Ciao...
prima del cambio annuale (verso aprile) vorrei raboccare l'olio alla mia viraghina. Ho già fatto circa 6000 km e penso un minimo d'olio l'abbia consumato. Cosa mi consigliate? Ne vale la pena? Se si, quanto ne metto, visto che dalla "finestrella non riesco a vedere bene il livello?
Grazissime!
normalmente nell' asta c'e' un una tacca.
se hai già fatto 6000 km aspetta aprile e prima di rimetterla in moto cambio totale olio e filtro.-
Se è come la mia (e deduco di si), vicino all'oblò ci sono 2 tacche, una sopra e una sotto che stanno ad indicare il livello max e il livello min. Per misurare il livello dell'olio a moto fredda la tieni accesa qualche minuto, la fai raffreddare un paio di minuti e metti la moto dritta. Controlla il livello e vedi che sia fra minimo e massimo e stai a posto. Se troppo vicina al minimo ce ne metti un po', dipende da quanto è la capacità della tua coppa dell'olio. Di solito sono 3 litri e qualche cosa.
look: ;)
http://www.youtube.com/user/tbafree?feature=mhum#p/a/u/2/4A3Af82c1qg
grazie mimmo...ma io uso la moto tutto l'anno, volevo rabboccare in attesa che arrivassero gli 8/10.000 km!!! cmq TBA ha capito cosa volevo dire e le mie difficoltà nel guardare attraverso l'oblò... proverò scaldando un pò il motore e aspettando!!! ahhhh, TBA... perfetto anke il video, sei stato davvero d'aiuto!!! bella!
Vabbè segno una birra e un jack daniels sul tuo conto allora ;)
nello stesso giorno??!?!!!!? ... ahhahaah ;)
e cosa vuoi che sia!?!?! :D
Ogni 5/6000 km sarebbe sempre opportuno il cambio totale olio e filtro .......soprattutto sulle moto piu' anziane
I moderni olii sintetici hanno caratteristiche tali che permettono, per lo meno sulle distanza, di dilatare parecchio gli intervalli di sostituzione olio piu' filtro, anche se e' consigliabile eseguire questa operazione una volta all'anno. Le moto piu' anziane, comunque, sono meno esigenti per quanto riguarda la qualita' del lubrificante