Io sono nato col carburatore, ma ormai l'niezione è la norma, anche se mi piacerebbe trovare una vecchia moto a carburatori, con quelle non sono mai rimasto a piedi, qualsiasi imprevisto lo sapevo risolvere.
L'iniezone è per quelli nati col computer e il cellulare, io mi considero un vecchio nostalgico. Ecco! A voi giovani IL FUTURO!!!
Qualche tempo fa ho completamente smontato e pulito i carburatori del mio virago:diffusore,getti,spilli,vaschette,membrane a depressione.
Devo dire che è stata un'esperienza entusiasmante;mi sembrava di avere in mano un cuore umano!
Prima di cimentarmi in questa "impresa" mi sono adeguatamente informato e sono rimasto veramente stupito di come un princio fisico( il venturi) potesse essere abbinato alla precisione meccanica.
Per me la moto è passione e tradizione:carburatori senza dubbio!!!!
Visto report e il servizio sulle emissioni praticamente identiche tra euro 0 ed euro 3, e concordo con Polpomannaro sul fatto che qualsiasi cosa si acquisti oggi la cosa certa è che nn durerà 2 mesi oltre scadenza. Finora ho avuto solo carburatori,ma non ho mai avuto occasione di smontarne uno per manutenzione. Una domanda: sarebbe possibile trasformare da carburatori a iniettori e viceversa?
Penso comunque che col carburatore resti l'originalità di un suono e di un'accelerazione inimitabili, mentre con iniettore è come avere in mano un videogioco, tutto sotto controllo e niente incertezze.
De gustibus non disputandum est.
Sid75 wrote: Il discorso è che oggi fà figo dire che è meglio il carburatore...poi il piu' delle volte a dirlo è gente che per cambiare na lampadina và dal meccanico figurati se si mettono a carburare :)
Se uno è veramente bravo allora ok..armati di cacciavite apri le orecchie e ad esperienza tirerai fuori il miglior rapporto stechiometrico possibile...ma io di questi veramente bravi ne ho conosciuti davvero pochi.
Sono pienamente d'accordo con Sid. Oltre ad un borbottio un po diverso e ad una tenuta del mercato pelo pelo migliore non riesco a vedere questo fottio di pregi in più del carburatore... In 6 anni di iniezione mai un problema (sgrat sgrat) e credo che la garanzia sia finita da un pezzo però....(sgrat sgrat sgrat) (e ancora sgrat!).
Polpomannaro wrote: Non so se e' capitato a qualcuno di vedere report di domenica scorsa: un meccanico dimostrava con misurazioni strumentali come un'auto euro0 ben mantenuta avesse emissioni simili ad una euro5. Continuiamo a farci abbindolare dai racket dei politici e delle industrie automobilistiche/motociclistiche
Heritage65: domenica a report(programma trasmesso da mamma rai) presso un meccanico è stata effettuata una semplice prova. Con le macchine che si usano per i controlli per la revisione(emissioni,fumi etc) hanno verificato le emissioni di un'auto euro2 ed una euro5.
Polpomannaro wrote: Non so se e' capitato a qualcuno di vedere report di domenica scorsa: un meccanico dimostrava con misurazioni strumentali come un'auto euro0 ben mantenuta avesse emissioni simili ad una euro5. Continuiamo a farci abbindolare dai racket dei politici e delle industrie automobilistiche/motociclistiche
STRAQ8............... evviva Report !!!!!!!!!
Gallo perchè non inserisci il post iniziale negli articoli Tecnici,è semplice e esaustivo !!,bravo !!.
Per inquinare meno e rendere le moto compatibili con l'ambiente l'unica vera Strada ai giorni nostri è questa http://www.bikestaff.com/gassino.htmlehttp://www.scienzaegoverno.org/n/003/003_02.htm
Non so se e' capitato a qualcuno di vedere report di domenica scorsa: un meccanico dimostrava con misurazioni strumentali come un'auto euro0 ben mantenuta avesse emissioni simili ad una euro5. Continuiamo a farci abbindolare dai racket dei politici e delle industrie automobilistiche/motociclistiche
STRAQ8............... evviva Report !!!!!!!!!
Gallo perchè non inserisci il post iniziale negli articoli Tecnici,è semplice e esaustivo !!,bravo !!.
Per inquinare meno e rendere le moto compatibili con l'ambiente l'unica vera Strada ai giorni nostri è questa http://www.bikestaff.com/gassino.htmlehttp://www.scienzaegoverno.org/n/003/003_02.htm[/quote]
ricordiamo anche che c'è sempre l'etanolo, che con alcune semplici modifiche(candele, getti) può alimentare le nostre beneamate
Non so se e' capitato a qualcuno di vedere report di domenica scorsa: un meccanico dimostrava con misurazioni strumentali come un'auto euro0 ben mantenuta avesse emissioni simili ad una euro5. Continuiamo a farci abbindolare dai racket dei politici e delle industrie automobilistiche/motociclistiche
STRAQ8............... evviva Report !!!!!!!!!
Gallo perchè non inserisci il post iniziale negli articoli Tecnici,è semplice e esaustivo !!,bravo !!.
Per inquinare meno e rendere le moto compatibili con l'ambiente l'unica vera Strada ai giorni nostri è questa http://www.bikestaff.com/gassino.htmlehttp://www.scienzaegoverno.org/n/003/003_02.htm
ricordiamo anche che c'è sempre l'etanolo, che con alcune semplici modifiche(candele, getti) può alimentare le nostre beneamate[/quote]
Q8........... però non ne so a sufficienza
Io sono nato col carburatore, ma ormai l'niezione è la norma, anche se mi piacerebbe trovare una vecchia moto a carburatori, con quelle non sono mai rimasto a piedi, qualsiasi imprevisto lo sapevo risolvere.
L'iniezone è per quelli nati col computer e il cellulare, io mi considero un vecchio nostalgico. Ecco! A voi giovani IL FUTURO!!!
Io non saprei mettere le mani nè sul carburatore, nè sugli iniettori :-)
Aiutatemiiiiiiiiiiiii!
Qualche tempo fa ho completamente smontato e pulito i carburatori del mio virago:diffusore,getti,spilli,vaschette,membrane a depressione.
Devo dire che è stata un'esperienza entusiasmante;mi sembrava di avere in mano un cuore umano!
Prima di cimentarmi in questa "impresa" mi sono adeguatamente informato e sono rimasto veramente stupito di come un princio fisico( il venturi) potesse essere abbinato alla precisione meccanica.
Per me la moto è passione e tradizione:carburatori senza dubbio!!!!
Visto report e il servizio sulle emissioni praticamente identiche tra euro 0 ed euro 3, e concordo con Polpomannaro sul fatto che qualsiasi cosa si acquisti oggi la cosa certa è che nn durerà 2 mesi oltre scadenza. Finora ho avuto solo carburatori,ma non ho mai avuto occasione di smontarne uno per manutenzione. Una domanda: sarebbe possibile trasformare da carburatori a iniettori e viceversa?
Penso comunque che col carburatore resti l'originalità di un suono e di un'accelerazione inimitabili, mentre con iniettore è come avere in mano un videogioco, tutto sotto controllo e niente incertezze.
De gustibus non disputandum est.
Sono pienamente d'accordo con Sid. Oltre ad un borbottio un po diverso e ad una tenuta del mercato pelo pelo migliore non riesco a vedere questo fottio di pregi in più del carburatore... In 6 anni di iniezione mai un problema (sgrat sgrat) e credo che la garanzia sia finita da un pezzo però....(sgrat sgrat sgrat) (e ancora sgrat!).
Scusa ma dove hai visto una castroneria simile??
Heritage65: domenica a report(programma trasmesso da mamma rai) presso un meccanico è stata effettuata una semplice prova. Con le macchine che si usano per i controlli per la revisione(emissioni,fumi etc) hanno verificato le emissioni di un'auto euro2 ed una euro5.
Vedi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=K2QgwVPXauo&feature=related
STRAQ8............... evviva Report !!!!!!!!!
Gallo perchè non inserisci il post iniziale negli articoli Tecnici,è semplice e esaustivo !!,bravo !!.
Per inquinare meno e rendere le moto compatibili con l'ambiente l'unica vera Strada ai giorni nostri è questa http://www.bikestaff.com/gassino.html e http://www.scienzaegoverno.org/n/003/003_02.htm
Pagine