ASIAGO (VI) ore 9:15 – Partenza direzione ENEGO, presa la Val Sugana direzione Strigno e da li seguo per Telve e più precisamente PASSO MANGHEN (quota 2042m).
La stradina che sale al Passo è stretta e super tortuosa..ma ragazzi che postooo.
Arrivato al Passo ore 10:55 sosta birretta e foto, e via si riparte scendendo verso Cavalese e dal centro del paese si prende la strada che sale a PASSO LAVAZÈ (quota 1808m)..piccola sosta anche qui…dove troverete la patria del Puzzone e dei Caprini… e via in discesa verso Nova Levante..e Passo Costalunga.
Poco dopo il paese di Nova, nella Val d’Ega troverete il Lago Carezza a quota 1534 m, è stupendooo di color smeraldo.. e dopo la foto di rito via suuu…per arrivare verso le 14:00 circa al PASSO COSTALUNGA (quota 1752m), subito dietro il cartello del Passo si trova una Baitina (piccolissima e tutta in legno) “MOTOTREFF” che fa stuzzichini self-service per motociclisti..(wurstel lessi e birra….. e moltooo altrooo) VE LA CONSIGLIO!!!
Dopo mezz’ora di pausa e dopo essermi ben nutrito!! Riparto in direzione Pozza di Fassa, da qui proseguo in direzione Moena e continuo verso Predazzo per salire sul PASSO ROLLE (quota 1984m)..pausina perché ormai il cul…… canta….e via in discesa verso Imer, da qui mi infilo nella galleria che porta a Canal San Bovo e al PASSO BROCON (quota 1616m)..anche qui strada molllltooo stretta e tortuosaaa ma stupenda lo stesso….arrivato in cima…ore 16:20 mi concedo il primo caffè del giorno e condivido il tutto con una coppia di motociclisti austriaci..
Riparto tranquillo e super contento in direzione Castel Tesino, ma pensavo fosse finita qui ed invece….giunto al paese seguo le indicazioni per Grigno e per mia fortuna prendo la vecchia strada, molto stretta anche questa, che scende fra le guglie a strapiombo sulla Val sugana…per la prima volta mi capita di fare anche dei tornanti dentro in galleria…
Arrivato in valle prendo la statale direzione Bassano per poi salire verso Enego e tornare a casetta…ma già che ci sono mi fermo a fare pausa cicca sul Ponte della Valgadena (300m di lunghezza per 150m di altezza)…un bel viadotto non c’è che dire…
Dopo 340 Km e un po’ stanco, ma contento dei 5 Passi, si ritorna a casa…ore 18:15
Buon viaggio a tuttii…
Veneti e non, che dite se il giretto di metà aprile lo facciamo sabato? Ho mezza giornata a disposizione, quindi pensavo che ci si potrebbe ritrovare all' uscitra piovene rocchette verso le 8:00 del mattino ( se dite anche prima ;) !), direzione Asiago, Gallio, Enego, Val sugana, Feltre, su per il monte Grappa versante Feltrino.
Pausa caffè e giù balla parte di Bassano e casa per pranzo più o meno!
bello!mi piace!ora me lo segno!
complimenti bel giro !!!!!
Grazie e fra un mesetto riparto alla grande...ho già svariati giri in mente...
ottimo lo segno per una gita futura.
Ne ho trovato anche un altro di bel giro...fatto il weekend scorso per andare a trovare un amico Biker a Ponte Caffaro (BS)....posti da favola...e maiii autostradaaa
Eh ma te parti già da un posto privilegiato ;) ! Noi polentoni di pianura per arrivare sui monto dobbiamo dare na sgroppatina altrimenti non si arriva più!
Ma che giro hai fatto?
Guarda che son padovano anch'io e anche la ci sono giri stupendi da fare..e comunque basta girareee e da padova puoi prendere per bassano...via paeselli e arrivi qui...e poi viaa senza fretta...
Il giro del weekend scorso...2gg con sosta in B&B a Ponte Caffaro:
Partenza da Asiago, direzione Passo Vezzena, scendi per Lavarone e dopo averlo passato segui per Folgaria..e scendi verso Rovereto. Arrivato a Calliano tieni la sinistra verso Rovereto, lo passi restando nella statale e segui le indicazioni per Mori-Riva del Garda. Arrivato a Riva del Garda dopo un'ora e mezza, pausa caffè e cicca..da qui riparti seguendo per Valle di Ledro, non puoi sbagliare la strada è ben segnalata..fai tutta la valle passando per il bellissimo Lago di Ledro e continui salendo al passo dell'Ampola e scendendo tutta la valle...stretta e impervia...stupenda..arrivi al Paese di Storo in Valle del Chiese, qui tieni la sinistra e segui per Ponte Caffaro e Lago di Idro...sei arrivato dopo 3 ore...ma consiglio di prenderla più tranquilla...e poi da Ponte Caffaro consiglio un giretto a Bagolino...osterie superrrrr e gente stupenda, sono entrato in due osterie e non sono più riuscito ad uscire...ho conosciuto mezzo paese in tre ore..
Buon viaggiooo
sempre detto io che abbiamo un territorio fantastico :) è bello anche perche le strade sono curate e manutentate,e viaggiare senza l'incubo di trovarsi una buca dietro la curva è gia un incentivo in più,c'è un pezzo della strada che hai descritto che ha il difetto che è percorso dai plasticoni e motard vari col cronometro sul manubrio...e ti fanno prendere veramente paura sti deficenti che li senti arrivare e ti sverniciano letteralmente ti tocchi e speri che ti schivano comunque complimenti bellissimo itinerario.a carezza poi è belissimo.
e quella che da bassano ti porta a rovereto???
Pagine