quoto vinx....... avete visto l'ultima hd 1200? doppie marmitte stile zx6-r, coda in stile hornet...... una roba inguardabile! e la chiamano custom........ bah........
poi ultimamente le giapponesi stanno diventando secondo me sempre + brutte e sempre + lontane dal concetto di custom.... inteso come linea ke la moto deve avere...
sono sempre + delle cruizer...
e invece la HD che sta facendo?
A parte i modelli storici, V-Rod e affini sono proprio delle cruiser, o sbaglio?
I Giapponesi si sa.. scopiazzano.. se il mercato va in quella direzione loro prontamente si adeguano.
Harley ha alcuni modelli cruiser (le Vrod e le Touring) ma nella gamma Sportster, Softail e Dyna van sempre piu' sullo stile custom bobber.
Basti guardare la Street Bob 2009, o la Cross Bones, o la Nighster.
Vuoi una moto in stile classico?
Vuoi una moto cruiser per le lunghe percorrenze?
Vuoi una bagger?
Vuoi una custom in stile vintage anni '50?
Vuoi un bobber?
Vuoi una moto piu' sportiva?
Vuoi una moto leggera e compatta?
Vuoi un custom nero, cattivo, in stile Euro?
HD ce l'ha.
E se non c'e', te la puoi creare.
Costa, ovviamente.
poi ultimamente le giapponesi stanno diventando secondo me sempre + brutte e sempre + lontane dal concetto di custom.... inteso come linea ke la moto deve avere...
sono sempre + delle cruizer...
e invece la HD che sta facendo?
A parte i modelli storici, V-Rod e affini sono proprio delle cruiser, o sbaglio?
I Giapponesi si sa.. scopiazzano.. se il mercato va in quella direzione loro prontamente si adeguano.
quoto vinx....... avete visto l'ultima hd 1200? doppie marmitte stile zx6-r, coda in stile hornet...... una roba inguardabile! e la chiamano custom........ bah........
Custom vuol dire "come la vuoi tu".
La 1200R non e' una moto in stile classico, ne' vuole esserlo.
Si rifa' invece alle moto sportive delle gare americane in cui HD ha vinto tutto il vincibile.
E' una moto piu' corsaiola.
Pou' piacere o non piacere, ma non e' una novita' ne e' fuori dallo stile della casa, che nel settore ha fatto parecchio.
poi ultimamente le giapponesi stanno diventando secondo me sempre + brutte e sempre + lontane dal concetto di custom.... inteso come linea ke la moto deve avere...
sono sempre + delle cruizer...
e invece la HD che sta facendo?
A parte i modelli storici, V-Rod e affini sono proprio delle cruiser, o sbaglio?
I Giapponesi si sa.. scopiazzano.. se il mercato va in quella direzione loro prontamente si adeguano.
quoto vinx....... avete visto l'ultima hd 1200? doppie marmitte stile zx6-r, coda in stile hornet...... una roba inguardabile! e la chiamano custom........ bah........
la xr 1200 si rifa alla xr 1000..... moto ke nella superbike ha vinto tutto e ke permise al markio hd di dimostrare ke nn sa realizzare solo ferri pesanti...
la v-road a mio avviso è molto bella e vista dal vivo fa la sua figura... nn è un custom vekkio stile.... sn daccordo... ma volendosi rifare alla linea dei dragster e pensandola come moto ke nasce cn quella ispirazione.... direi ke è notevolmente riuscita... e a me fa impazzire...
poi ho guidato una night road... NN POTETE CAPIRE KOSA è QUELLA MOTO... FINKE LA GUARDATE DA FERMA POTETE DISPREZZARLA A NON FINIRE... SALITECI SOPRA FATE UN GIRETTO E POI COL CAZZO KE MI DITE KE FA CAGARE O KE è MAL RIUSCITA!!!
paragonandola agli altri cruizer tipo quelli di suzuki, oppure di yamaha secondo me nn c' è paragone... sono mastodontici, eccesivamente pakkiani e nn hanno tutti i dettagli al loro posto e soprattutto in coordinamento tra loro.... poi voi vedetela come volete.......
e cmq................. si sta scatenando un bordello ke la metà m'abbasta!!!!!!!
io avevo aperto un post dove da proprietario di due moto japponesi kiedevo consiglio sulle cifre ke bisognava spendere per comprare qualcosa di decente o per fare un affare.... ke sia un soft o una vrsc....tutto qui...
nn volevo ke scadesse il tutto nel solito dialogo tra Tifosi dell' oriente e tifosi degli usa...
be ho sempre avuto hd, il fat boy evo del 95 l ho venduto a 14mila euro, ed era un 1340 una heritage 1340 o 1450 (ben tenuta e un poco customizzata) costa almeno qui in piemonte da noi non meno di 15-16 mila euro se vuoi rifarlo completamente ti consiglio il softail standar costa circa 12-13 mila euro 1450 (non guardare il colore dei cilindri sono cazzate li puoi tirare giu e riverniciare ) i cataloghi after market sono talmente tanti che dovrei elencarteli a voce da un paio di anni ho un road king che sec. me è la migliore delle hd mai possedute ed anche quella con un po' di lavoro diventa tremendamente custom fatti un giro dalle tue parti cerca anche su moto.it e su e-bay e valuta ciao ciao
forse hai dimenticato uno 0, comunque valuta solo una cosa vuoi un motore evo o twin cam , l evo e' fantastico lo rimpiango da matti forse perche l ho sempre avuto con un carburatore mikuni da 42 o un s&s e' stupendo io ho fatto il passo del 1450 ad iniezione sono molto contento perche' sicuramente da molti meno piccoli problemini ma l evo riamane l ultimo vero motore harley da nostalgici anche perche' purtroppo e' un euro 0 (ma quello poco importa)
White wrote: ......l evo e' fantastico lo rimpiango da matti forse perche l ho sempre avuto con un carburatore mikuni da 42 o un s&s e' stupendo io ho fatto il passo del 1450 ad iniezione sono molto contento perche' sicuramente da molti meno piccoli problemini ma l evo riamane l ultimo vero motore harley da nostalgici anche perche' purtroppo e' un euro 0 (ma quello poco importa)
stra q8 in pieno...avevo un heritage 1450...provai il dyna 1340 evo e me ne innamorai!
difficile da capire ma non è l'estetica ma quelle vibrazioni che tanto che piacciono ti ritrovi di "quarta a 30 km/h"!
comunque non è vero che per avere un'harley bisogna lavorare tutt'una vita o essere ricchi.......si può anche andare a RUBARE!.......acci loro!:lol:
Stra Q8
Harley ha alcuni modelli cruiser (le Vrod e le Touring) ma nella gamma Sportster, Softail e Dyna van sempre piu' sullo stile custom bobber.
Basti guardare la Street Bob 2009, o la Cross Bones, o la Nighster.
Vuoi una moto in stile classico?
Vuoi una moto cruiser per le lunghe percorrenze?
Vuoi una bagger?
Vuoi una custom in stile vintage anni '50?
Vuoi un bobber?
Vuoi una moto piu' sportiva?
Vuoi una moto leggera e compatta?
Vuoi un custom nero, cattivo, in stile Euro?
HD ce l'ha.
E se non c'e', te la puoi creare.
Costa, ovviamente.
Custom vuol dire "come la vuoi tu".
La 1200R non e' una moto in stile classico, ne' vuole esserlo.
Si rifa' invece alle moto sportive delle gare americane in cui HD ha vinto tutto il vincibile.
E' una moto piu' corsaiola.
Pou' piacere o non piacere, ma non e' una novita' ne e' fuori dallo stile della casa, che nel settore ha fatto parecchio.
la xr 1200 si rifa alla xr 1000..... moto ke nella superbike ha vinto tutto e ke permise al markio hd di dimostrare ke nn sa realizzare solo ferri pesanti...
la v-road a mio avviso è molto bella e vista dal vivo fa la sua figura... nn è un custom vekkio stile.... sn daccordo... ma volendosi rifare alla linea dei dragster e pensandola come moto ke nasce cn quella ispirazione.... direi ke è notevolmente riuscita... e a me fa impazzire...
poi ho guidato una night road... NN POTETE CAPIRE KOSA è QUELLA MOTO... FINKE LA GUARDATE DA FERMA POTETE DISPREZZARLA A NON FINIRE... SALITECI SOPRA FATE UN GIRETTO E POI COL CAZZO KE MI DITE KE FA CAGARE O KE è MAL RIUSCITA!!!
paragonandola agli altri cruizer tipo quelli di suzuki, oppure di yamaha secondo me nn c' è paragone... sono mastodontici, eccesivamente pakkiani e nn hanno tutti i dettagli al loro posto e soprattutto in coordinamento tra loro.... poi voi vedetela come volete.......
e cmq................. si sta scatenando un bordello ke la metà m'abbasta!!!!!!!
io avevo aperto un post dove da proprietario di due moto japponesi kiedevo consiglio sulle cifre ke bisognava spendere per comprare qualcosa di decente o per fare un affare.... ke sia un soft o una vrsc....tutto qui...
nn volevo ke scadesse il tutto nel solito dialogo tra Tifosi dell' oriente e tifosi degli usa...
se volete continuare con il bordello fate pure!!!
...a me una che piace su tutte è la night train....sapete dove le regalano?:P:P
be ho sempre avuto hd, il fat boy evo del 95 l ho venduto a 14mila euro, ed era un 1340 una heritage 1340 o 1450 (ben tenuta e un poco customizzata) costa almeno qui in piemonte da noi non meno di 15-16 mila euro se vuoi rifarlo completamente ti consiglio il softail standar costa circa 12-13 mila euro 1450 (non guardare il colore dei cilindri sono cazzate li puoi tirare giu e riverniciare ) i cataloghi after market sono talmente tanti che dovrei elencarteli a voce da un paio di anni ho un road king che sec. me è la migliore delle hd mai possedute ed anche quella con un po' di lavoro diventa tremendamente custom fatti un giro dalle tue parti cerca anche su moto.it e su e-bay e valuta ciao ciao
beh... devo dire ke m sn venute sottomano due softail custom molto customizzate....
una a 1200 e una a 1400 del 98
dato ke ho visto ke cmq occasioni se ne trovano me la sto prendendo un poketto comoda...
forse hai dimenticato uno 0, comunque valuta solo una cosa vuoi un motore evo o twin cam , l evo e' fantastico lo rimpiango da matti forse perche l ho sempre avuto con un carburatore mikuni da 42 o un s&s e' stupendo io ho fatto il passo del 1450 ad iniezione sono molto contento perche' sicuramente da molti meno piccoli problemini ma l evo riamane l ultimo vero motore harley da nostalgici anche perche' purtroppo e' un euro 0 (ma quello poco importa)
io preferirei l' evo al twin....
anke perkè l' iniezione nel momento in cui devi metter mano al motore da un po + di rogne
però dipende dalla situazione e dalle cifre ke mi sparano
stra q8 in pieno...avevo un heritage 1450...provai il dyna 1340 evo e me ne innamorai!
difficile da capire ma non è l'estetica ma quelle vibrazioni che tanto che piacciono ti ritrovi di "quarta a 30 km/h"!
comunque non è vero che per avere un'harley bisogna lavorare tutt'una vita o essere ricchi.......si può anche andare a RUBARE!.......acci loro!:lol:
Pagine