devo abbassare necessariament eil culo all amia moto, abbandonata l' idea di rigenerare gli ammortizzatori originali, come giustamente qualcuno mi ha consigliato,
vorrei cimentarmi nella rigenerazione, sono i classici ammortizzatori a molla epompante interno, quelli con solo la regolazione del precarico con la ghiera a3 posizioni per intenderci, un po per passare il tempo un po per vedere cosa succede, insomma tanto li devo buttare.
sono riuscito a comprimere la molla sfilando l' elemento superiore e togliendo quest ultima dal resto dell' ammortizzatore.
ora mi ritrovo con il pezzo interno, quello dove c'è il pistoncino di compressione e proprio non so se e come fare per aprirlo per controlare i paraoli e sostituire l' olio.
da precisare che gli ammo privati della molla vanno giù senza il minimo sforzo, mentre sono un po più duri a salire, ma comunque non ci vuole per nulla molta forza.
avevo anche pensato, nel caso non si potessero smontare, di forarli inferiormente ed apprlicarci una sorta di valvolino o semplicemente un bullone adeguatamente isolato, per poterli caricare di olio a mo di siringa.
superiormente, per intenderci dove entra l' asse al quale ipoteticamente dovrebbe essere fissato lo stantuffo internamente al' ammo, sembra non ci sia nessun meccanismo o altro pche possa permettere il loro smontaggio, il bordo eribattuto verso l' interno e c'è una spece di tappo forato, dove al centro scorre lo stantuffo.
qualcuno ha qualche consiglio per me??
grazie 1000
compra una paio di ammo più corti...e se vuoi ulteriolmente abbassare il retro,togli un giro alla molla,con un flessibile.
ciao
per aprirli bisogna solo segarli... fatto tutto il lavoro occorre un'apposita saldatrice a filo continuo che ti richiude il fondello... aprili se vuoi , ma è un lavoro sul quale ho forti dubbi per quanto riguarda la riuscita a meno ke non sia un esperto... se proprio devi buttarli perkè non me li vendi ?
che devo comprare un paio di ammo nuovi è scontatao papu :D il problema è che senza fare nulla proprio non ci riesca a stare, anche se ora vedessi la moto :D:D sto cambiando i riser ed è tutto un groviglio di cavi, proprio non sò dove metterli, quasi quasi .............. taglio tutto hahahaha:D
sicoome c'è l'urgenza ora di altri lavori ( gomme e cerchi ) ho pensato di tamponare in questo modo

ho fatto una boccola di scarsi 2 cm e la ho inserita tra la cartuccia e la molla, di sicuro ora è troppo rigida, ma meglio che sentire l' ammo che va a fine corsa ad ogni piccola asperità della strada, mi sono anche divertito a sabbiare e verniciare le molle, con mio stupore è venuto fuori anche un bel lavoro :D:D
se non altro ho rosolto l' antiestetico effetto yamaha TT che aveva con gli ammortizzatori lunghi ;)
prima ........
e dopo .......... 
cinghià complimenti per il lavoro... ma non ho capito cosa hai risolto
2 cose ho abbassato il culo e ho indurito gli ammo ormai quasi schiattati e ho rimandato di un pò l' acquisto degli ammortizzatori nuovi:)
Notare che la targa è di carta.....
ma come hai risolto???
Gli ammortizzatori harley posteriori sono sigillati e non possono essere "ricaricati". Sono pensati per essere sostituiti.
bè non è del tutto esatto, la rigenerazione è possibile, tagliano il pezzo superiore del fodero dello stantuffo dell' ammortizzatore, e dopo aver sostituito pompante e paraoli, con un apposito macchinario rifanno la ribattuta che trattiene lo stantuffo.
Pagine