giro la chiave e non si accende niente ..morta..

41 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 22/6/2009

Ciclikky78 wrote:

Vn800A wrote:
Se la moto non l'ha accesa per mesi la scarica non è stata veloce ma lenta ed inesorabile. Per far accendere una lampadina non servono necessariamente i 12 volt e sopratutto basta che ci una corrente minima. Per dare lo spunto al motorino elettrico dell'avviamento servono parecchi ampere che guarda caso sono quasi quelli nominali indicati sulla batteria.
Quindi potrebbe funzionare tutto ma non avviarsi la moto.

Io non penso proprio che abbia lavorato x 'mesi' senza mai tornare a casa..visto che il fattaccio, come dice lui, è successo al lavoro..e aggiungerei che in qualche modo al lavoro ci sia arrivato..e non credo abbia deciso di andare in moto..a spinta! ;)


Può essere che abbia avuto lo spunto per accendersi una volta ma poi ci ha lasciato le penne. A me era successa una cosa molto simile; cioè la caricavo, la moto partiva, la usavo per un po' ma appena la spegnevo, riuscivo a fare dai 3 ai 4 avviamenti al max, poi partivo a spinta. Era colpa della batteria che aveva un problema interno (non ne ho idea di quale sia il problema), difatti mi è stata cambiata in garanzia.
La moto era a posto a parte che anche a me ogni tanto al minimo mi si spegneva.

Inox71
Offline
Last seen: 10 anni 5 mesi fa
Iscritto: 22/5/2007

oggi mi e' venuto il dubbio che non fosse solo la batteria cosi invece di comprarla ho tel ad un amico che conosce bene un elettrauto sono arrivati ed ha trovato lo spinotto del (mi sembra l'abbia chiamato cosi') "regolatore"cotto quindi non caricava la batteria e la batteria e' scesa fino al punto di non lavorare piu'
non capisco niente di impianti elettrici scusate se sono stato un po' vago........ comunque il problema era solo uno spinotto del cavolo
grazie comunque a tutti

Gio88
Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 22/12/2005

alla fine avevamo ragione tutti! bene ora controlla un po tutto l'impianto che se hai trovato cotto uno spinotto potrebbero essercene altri... fidati controlla e sarai più tranquillo!!

gio88

Offline
Last seen: 7 anni 6 mesi fa
Iscritto: 5/3/2010

Sarà..ma cmq il regolatore di tensione non impedisce al motorino d'avviamento di girare in accensione, tanto meno 'spegne tutto' come dici che ti è successo!..x curiosità, hai provato a vedere l'interruttore magnetico che dicevo all'inizio, o non l'hai mai calcolato?

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 22/6/2009

Lo spinotto cotto può aver causato un corto all'impianto e quando si richiede l'avviamento con il tasto l'impianto pasticcia del tutto.

Inox71
Offline
Last seen: 10 anni 5 mesi fa
Iscritto: 22/5/2007

Ciclikky78 wrote: Sarà..ma cmq il regolatore di tensione non impedisce al motorino d'avviamento di girare in accensione, tanto meno 'spegne tutto' come dici che ti è successo!..x curiosità, hai provato a vedere l'interruttore magnetico che dicevo all'inizio, o non l'hai mai calcolato?

non ho guardato ma vi ho spiegato che comunque non ci capisco un H nell'impianto elettrico
lo spinotto non faceva caricare la batteria
cambiato lo spinotto ricaricato la batteria ora va tutto bene
e mi tocco puntualmente
comunque daro' un'occhiata a tutti glio spinotti per stare tranquillo

libretto officina ita vt600
si trova in giro oppure no ?
voi cosa dite
grazie a tutti come al solito

Offline
Last seen: 7 anni 6 mesi fa
Iscritto: 5/3/2010

Io lo cerco da tempo ma x ora l'ho trovato solo in inglese, cmq se lo mastichi appena qualcosa riesci a capirci! Scarica il file più pesante che trovi, così avrai immagini ben definite e che quindi ti aiuteranno molto a capire ogni cosa!

Cisky81
Offline
Last seen: 12 anni 3 settimane fa
Iscritto: 8/4/2010

libretto uso e manutenzione in italiano vt600 me lo ha inviato tramite mail uno qui del formum
ce un post aperto se non mi sbaglio in erea manutenzione cercalo

Offline
Last seen: 7 anni 6 mesi fa
Iscritto: 5/3/2010

Cisky81 wrote: libretto uso e manutenzione in italiano vt600 me lo ha inviato tramite mail uno qui del formum
ce un post aperto se non mi sbaglio in erea manutenzione cercalo

Non è la stessa cosa..il manuale d'officina è un manuale tecnico, ti da indicazioni su come smontare e rimontare fino all'ultimo pezzo della moto..ovviamente è meglio avere le conoscenze almeno di base della meccanica..idem x l'attrezzatura ovviamente!

Offline
Last seen: 7 anni 7 mesi fa
Iscritto: 9/4/2018

Ciao a tutti o sh 150 giro la chiave si sente fare click click ma non parte cosa può essere per favore 

Pagine