grande passo... da una jap a una HD

62 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ivanvf
Offline
Last seen: 16 anni 8 mesi fa
Iscritto: 28/3/2006

Si...cose già lette e rilette.....comunque alla fine uno compra ciò che gli pare....i soldi sono suoi.Come ti ho scritto abbi solo pazienza...con la fretta magari spendi di più e hai meno ;)

Mikele
Offline
Last seen: 7 anni 7 mesi fa
Iscritto: 18/11/2007

infatti nn ho fretta.. volevo solo sapere intorno a ke cifre si può parlare di occasione...

poi io degli altrni me ne sn sempre pfregato...
ho due jap.......la terza moto deve essere un HD... aldilà di ogni pro e contro...
voglio un HD punto e basta.........
tempo ce ne metterò..... ma appena mi si presenta il buon samaritano ke è disposto a farmi spendere quanto detto...COMPRO A OKKI KIUSI...

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 7 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

Ah, no. 12.000 sono in linea.
Harley Davidson costa, e tutto quel che ti vendono te lo fan pagare salato. Ma non sei obbligato a montare per forza accessori HD, anzi. Un'altro dei pregi e' che il parco accessori di terze parti per queste moto (softail in particolare) e' virtualmente infinito.
La qualita' della casa di Milwawkee, dopo che e' tornata di proprieta' "propria" e' eccellente, sia nei materiali che nella realizzazione che nella cura del dettaglio.
Sono moto che valgono assolutamente quel che costano e che non a caso hanno un'altissima tenuta sul mercato dell'usato.
Certo, costa, ma comprando una HD usata di fatto hai un assegno circolare.
Per la softail, molto dipende da cosa ci vuoi fare.
Se vuoi mettere in atto customizzazioni personali significative, e' inutile andare a spendere fior di quattrini per una moto gia' personalizzata da qualcun altro.
Meglio (molto meglio!) spendere qualche migliaio di euro in meno e comprare un esemplare base, magari una Night Train nera, e poi partire da li' a crearti la moto dei tuoi sogni.
Se invece vuoi avere per le mani direttamente la moto che ti piace, allora spesa e tipo posson variare molto.

Moto come la Night Train o la Custom permettono le modifiche piu' ampie senza spender troppo.
Una Heritage Classic o una Fat Boy hanno gia' un look ben definito. Nessuno ti proibisce di stravolgerlo, ma a quel punto conviene prendere una moto che sia gia' piu' vicina al risultato finale che vuoi ottenere. Esattamente come e' futile comprare una Night Train per poi spenderci fiori di quattrini per farla somigliare a una Heritage Classic.

Pensa MOLTO ATTENTAMENTE al discorso forcella Springer. Alcuni la odiano, molti la amano.
Se la vuoi, prendi una moto che ne sia dotata. Comprarla come aftermarket ti costa circa 6000 €! Che e' il prezzo di uno Sportster 883 usato! :O
Certo, puoi rivendere la forcella che hai smontato... ma difficilmente ne sara' valsa la pena, economicamente, rispetto a procurarti una moto usata che ce l'abbia gia' e che si puo' trovare per 15-16.000 € gia' bell'e pronta.

Mikele
Offline
Last seen: 7 anni 7 mesi fa
Iscritto: 18/11/2007

sinceramente nn amo troppo la springer... però se s addice al resto delle modifiche potrei anke adorarla...

cmq credo anke io d stringere il mio campo d ricerca sulle softail night train oppure custo... (meglio la custom... amo il cromo)....................

quanto all'after market..............
su quello nn c' è dubbio.... hd ha a disposizione il meglio dell' after market.... e c s può sbizzarrire nella scelta del + stupido degli accessori...

ecco un'altro motivo x cui stavolta voglio hd

Offline
Last seen: 10 anni 6 mesi fa
Iscritto: 8/6/2008

Have A Nice Day Maaan!
Come per il Peyote, lascia che sia lei a trovarti...o a farsi trovare.

Un buon softail cmq. parte dai 15.000 bigliettoni, specialmente se usato.
P.S.
non prendere mai il softail standard, ha il motore grigio e te ne pentiresti. L'unico motore grigio accettato e il 110 cubic inc screamin' eagle...ma lì altro che 15.000....

Mikele
Offline
Last seen: 7 anni 7 mesi fa
Iscritto: 18/11/2007

infatti lo standard nn l'ho manco citato...... io e il grigio siamo agli antipodi............
amo lo scintillio....

Offline
Last seen: 17 anni 3 mesi fa
Iscritto: 4/9/2006

Io invece ti consiglierei uno Springer: un tempo lo odiavo, ora più la vedo la Springer più mi piace! :)

Mikele
Offline
Last seen: 7 anni 7 mesi fa
Iscritto: 18/11/2007

se ne trovo uno ke rientra nel mio budjet.. NO PROBLEMA....

gia me lo immagino nelle modifiche... z- barr... niente parafango anteriore comandi avanzati.... sella bassissima, parafanfo posteriore corto e a filoruota ecc............

cmq meglio soganre d meno... e girare per fiere, concessionarie ed eventi...... altrimenti la vedo dura....

hehe

Offline
Last seen: 13 anni 11 mesi fa
Iscritto: 14/7/2008

non sò....io nè proverei qualcuna prima...fratello è tutto un altro guidare rispetto alle drag......pesano e sono piuttosto nervosine ai bassi......le curve con una drag le fai in scioltezza, con una moto di quel peso ci vuole un pò di tempo..e magari non ti piace.......
non guardare solo il lato estetico..a me è piaciuta...ma poi mi sono tenuto la wild star..

e poi sotto i 12000 softail buoni non gli trovi....
almeno che non trovi un pollo che l'ha comprata per farci un giro ed ora si è stancato di vederla ferma in garage....ciao

buona vita

Cedro
Offline
Last seen: 12 anni 2 settimane fa
Iscritto: 3/10/2008

io dico la mia... ormai le jappo di grossa cilindrata parlo sopra i 1500cc
sono proprio esteticamente orrende... (eccezion fatta per yamaha) ed il costo è cmq elevato si parla sempre sopra i 14,000 euro. Con meno di quella cifra ci ho preso uno street bob 07 con 1600 km(12,500 euro)...
la moto va bene almeno per questi 8.000 km che ho percorso (2 tagliandi ho speso 500 euro in tutto). poi potete sempre dire che è non è un soft ma io ho portato tutte le harley e devo dire che il dyna rimane il piu ruvido di tutte ondeggia vibra e strappa (ed è il piu grosso che mi posso permettere per la mia statura)... è quello che mi piace e a quel prezzo....

Pagine