Salve a tutti apro questa discussione per un problema che affligge mio cugino che possiede la succitata 1900 midnightstar. E' la seconda volta che a distanza di poche migliaia di Km deve sostituire l'ingranaggio della terza marcia in quanto, a seguito di rumori inconsueti trai 2000 e i 3000 giri, si è accorto che il trattamento superficiale dell'ingranaggio è praticamente venuto via laciando della "limatura" nell'olio cambio. La prima volta lo ha sostituito sui 10.000 KM ed ora è prossimo ai 20.000 Km e di nuovo questo inconveniente. In yamaha dicono che non è mai successo a nessuno e nemmeno in yamaha italia non hanno mai avuto esperienze con problemi di questo tipo. Cercando in vari forum in internet ho trovato alcuni casi in USA e Canada che riportano lo stesso problema e le stesse risposte da parte yamaha.
Qualcuno di voi sa di questo problema? Ci sono altri che hanno avuto guai al cambio con la midnight così da poter confrontare le soluzioni se esistono?
grazie
XV 1900 midnightstar rottura 3 marcia
Gio, 21/07/2011 - 14:30
#1
XV 1900 midnightstar rottura 3 marcia
ne conosco parecchi col Mid1900 ma a nessuno è mai successo.. addirittura la mia moto monta lo stesso motore del Mid un pò potenziato, ma non ho mai avuto problemi (poi se cambia a livello di trasmissione non lo so..)
Sto cercando documentazione su un sito americano " starbikeforum" e dicono che i problemi sono principalmente sulle versioni '06 e '07 . Quella di mio cugino è del '07.
Un tizio diceva che la terza macia ha una funzionalità nel cambio diversa dalle altre marce e che il metallo sinterizzato usato per il pezzo ha una porosità diversa dalle altre e questo causa il consumo.
Credo comunque che ci sia un errore nella progettazione o nelle tolleranze di realizzazione di questa marcia xkè essendo un accoppiamento volvente non dev'esserci "sfregamento" tra i denti durante la trasmissione del moto.
la mia drag in 5a marcia fa un casino, ma ha 47000 km, in velocità passa, ma un amoto nuova .....
Il problema è sulla midnight, non ho notizie per il dragstar...
Ho anche io un dragstar 1100 del '07 ma oltre al motorino di avviamento e ruota libera su vecchie versioni non ho sentito di problemi al cambio.
Salve Prol!
Se ti può interessare, ho attualmente la mia adorata Midnight 1900 in officina, rigorosamente non Yamaha!
Per la meledetta 3° marcia!
La Yamaha anche con me ha giocato all'indiano, dicendo che il mio è il 1° caso riscontrato!
Questo ovviamente mi ha fatto incaxxare come poche volte nella vita!
Sono di Lucca Toscana, ed il concessionario ufficiale Yamaha, ne ha già riparata una circa un anno fa!
Poi ci sei tu, poi ce n'era un altro che vendeva una da riparare...e lora che mi dicono? Che è il 1° caso????
Figli di buona donna!
Hanno solo fortuna che:
1° ne hanno vendute poche, molto poche!
2° apparte il tuo caso, le altre tutte fuori garanzia
3° Che siamo tutti "poveri" e sconosciuti!
Per me Yamaha ha chiuso per sempre!
Non comprerò mai più una Yamaha, ed anzi farò il possibile per fargli perdere almeno 1 cliente!
Devi sapere, anzi tu lo sai già, che il cambio è dentro il blocco!
Va esploso il motore! E per togliere il blocco...mamma mia! Va sfatta tutta la moto!
Costo preventivo al concessionario di zona ufficiale...2500€!
Tanto per chiarire...580€ sono solo di guarnizioni! Altri 200 e più di coscinetti del cambio...poi i rocchetti della 3° una merea di ore di lavoro...
Aspetta! Non finisce qui!
Se, pur facendo eseguire il lavoro alla officina ufficiale, i 2 anni di garanzia sui pezzi sostituiti, SONO con ESCLUSIONE totale di manodopera!
Cioè, se ti ri succede, la Yamaha ti passa solo i 126€ dell'ingranaggio della 3°...quindi devi spendere altri 2300€ !
Ma siamo scemi????
Mi dispiace, ma per me son morti e sepolti!
Cosa gli costava, visto il numero esiguo dei problemi, riconoscere ai clienti tutto il materiale lasciando solo al cliente il costo della manodopera?
Sarei stato cliente a vita! E avrei fatto di tutto per divulgare il bene di questa azienda!
Quindi,concludo...
Non comprate questa moto, specie i primi modelli!
E non comprate più Yamaha!
P.S. la 3° marcia, come ricambio, è stata modificata 3 volte!
Come mai, se il mio è il 1° ed unico caso?
Dimenticavo!
Ho avuto notizie, che questo problema, si era manifestato già sul precedente modello, ossia la Wild star 1600...ma qui, in tutta onestà non ho riscontri certi!
Ho anche il nome e la città della persona che ha riparato un anno fa la sua Midnight 1900 dal concessionario di zona! Sempre per lo stesso identico problema: cementatura 3° marcia!
Ma ovviamente non posso divulgarlo in quanto non lo conosco di persona!
E altra cosa, la Yamaha, non solo se ne lava le mani, ma non ti viene incontro in nessuna maniera! Niente sconti, agevolazioni...niente di niente!
io la moto la sto rifacendo, in questo preciso giorno (1 novembre 2015) sono in attesa del preventivo dei pezzi alla (putroppo) Yamaha!
Poi una volta riparata, valuterò se venderla o se tenerla!
Ciao
Alberto
Confermo che il problema si è presentato anche sulle wildstar ma in quel caso la Yamaha ha fatto un richiamo ufficiale risolvendo il problema, visto che il motore del Midnight è un derivato del motore del Wildstar mi sembra strano che non abbia risolto il problema
Ti tocca mettere un avvocato.
Salve Lowrider!
Bene!
A quanto pare, la faccenda del difetto ha origine dalla Wildstar!
Lo sai perché allora, hanno fatto il richiamo?
Semplice! Perché di Wildstar ne hanno venduto parecchie! Mentre della Midnight 1900...moooolto poche!
Quindi possono infischiarsene!
io gli faccio causa...cosa ottengo?
Un bel nulla!
Sono indifendibile...ahimè!
La moto è del gennaio 2008...ha 61.000 km, e fuori garanzia da ben 5 anni...che mi può aiutare?
Nessuno!
E non interessa a nessuno!
Le case costruttrici sono obbligate per legge a fare richiami dopo un tot di problemi o percentuali...quindi in entrambi i casi, la Yamaha dorme tra 2 guanciali!
Non mi resta che fargli una pessima pubblicità, nella speranza che almeno 1 persona non compri Yamaha!
Alberto
Dimenticavo!
Appunto è più grave!
Hai avuto il solito problema nella Wild star e si ripresenta nel nuovo motore 1900???
Roba da pazzi!
Ovvio che questa mille e nove ha più coppia...ma non giustifica assolutamente un tale problema!
Qui il problema probabilmente deriva da forniture esterne dei componenti del cambio...
Certo che beffa è?
Pagare 2.500€ per colpa un componente difettoso da 190€ (prezzo del kit)...
Pagine