dove lo trovo l'amperaggio sulla batteria? non c'è scritto..c'è solo il modello che è YB16B-A1 (lo stesso richiesto nel manuale d'officina dell'intruder 600)
allora praticamente è una 16 ampere, ma bisogna vedere di spunto quant'è
se per esempio prendi una di marca YUASA con la stessa sigla ha normalmente il 30% di spunto in + non hai possibilità di andare da un elettrauto con la batteria e farti dire quanti sono gli ampere di spunto dopo di che fai le comparazioni con altre marche.
Domanda stupida: ma la batteria è ben carica vero?
però mi sembra strano perchè la batteria funziona bene...sia perchè prima andava bene sia perchè se metto la batteria per terra e uso i cavetti e la batteria, la moto parte
come rimonto la moto non parte..quindi penso sia qualcosa nei cavi della moto no??
Ciao Andryx, scusa se mi intrometto...forse hai già fatto questo controllo ma..ho un intruder 800 del 92 e conosco la posizione poco felice della batteria, difatti nei morsetti batteria ci sono due riivii per montare lateralmente i contatti..e un mio amico dopo che avevamo montato la batteria al suo intruder 750 è rimasto a piedi perche si allentavano i riinvii..e non facevano contatto...
però la mia non parte per niente uan volta montata la batteria, è tutto stretto bene..potrebbe allentarsi con le vibrazioni quando vai in giro però la mia è completamente ferma
Snakeshit wrote: Ciao Andryx, scusa se mi intrometto...forse hai già fatto questo controllo ma..ho un intruder 800 del 92 e conosco la posizione poco felice della batteria, difatti nei morsetti batteria ci sono due riivii per montare lateralmente i contatti..e un mio amico dopo che avevamo montato la batteria al suo intruder 750 è rimasto a piedi perche si allentavano i riinvii..e non facevano contatto...
.......................figurati ce posto per tutti io nn ho molta visiono dell'intruder......... la mie era solo una deduzione !!!!:) ...
Ciao Andryx, scusa se mi intrometto...forse hai già fatto questo controllo ma..ho un intruder 800 del 92 e conosco la posizione poco felice della batteria, difatti nei morsetti batteria ci sono due riivii per montare lateralmente i contatti..e un mio amico dopo che avevamo montato la batteria al suo intruder 750 è rimasto a piedi perche si allentavano i riinvii..e non facevano contatto...
.......................figurati ce posto per tutti io nn ho molta visiono dell'intruder......... la mie era solo una deduzione !!!!:) ...
Deduzione secondo me esatta, xchè ha detto che lui fa il ponte con i cavi con la macchina ed i suoi cavi vuol dire che la batteria è collegata e quindi se parte è solo una questione di spunto di amperaggio oppure unico dubbio che la batteria non sia ben carica
Ciao Andryx, scusa se mi intrometto...forse hai già fatto questo controllo ma..ho un intruder 800 del 92 e conosco la posizione poco felice della batteria, difatti nei morsetti batteria ci sono due riivii per montare lateralmente i contatti..e un mio amico dopo che avevamo montato la batteria al suo intruder 750 è rimasto a piedi perche si allentavano i riinvii..e non facevano contatto...
.......................figurati ce posto per tutti io nn ho molta visiono dell'intruder......... la mie era solo una deduzione !!!!:) ...
Deduzione secondo me esatta, xchè ha detto che lui fa il ponte con i cavi con la macchina ed i suoi cavi vuol dire che la batteria è collegata e quindi se parte è solo una questione di spunto di amperaggio oppure unico dubbio che la batteria non sia ben carica
.....q8 osso !!!!!! probabile sia solo mal contatto di poli della batteria ,ogni tanto una spruzzatina di anti ossidante tipo svitol .......sui contatti elettrici nn fa mai male !!!!!!(((((ovviamente a moto spenta )))))) ;)
no aspettate, è partita sia facendo ponte con la batteria della macchina, sia collegando la batteria della moto con i classici cavetti! ( ma non usando la batteria della macchina )
quindi anche con la mia batteria la moto parte ma solo quando è scollegata dai suoi cavi originali!
i contatti li ho puliti e alcuni li ho anche cambiati!
dove lo trovo l'amperaggio sulla batteria? non c'è scritto..c'è solo il modello che è YB16B-A1 (lo stesso richiesto nel manuale d'officina dell'intruder 600)
allora praticamente è una 16 ampere, ma bisogna vedere di spunto quant'è
se per esempio prendi una di marca YUASA con la stessa sigla ha normalmente il 30% di spunto in + non hai possibilità di andare da un elettrauto con la batteria e farti dire quanti sono gli ampere di spunto dopo di che fai le comparazioni con altre marche.
Domanda stupida: ma la batteria è ben carica vero?
lo spunto come lo vedo?
però mi sembra strano perchè la batteria funziona bene...sia perchè prima andava bene sia perchè se metto la batteria per terra e uso i cavetti e la batteria, la moto parte
come rimonto la moto non parte..quindi penso sia qualcosa nei cavi della moto no??
Ciao Andryx, scusa se mi intrometto...forse hai già fatto questo controllo ma..ho un intruder 800 del 92 e conosco la posizione poco felice della batteria, difatti nei morsetti batteria ci sono due riivii per montare lateralmente i contatti..e un mio amico dopo che avevamo montato la batteria al suo intruder 750 è rimasto a piedi perche si allentavano i riinvii..e non facevano contatto...
ciao snake!
però la mia non parte per niente uan volta montata la batteria, è tutto stretto bene..potrebbe allentarsi con le vibrazioni quando vai in giro però la mia è completamente ferma
.......................figurati ce posto per tutti io nn ho molta visiono dell'intruder......... la mie era solo una deduzione !!!!:) ...
honda, leggi il post che avevo scritto sopra :)
grazie mille!
Deduzione secondo me esatta, xchè ha detto che lui fa il ponte con i cavi con la macchina ed i suoi cavi vuol dire che la batteria è collegata e quindi se parte è solo una questione di spunto di amperaggio oppure unico dubbio che la batteria non sia ben carica
.....q8 osso !!!!!! probabile sia solo mal contatto di poli della batteria ,ogni tanto una spruzzatina di anti ossidante tipo svitol .......sui contatti elettrici nn fa mai male !!!!!!(((((ovviamente a moto spenta )))))) ;)
no aspettate, è partita sia facendo ponte con la batteria della macchina, sia collegando la batteria della moto con i classici cavetti! ( ma non usando la batteria della macchina )
quindi anche con la mia batteria la moto parte ma solo quando è scollegata dai suoi cavi originali!
i contatti li ho puliti e alcuni li ho anche cambiati!
Pagine