Ragazzi avevo letto qualcosa sul forum ma non trovo più il topic...
In pratica ho verniciato la moto nero opaco, ma purtroppo vedo che ci restano su tutte le ditate, ogni granello di polvere... etc. insomma è bello ma delicatissimo.
come si può pulire? pelle di daino e sapone neutro o meglio qualcos'altro?
e in più, se per caso fosse finita un po' di vernice dentro il serbatoio, è un problema?
devo fare il trattamento interno con tankerite o posso fregarmene?
scusate ragazzi ma la seconda domanda è abbastanza urgente...
cosa succede se diversi pigmenti di vernice son finiti nel serbatoio???
anche la mia è nera opaco, io la pulisco cho lo sgassatore chanteclair e poi l'asciugo con uno staccio di stoffa morbida.
per la seconda se hai verniciato il serbatoio vuoto, smontato per intenderci, una volta asciutta no dovrebbero esserci problemi se invece l'hai verniciato da montato con la banzina dentro la vernice dovrebbe precipitare sul fondo del serbatoio..per sicurezza, fossi in te farei il trattamento, non si sa mai..
grazie lex.
il serbatoio era vuoto e asciutto al momento della verniciatura. l'ho fatta fare dal carrozziere, davo per scontato che mascherasse i fori del tappo e del rubinetto... ma a quanto pare non l'ha fatto... guardandoci dentro, nella parte visibile, ci sono molti pigmenti di nero... non vorrei fare il trattamento se non è essenziale...
in più alcuni pezzi sono venuti bene, altri invece hanno una sorta di "effetto pelle", tipo delle venature, in alcuni punti... con un risultato simile al nido d'ape molto fitto, per capire... non è brutto a vedersi e da lontano non si nota, ma intanto non è liscia come volevo, e soprattutto ho paura che sia un errore di verniciatura e che possa saltare via la vernice...
inoltre ci sono anche dei piccoli solchi qua e là, come se fosse stata esercitata una lieve pressione con l'unghia... e quelli sono ancora più brutti da vedere
secondo me te la cavi mettendo un filtro al tubo della benzina, il serbatoio della mia è stato verniciato senza maschera, e il canotto centrale dentro il serbatoio è tutto colorato in corrispondenza del foro..quest gran lavoro è stato fatto direttamente da mamma gilera in fabbrica..quindi filtro benzina! e mi ritrovo sempre qualcosa dentro..
intendi un filtro da mettere nel tubo che parte dal rubinetto e prima che arrivi al carburatore? la mia però ha due carburatori...
uno di questi?
http://cgi.ebay.it/FILTRO-BENZINA-LAVABILE-PER-MOTO-KART-AUTO-VETRO-CROM...
http://cgi.ebay.it/Filtro-Benzina-CROMATO-universale-per-MOTO-CUSTOM-/35...
http://cgi.ebay.it/FILTRO-BENZINA-ERGAL-per-DUCATI-YAMAHA-HONDA-BUELL-KT...
comunque, penso proprio che questo carrozziere che ha verniciato il tuo serbatoio, non è molto prarico a verniciare con il trasparente opaco... io ho girato un bel po prima di trovare un buon trasparente opaco, i primi che ho usato rimanevano lucidi, o si screpolava il tutto, poi dopo tante prove sono riuscito a trovare un trasparente buonissimo per 50,00 testoni al kg.
Ma alla fine ottimo risultato. la moto la pulisco con acqua e semplice sapone da cucina..
si si toreadr, proprio quelli, io ne ho preso uno come i primi 2 annunci, anodizzato blu o rosa..beh nn faceva per me e la mia moto :P
i primi due sono ottimi..
cmq la cannetta della benza va dal rubinetto al carburatore posteriore, quindi basta che metti il filtro all'inizio e tutti e due i carbs sono apposto poi.. ;)
io avevo lultimo tipo quello economico e devo dire che è bello esteticamente anche se ogni tanto va sofiato col compressore e cambiato ogni 5 anni circa
mi sono trovato benissimo e ci sono anche in vari colori anche cromato che non stan male a vista
Grazie a tutti.
Penso che prenderò un filtro di quelli lavabili, così sono a posto! Ho visto che ce ne sono da 6, 7 e 8 mm... non avendo sottomano la moto, sapete qual è quello giusto o cmq universale?
Per i difetti della verniciatura sentirò il carrozziere e vediamo che mi dice, tanto non l'ho ancora pagato!
Quindi la causa può essere verosimilmente la scarsa qualità del trasparente opaco?
Pagine