Ciao a tutti ragaz,
tanto per non smentirsi, da qualche giorno la mia virago fa un rumore meccanico "strano", non so bene come spiegarlo, ma è come se il rumore generale del motore si fosse "alzato" di volume. Soprattutto quando parto, in prima, a bassi regimi, si sente di più. Aumentando la velocità il disturbo sembra sparire.
Una volta mi pare di ricordare che il problema l'avevo risolto silicondando sui collettori (che sono di gomma) alcune crepe che si erano create con gli anni, problema risolto. Adesso ho ricontrollato ma i collettori sono a posto... Cosa mi conviene guardare? Avete qualche suggerimento? :(
se i collettori di scarico fossero di gomma si sarebbero sciolti da parekkio... se parli dei collettori di aspirazione non capisco ke rumore potevano farti sentire, comunque da come ne parli direi ke è un rumore di punterie o di banco (non te lo auguro proprio). fai una buona cambiata di olio e filtro olio, se non si toglie io alzerei i coperki delle testate e controllerei il gioco delle punterie e distribuzione.
facci sapere
Quoto ma aggiungo di controllare anche il catalizzatore sotto le marmitte.. a volte si forano i manicotti di riporto che creano il bypass all'interno di questo... le marmitte della virago originali sono un vero e proprio fake :)
Ragazzi, prima di tutto grazie delle risposte, è un periodo molto denso e non ho tempo di fare nulla, nel contempo la moto la devo usare per spostarmi, quindi (lo so, è da bulldozer..) la sto usando lo stesso e non ho ancora avuto tempo di guardare cos'ha.
Oggi fermo al semaforo mi sembrava di sentire come se il cilindro anteriore "picchiasse in testa". Non so tecnicamente come faccia un motore a picchiare in testa, nel senso.. se fosse quello quale può essere la causa? (ma non sono sicuro).
@Rocchenrolle: intendevo i collettori di aspirazione, due amici mi hanno detto che se si crepano, entra più aria e quindi il motore darebbe problemi di quel genere (anche se a pensarci ora non mi spiego come sia possibile, ma tantè..)
Per punterie intendi il gioco delle valvole?
@Imayoda: non è un rumore da marmitta, viene proprio dai cilindri, o zona motore.
Ripeto: appena accelero un po, diciamo oltre i 20Km/h, non lo noto più..
L'olio l'ho cambiato da poche centinaia di km.
forse l'olio ke ti hanno messo non è buono... comunque non c'entra nulla il collettore crepato.
si, intendo il gioco valvole, ma non quello dello stelo nella guida, quello del piattello sotto le camme
Allora, oggi avevo la giornata libera ed ho trovato il guasto: ancora la ruota libera. Circa 50.000 km dopo la sostituzione delle brugole ed il loro fissaggio con il frenafiletti, avevano di nuovo mollato. Ecco perchè a bassi regimi faceva rumore di ferraglia, mentre aumentando il rumore spariva.
Questo il danno alle brugole.
Sotto sono visibili i danni di quando la prima volta successe la stessa cosa ma non trovai il guasto, fino a che non si spaccò il lamierino accartocciandosi lì intorno.
Questa volta, seguendo l'esempio di lucavalencia, oltre al frenafiletti, ho dato un punto di saldatura per ogni brugola, in modo che sia pressochè impossibile che si smollino (spero..)
In caso di necessità di smontaggio, basterà un leggero colpetto di flessibile per eliminare le saldature e svitare le brugole.
Grazie a tutti,
lamppss :)
Veramente un guaio questo avviamento.. complimenti per la pazienza e la bellissima descrizione con foto.. serviranno ad altri per evitare la rottura e correggere prima dell'inevitabile :)
menomale ke si è risolto con "poco"... complimenti per la documentazione