Honda Shadow 600 '94 aiuto acquisto

114 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 5 anni 4 mesi fa
Iscritto: 4/4/2015

Non vorrei aprire una nuova discussione perchè in teoria sulla carburazione della shadow saprei più o meno come agire.
Il fatto è che le candele del cilindro posteriore sono nero fuligine e quelle anteriori di un bel nocciola chiaro.
Ora volevo chiedervi se il carburatore lato sinistro della moto alimenta il cilindro posteriore e se magari è un problema di disallineamento dei carbu.
Poi,se regolo la vite del minimo da una parte si alza il.regime minimo,ma se giro dall altra parte e giro e giro e giro, la moto non si spegne ma rimane al minimo.Qesta vite del minimo non potrebbe influire sul colore delle candele posteriori?
Ancora,tirando l'aria quindi a sinistra vedo che il filo scoprendolo dalla guaina,si tende e quando tolgo l'aria rimane non teso quindi ha sufficente gioco,ma devo controllare anche dall'altra parte se esiste un cavo e se ha gioco? Perche in teoria se il carburatore di sinistra alimenta il cilindro posteriore allora non è un problema di aria che rimane tirata.
Vorrei lasciare per ultima spiaggia la vite di carburazione in ottone...
P.S. moto tutta originale con scarichi aperti.Filtro aria nuovo.La moto tira da paura senza vuoti! Ho raggiunto i 160kmh in autostrada con passeggero.
Al semaforo fermo a volte capita che quando giro la manetta del gas di colpo,la.moto fa uno scoppio zona carburatore/motore prima di alzarsi di giri...questo mi rende pensieroso.
P.S.2 il meccanico per pulire la candella ha usato un nastro/spazzola motorizzato...ha pulito la candela e rimontata.Quando ho messo in moto sgasando ho notato del gran fumo che usciva dallo scarico.Quello stronzo non avrà pulito bene la candela dai residui che bruciando facevano fumo.Mi chiedo se posso aver rovinato la camera di combustione o rigato il cilindro con le micro impurità

dado62
Offline
Last seen: 6 anni 3 mesi fa
Iscritto: 21/5/2005

Penso che hai l'unico VT600 che fa i 160 .

Maxdriver
Offline
Last seen: 3 anni 5 mesi fa
Iscritto: 28/1/2013

Xkè Dado a Te nn ci arriva? Strano! Anke la mia c arrivava e a pieno carico col mono carburatore.

dado62
Offline
Last seen: 6 anni 3 mesi fa
Iscritto: 21/5/2005

A pieno carico e con mia moglie dietro sono andato intorno ai 150, poi mia moglie continuava a darmi pugni sul casco .....da solo e scarico non li raggiungerò mai (doppio carburatore).

Maxdriver
Offline
Last seen: 3 anni 5 mesi fa
Iscritto: 28/1/2013

Secondo me da solo ci arrivi!

Niko89
Offline
Last seen: 8 anni 10 mesi fa
Iscritto: 28/1/2015

Mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse...comunque:

Pur avendo due carburatori i vari sistemi come l'aria, il minimo e l'accelleratore sono ovviamente sincornizzati, e agisco contemporaneamente su entrambi i corpi. Quindi se tiri l'aria la tiri su entrambi e stessa cosda agendo sul minimo. 

Non sarà certo un pò di polvere dalla pulizia della candela che ti rovina il cilindro, mica è fatto di panna il motore...

Per carburarla devi agire sulle viti in ottone poste a lato sui carburatori.

A orecchio senza tanto diventare matto a cercare la colorazione ottimale la carburi si una moto. 

Niko89
Offline
Last seen: 8 anni 10 mesi fa
Iscritto: 28/1/2015

scusate gli errori di calligrafia ma vado di fretta..

Maxdriver
Offline
Last seen: 3 anni 5 mesi fa
Iscritto: 28/1/2013

Ben detto

dado62
Offline
Last seen: 6 anni 3 mesi fa
Iscritto: 21/5/2005

Invece la mia va bene fino ai 120, dopo fatica ad aumentare di velocità, e comunque di gas nè ho ancora da dare.....

Offline
Last seen: 5 anni 4 mesi fa
Iscritto: 4/4/2015

Non ho le idee confuse,se l'aria appunto non è sincronizzata rimane la ghigliottina piu aperta al carbu sinistro che al destro quindi magari le candele del cikindro posteriore è come se gira con l'aria un po aperta quindi miscela grassa quindi candela nera.
Devo capire se è tutto in linea porca pu..ana.

Pagine