Cambio liquido raffreddamento Honda VT600

20 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 9 anni 4 mesi fa
Iscritto: 9/2/2015

Ciao ragazzi...mi sto cimentano anch'io con il cambio del fluido refrigerante della mia vt600 del 94...ho aperto il tappo dal manubrio, ho svitato il bullone dalla pompa ed ha cominciato a gocciolare lentissimamente,  ho svitato il bullone dal cilindro posteriore e ....non è uscito nulla....è normale? ?? Ho poi scollegato il tubo nella vasca di espansione e si è svitato tutto in 2 secondi....rimessi tubi e bulloni ho poi riempito dal tappo vicino al manubrio ma ci saranno stati 2 etti di fluido....cosa sbaglio? La vaschetta di espansione si riempie da sola? Occorre aspettare l'apertura della valvola del termostato? O si deve riempire a parte a mano? Grazie anticipatamente..è una cosa che non ho mai fatto (sempre 2 ruote raffreddate ad aria)! 

Offline
Last seen: 10 anni 2 mesi fa
Iscritto: 31/3/2015

Dado62 wrote:

Questa mattina ho deciso di cambiare il liquido raffreddamento  come da manuale.

Tirata su la moto (con il mio magnifico alza moto posteriore autocostruito) inizio a smontare il serbatoio di riserva che era talmente sporco che non vedevo neanche le tacche del livello.

Sorpresa! Non c'era neanche una goccia di liquido.

Allora svito il bullone di scarico della pompa acqua e...sorpresa! Non scende niente!

Morale: probabilmente sono anni che viaggio senza una goccia di liquido di raffreddamento e non mi è mai successo niente...è possibile?

Comunque ora ho riempito il tutto e...incrociamo le dita!

Ciao Dado, scusami ho avuto anch'io lo stesso problema, ho appena acquistato un honda shadow 600, vado a fare tutta la manutenzione e scopro che non c'è una goccia d'acqua nell'impianto. La causa è stato il cavo della frizione in metallo che strusciando sul radiatore ha bucato tutto. Ora riparerò il radiatore e vedo che succede. 

Tu dopo che hai riempito d'acqua tutto hai avuto problemi nonostante hai fatto diversi chilometri senz'acqua? la mia per il momento gira bene, sta al minimo e non fa nulla di particolare ma dopo questa scoperta spero non esca fumo ovunque.... speriamo solo che sia effettivamente così, con i cilindri alettati non abbia scaldato troppo. fammi sapere se possibile è urgente, la mia mail è gbergna@tiscalinet.it (autorizzo l'amministratore a rendere pubblica la mia email, non posso scrivere messaggi privati)

Offline
Last seen: 3 anni 8 mesi fa
Iscritto: 1/8/2008

Fratelli è capitato anche a me cazzooo però mi è andato bene ora ogni anno controllo e regolo i livelli e dai cazzooo!!! però ora vi chiedo un consiglio: quel rincoglionito di mio cognato è salito anzi gettato pesantemente in moto con il cavalletto giù e ora quando lo tiro su la molla va dura...la devo cambiare o rompergli il culo direttamente? Grazieee!

Offline
Last seen: 10 anni 2 mesi fa
Iscritto: 31/3/2015

Aggiorno la situascion.... la shadow è un mulo. E' tutto a posto, messo acqua, controllato se non faceva bolle nel radiatore, gli scarichi non fumano, nessuna pedita, la ventola parte e si spegne da sola. Quello che mi sconvolge è che il precedente proprietario ha fatto a detta sua 200km, praticamente senz'acqua. Mai vista una roba del genere. La causa comunque è stato il radiatore "bucato" da una guaina in metallo che strusciava sul fianco del radiatore.

dado62
Offline
Last seen: 6 anni 3 mesi fa
Iscritto: 21/5/2005

gbergna wrote:

Aggiorno la situascion.... la shadow è un mulo. E' tutto a posto, messo acqua, controllato se non faceva bolle nel radiatore, gli scarichi non fumano, nessuna pedita, la ventola parte e si spegne da sola. Quello che mi sconvolge è che il precedente proprietario ha fatto a detta sua 200km, praticamente senz'acqua. Mai vista una roba del genere. La causa comunque è stato il radiatore "bucato" da una guaina in metallo che strusciava sul fianco del radiatore.

Stavo per dirti la stessa cosa, con acqua o senza il VT600 non ha problemi, forse anche perchè non scalda eccessivamente  ed ha un buon raffreddamento, comunque io non avevo rotto o bucato niente, semplicemente non l'avevo controllato per circa 8 anni! Ahahahah!

Offline
Last seen: 3 anni 8 mesi fa
Iscritto: 1/8/2008

Sia per il liquido di refrigerazione che per l olio la Shadow è fantastica...è da un anno e mezzo che non cambiavo olio e filtro eppure era sempre a livello... Un amico dice che è possibile sia mischiato alla benzina ma è possibile sta cosa? Ma è grave? Attendo pareri e opinioni in merito...ma nel serbatoio di refrigerazione sotto il manubrio quanto liquido va messo? Grazie!

dado62
Offline
Last seen: 6 anni 3 mesi fa
Iscritto: 21/5/2005

Teskiogrigio wrote:

Sia per il liquido di refrigerazione che per l olio la Shadow è fantastica...è da un anno e mezzo che non cambiavo olio e filtro eppure era sempre a livello... Un amico dice che è possibile sia mischiato alla benzina ma è possibile sta cosa? Ma è grave? Attendo pareri e opinioni in merito...ma nel serbatoio di refrigerazione sotto il manubrio quanto liquido va messo? Grazie!

Sicuramente il tuo amico avrà una Harley...ahahahah!

Offline
Last seen: 3 anni 8 mesi fa
Iscritto: 1/8/2008

Ahahaha da come mi dici presumo che l amico ha sparato una delle sue minchiate meccaniche...menomale va! Grazie dado ma ank è ripartito di nuovo per Dubai?.?!!.??...

Offline
Last seen: 3 anni 8 mesi fa
Iscritto: 1/8/2008

Ahahaha da come mi dici presumo che l amico ha sparato una delle sue minchiate meccaniche...menomale va! Grazie dado ma ank è ripartito di nuovo per Dubai?.?!!.??...

Pagine