visto che in sti giorni la moto non partiva ho sostituito la batteria, e ora la spia del folle brilla come non ha brillato mai!!
però....
accendo la moto, un bel rombo...MA subito dopo il minimo comincia a borbottare e poi a spegnersi.
Ho pensato alle candele che magari son vecchie (se è come la batteria che era ancora la sua originale siamo apposto....11 anni...) e anche alla carburazione dato che ho cambiato la lunghezza dei cavi dell'acceleratore.
Vado allora per togliere i copri-testa dei cilindri per accedere alla candela e SORPRESA!
una vite è completamente bloccata.
Ho quasi piegato la brugola per cercare di sbloccarla...
Siccome non si riesce a spruzzarci un po di svitol...che faccio?
se spano il foro per la brugola son fregato...

a caldo?
ovvero?
scaldo la zona interessata?
fatto, la gentilezza funziona sempre (due bestemmie e un urlo e sono riuscito a smuoverla).
scusate il topic inutile, pensavo fosse una cosa peggio :P
In questi casi si puo' ricorrere a diversi trucchi, in ordine di "brutalita'".
METODO 1
Spruzzare con abbondante SVITOL o WD40. Lasciar penetrare durante la notte. Provare a svitare il giorno dopo.
Se fallisce...
METODO 2
Usare una pistola ad aria calda per scaldare il metallo in cui e' infilata la vite. Occhio a eventuali cavi di gomma o parti in plastica.
Provare a svitare.
Se fallisce...
METODO 3
Procurarsi un cacciavite a percussione, e usare quello per smuovere la vite.
Se fallisce questo, non resta che il trapano.
scusate se intervengo ,scaldare va bene ,se pero' al primo tentativo non funziona ,quando si raffredda saranno ancora piu' caz.. poi per toglierla.
un altro metodo dopo avere dato lo svitol e dare un paio di colpi con il martello suula testa della vite,se a brugola avere la cortezza di infilare la chiave e dare il colpo di martello sulla chiave,poi infilare un tubetto nella chiave per fare piu' forza e svitare.
Ocio che la chiave fa da "limitatore di coppia". Se infili il tubetto e poi strappi la testa della vite... sono volatili per diabetici (cazzi amari).