Enola Gay

kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
kawasaki-vn-1500-nomad
Marca e modello:
Kawasaki VN 1500 Nomad
Stile di customizzazione:
Stile personale
Customizzatore:
Historic Route 66
Biker:
Clod62
Valutazione:
7.97531
Average: 8 (81 votes)

Duro da ricordare, ma questo bombardiere della 2° guerra mondiale segnò una nuova epoca bellica nella storia.

Il famoso B-29 chiamato Enola Gay come il sopranome della madre del pilota che lo pilotò sopra i cieli di Nagasaki.

Un caloroso saluto a tutti i custommaniaci

Clod62

Accessori autocostruiti

Parafango posteriore, parafango anteriore, sella, filtro aria, fender posteriore per parafango, kit telaio rigido, impianto elettrico, specchietti, borsone in cuoio laterale

Aftermarket accessories (temporaneo)

Highway Hawk: Manubrio, risers, manopole, pedane posteriori, fari supplementari, paramotore, copriradiatore, copri pompa olio freni posteriore, copripinza freno anteriore

Accessori aftermarket montati su Enola Gay

Catalogo non disponibile per Enola Gay

Commenti

(11/4/2009, 10:39)
9
Your rating: 9

Si è fantastica

(12/4/2009, 13:00)

Bella complimenti

(15/4/2009, 18:16)
2
Your rating: 2

X IL NOME

(16/4/2009, 14:26)
5
Your rating: 5

Il nome no! A che scopo ricordare il nome di una macchina (in questo caso una aereo) usata per scopi distruttivi così orrendi? Potevi benissimo chiamarla in un altro modo! In ogni caso,anche la colorazione e la sella non sono di mio gusto...

(16/4/2009, 15:09)
8
Your rating: 8

C'era anche una canzone dei bei tempi quand'ero un ragazzetto col titolo Enola Gay... E' UNA MOTO POSSENTE, COMPLIMENTI!!!

(17/4/2009, 14:26)

La canzone in questione era cantata dagli O.M.G. io la ricordo benissimo perchè non ero, tanto ragazzetto, ma non tutti sanno che il 1 Novembre 2007 alla veneranda età di 92 anni moriva Paul Tebbets il pilota del B-29 che sganciò la prima atomica (la "Little Boy") su Hiroshima. Dio l'ha fatto vivere così a lungo per premiarlo per quello che aveva fatto, ma in fondo lui non lo sapeva, si pensi che la contraerea non entrò nemmeno in azione, per un solo aereo che volava così in alto.

(17/4/2009, 20:42)
7
Your rating: 7

Gran bel lavoro,complimenti!!

(19/4/2009, 22:01)

...Ricordare non vuol dire CONDIVIDERE ma la Memoria aiuta a dire "mai più"...

(19/4/2009, 23:36)
7
Your rating: 7

Complimenti, gran bella moto!! A me sembra un VN900 classic trasformato, anche bene. Ciao!

(20/4/2009, 18:47)
10
Your rating: 10

E un bisonte, complimenti.

Pagine