Varie XV535

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
PeppinZ
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 22/1/2010
Varie XV535

Ciao Bikers,
rieccomi :P

A 2 mesi dall'acquisto delle nuove, sto per montare le pastiglie anteriori... così potrò dare anche un feedback a Polpo che mi ha consigliato le ebc FA179HH. A questo proposito e visto che è la mia prima volta :rolleyes: qualcuno ha dei consigli specifici per la 535 (la mia è del 2001). Non so... occhio alla molla.... svita prima qua e poi la.... insomma, qualsiasi cosa utile ad un'operazione che sembra semplice!!!

Un altra cosa... la moto continua ad andare molto bene, però, da un mesetto, alla prima uscita della mattina non mette in moto al primo ZAC ma ce ne voglio 3 o 4, comunque non violenti. In questa stagione non inserisco l'aria manuale perchè una volta accesa va subitissimo a regime... si tratta solo di cambio di stagione? dalla mia esperienza tra estate e inverno la moto può avere delle differenze, specie in fase di accensione e carburazione. Oppure una delle cose che non ho ancora controllato/sostituito (es. candele o filtro aria)?

Ah, un'ultimissima cosa... da poco anche lo sterzo fa le bizze... se lo lascio trema un pò(mai fatto prima). Non credo dipenda dal cambio dell'originale con un T-BAR..vero? cos'altro può essere?

Graziisime a ttuttttii... manco per un pò ma appena torno sò ...DOMANDE...

Offline
Last seen: 11 anni 8 mesi fa
Iscritto: 24/4/2006

potevi lasciarlo........era interessante

la tua esperienza è importante....

respecto........

PeppinZ
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 22/1/2010

Germani wrote: potevi lasciarlo........era interessante

la tua esperienza è importante....

respecto........

Offline
Last seen: 11 anni 8 mesi fa
Iscritto: 24/4/2006

PeppinZ wrote:

Germani wrote:
potevi lasciarlo........era interessante

la tua esperienza è importante....

respecto........

http://files.splinder.com/fd00e3b85ea1ab26839dd9822bf0ff67.jpeg[/quote]
scusa PeppinZ..hehehehehe

il mio mess non era per te......

respecto.......

Polpomannaro
Offline
Last seen: 14 anni 5 giorni fa
Iscritto: 12/12/2009

Lo sterzo vibra in due casi: hai gonfiato troppo la gomma anteriore oppure la ruota non è più equilibrata
Per l'accensione a freddo, comincia col dare uno sguardo alle candele

PeppinZ
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 22/1/2010

Grazie Polpo ...e ...tranquy Germani... la scimmietta era x un "non capisco"!
a presto!

PeppinZ
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 22/1/2010

Polpomannaro wrote: Lo sterzo vibra in due casi: hai gonfiato troppo la gomma anteriore oppure la ruota non è più equilibrata
Per l'accensione a freddo, comincia col dare uno sguardo alle candele

Pastiglie appena cambiate! YEE! Le provo nel pom x incompatibilità impegni casalinghi, sigh! :(
Vedrò anche la press gomme!

Le candele sembrano super apposto, al massimo un pò di carburazione secca. Basta passarci il dito e sono pulite! Mi sa che è un problemino-ino-ino di carburazione...troverò il modo di controllarla visto che nn ne sono capace. Naturalmente sparate pure...se avete consigli.

ciao ciao

Polpomannaro
Offline
Last seen: 14 anni 5 giorni fa
Iscritto: 12/12/2009

Controlla il filtro della benza, è sottosella e potrebbe essere ostruito, oppure potrebbe anche essere la pompa della benza che comincia a perdere colpi: appena giri la chiave alla prima accensione giornaliera mette in pressione la benza nei condotti, difatti si sentono dei ticchettii, ma se non pompa bene, ovviamente di benza ne arriva poca e l'accensione può risultare difficoltosa

PeppinZ
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 22/1/2010

SiSi...quello è il prossimo controllo... forse anche oggi stesso visto che non posso spostarmi dalla città :(

La pompa sembra andare bene, solito ticchettio mattutino ma la terrò in considerazione. Conta che è ancora bimba ed ha 13.000 km ...

Scusa se torno sulle candele. Come detto nell'altro post sembreno ok, ingrassate al minimo e nessuna incrostazione. Solo l' "uncino" e il "chiodino" sono leggermente ossidati. Credo sia normale dopo un anno no? Comunque credo dovrei cambiarle dopo un tot di tempo e di km anche se sembrano abbastanza nuove? In genere quanto "si aspetta"?

Ah, le pastiglie... sembrano ottime (vabbè...il confronto era su delle brembo) già dalla prima frenata, non fischiano e inchiodano da subito! ottimo lavoro...il mio ;) e ottimo consiglio! vedremo nel lungo termine e nei viaggi lunghi!

ciao e grazie

Polpomannaro
Offline
Last seen: 14 anni 5 giorni fa
Iscritto: 12/12/2009

Le candele vanno cambiate quando gli spigoli della massa (l'uncino) o dell'elettrodo non sono piu' vivi o se visivamente appaiono corrosi o se l'isolante dell'elettrodo centrale presenta depositi eccessivi. Se la combustione e' corretta, devono essere color nocciola. La distanza degli elettrodi deve essere circa 0,7mm (la controlli con uno spessimetro, che in seguito ti servira' per controllare il gioco delle valvole)

PeppinZ
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 22/1/2010

Polpomannaro wrote: Le candele vanno cambiate quando gli spigoli della massa (l'uncino) o dell'elettrodo non sono piu' vivi o se visivamente appaiono corrosi o se l'isolante dell'elettrodo centrale presenta depositi eccessivi. Se la combustione e' corretta, devono essere color nocciola. La distanza degli elettrodi deve essere circa 0,7mm (la controlli con uno spessimetro, che in seguito ti servira' per controllare il gioco delle valvole)

Ciao Polpo ... E ANCORA GRAZIE.

Ho aperto una nuova discussione con un utile (a mio parere) elenco delle varie possibilità che potremmo ritrovarci al controllo candele.

Nel mio caso, le candele sono esattamente come descritte nel primo caso:

CONDIZIONI NORMALI

Avendo comunque più di un anno (la comprai a 7500 km) e più di 7000 km (quelli fatti da me, infatti ora sto quasi ain 14.000 km) dici che conviene comunque cambiarle? Il vecchio proprietario disse che le aveva cambiate da poco e a questo punto penso sia vero!

In ogni caso direi che è il momento di passare ad una bella pulitina del filtro aria. Dici che mi conviene prenderne uno nuovo o procedere come da libretto di manutenzione e magari dare solo una bella "spolveratina"?

Grazie e grande rispetto!

Pagine