Questa mattina ho deciso di cambiare il liquido raffreddamento come da manuale.
Tirata su la moto (con il mio magnifico alza moto posteriore autocostruito) inizio a smontare il serbatoio di riserva che era talmente sporco che non vedevo neanche le tacche del livello.
Sorpresa! Non c'era neanche una goccia di liquido.
Allora svito il bullone di scarico della pompa acqua e...sorpresa! Non scende niente!
Morale: probabilmente sono anni che viaggio senza una goccia di liquido di raffreddamento e non mi è mai successo niente...è possibile?
Comunque ora ho riempito il tutto e...incrociamo le dita!

Possibile si, perchè benchè sia raffreddata a liquido, ha anche le alette per il raffreddamento ad aria, e essendo molto spoglia la parte motore, si raffredda ugualmente.
L'unico problema si pone se fai tanta fila (vedi LaBestia nel 2009)
non e che hai smontato il serbatoio liquido per i tergi cristali/parabrezza??? :) :) :) :) :)
scherzzi a parte , controlla , magari hai una perdita.
hai spurgato l'impianto? magari ci sono residui di calcare.
Questo shadow 600 e un carro armato.....altro che quel bidone di Everton.
:) :) :)
Non perde da nessuna parte, probabilmente si è consumato in dieci anni!!!!
Comunque Everton è riuscito a distruggere anche la sua vecchia Shadow (non devo parlare troppo male di Everton che mi deve regalare il copriregolatore) ahahahah!
hahhaha 10 anni !!ma controlare no eh ... :D .sto scherzando .ochio alla proccedura perchè se nn fai come si deve rischi di brucciare la guarnizione testata.devi svitare anche il bullone che si trova sul cilindro posteriore,sai no?
Nel manuale d'officina non si parla di bulloni sul cilindro posteriore.
invece si !
Mi ero perso questa discussione!!! Dado, il copri regolatore col cazzo che lo vedi ahahaha
Comunque VT non ha sto gran bisogno del radiatore.. Nella mia è partito una volta in 2 anni. Motore piccolo, carburatore, cosa vuoi che scaldi.. Fatto sta che dovevi controllarlo, non si trascura la moto cosi!! Jappisti della domenica :D :D :D
Azzo! E' vero, questo passaggio l'ho tralasciato, vabbè va bene lo stesso tanto non sarebbe sceso niente! Ahahah!
una volta che hai spurgato dal bulloncino del coperchio pompa.....sei a posto......
+ o - UHC,se nn svuoti anche dal bulone del cilindro posteriore ti rimane aria nel circuito..tanto nn costa niente farlo ,no?se il manuale officina da come procedura cosi ci sarà un motivo!
Pagine