ad escludere che fosse usurata.... ci sono su ancora i pelucchini sul battistrada

il precedente proprietario a quanto pare è un'altra concessionaria, di milano

beh cmq visto che io da nascondere non ho nulla, come tutte le persone oneste, finchè non ne saprò di più sulla moto e anche per il modo con cui sono stato trattato per il momento non posso che sconsigliare chiunque voglia comprare presso Jolly Motors di Arcore

qualora la faccenda dovesse chiarirsi in modo pacifico sono pronto a smentire quanto scritto, anche se resta di fondo la poca trasparenza

Pagine