Virago - sostituire membrane carburatori con poca spesa

80 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 12 anni 9 mesi fa
Iscritto: 3/7/2012

ciao a tutti sono nuovo del forum, ho comprato una virago 535 del 2001, è volevo sostituire le membrane per tempo, prima che se ne buchi una e rimango fermo fino a quando non le trovo, volevo sapere dove reperirle a buon mercato, alla motorrad non riesco a trovare sul catalogo quelle della 535 , per altri si, aspetto ansioso vostre notizie, grazie pietro

Frengo666
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 30/1/2011

e per le membrane del xv250?? su mortorradbay ci sono solo per le versioni post-1995.. sono io l'unico sfigato ad averla del 1992??!!

Masaru
Offline
Last seen: 6 anni 1 mese fa
Iscritto: 17/3/2009

proprio su questo post. venivano citati questi altri siti altrettanto buoni di motorradbay che hanno anche più scelta
http://www.nrp-carbs.co.uk/
http://www.siriusconinc.com/ io ho comprato la membrana del xv250 di mia moglie su siriusconinc, arrivata però in 3 settimane (è un sito canadese!)

Offline
Last seen: 12 anni 3 mesi fa
Iscritto: 8/7/2012

Ciao a tutti!
Vi racconto la mia storia.... Ho comprato la Virago con le membrane rotte (lo sapevo già prima di acquistarla). Cercavo su web-forum esistenti come risolvere la questione con poca sangue e mi piaciuto tanto il modo di signor Andreprup. Ho trovato anche un' altro cui ha fatto le membrane di CUOIO naturale (vitello o bovino) e ha fatto 1500 km con essi!!! Allora , ho smontato le mie membrane, preso la cacciavite piatta -> messo mezzo l'anello bianco e membrana -> approfondito verso l'centro del cilindro (o pistone)-> piano con calma ho alzato l'anello sopra e lo tirato via senza romperlo!!! Chi sa come cambiare gli pneumatici a mano capisce cosa intendo come smontare l'anello bianco. Ora io cerco il TESSUTO GOMMATO per le membrane oppure le membrane di grandi dimensioni per fare le mie piccole )) Come so io le membrane per la caldaia costano 5 euro cadauna ma non so i dimensioni ... ho visto su ebay il tessuto gommato resistente per la benzina e pressione che costa 15 euro avendo dimensioni superficiali 50x50 cm !!! Credo che tutto andrà bene e con poca sangue!

Frengo666
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 30/1/2011

Bresciaway wrote: Ciao a tutti!
Vi racconto la mia storia.... Ho comprato la Virago con le membrane rotte (lo sapevo già prima di acquistarla). Cercavo su web-forum esistenti come risolvere la questione con poca sangue e mi piaciuto tanto il modo di signor Andreprup. Ho trovato anche un' altro cui ha fatto le membrane di CUOIO naturale (vitello o bovino) e ha fatto 1500 km con essi!!! Allora , ho smontato le mie membrane, preso la cacciavite piatta -> messo mezzo l'anello bianco e membrana -> approfondito verso l'centro del cilindro (o pistone)-> piano con calma ho alzato l'anello sopra e lo tirato via senza romperlo!!! Chi sa come cambiare gli pneumatici a mano capisce cosa intendo come smontare l'anello bianco. Ora io cerco il TESSUTO GOMMATO per le membrane oppure le membrane di grandi dimensioni per fare le mie piccole )) Come so io le membrane per la caldaia costano 5 euro cadauna ma non so i dimensioni ... ho visto su ebay il tessuto gommato resistente per la benzina e pressione che costa 15 euro avendo dimensioni superficiali 50x50 cm !!! Credo che tutto andrà bene e con poca sangue!

Ho capito bene?! CUOIO?!? ma com'è possibile?!!

Offline
Last seen: 12 anni 3 mesi fa
Iscritto: 8/7/2012

Si, hai capito bene! CUOIO.... ed un altro ha provato con calze da donne ed ermetico silicone che duravano non lungo tempo. Meglio cercare tessuto gommato specialmente per le membrane benzina o gpl o gas e fare la membrana con i forbici ))

Offline
Last seen: 12 anni 9 mesi fa
Iscritto: 3/7/2012

ciao a tutti devo sostituire le membrane del mio 535, e siccome le vecchie sono così SCIALABBRATE.......... e lente sui pistoncini che non ho il riferimento di come posizionare il buchino affianco allo spillo, se va verso l'alto basso o altra posizione. cè qualcuno che sa darmi una risposta precisa ? grazie pietro

Ganzer
Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 27/11/2011

Mi ritrovo questa foto di quando ho smontato le mie, dovresti riuscire ad allineare il pistoncino con la membrana nuova

foto migliore di queste al momento non me ne trovo.

ps il segno di riferimento è quello all'interno del pistone, non quello sull'anello in plastica.

Offline
Last seen: 12 anni 9 mesi fa
Iscritto: 3/7/2012

grazie Ganzer, stamattina parlavo col meccanico di moto, il quale mi diceva che il forellino infondo al pistone non ha importanza dove capita capita, io questo segno all'interno che mi dici tu non lo crcato quando lo smonto ci farò caso, comunque con cosa lo devo allineare? il bordo vedo è obbligato all'asola sporgente, il chè mi fapensare che se sono cilindriche non ha senso l'asola se non vi è anche un riscontro sul pistone? a me sembra logico ! correggetemi se sbaglio, grazie ancora a tutti coloro che partecipano, ciao Pietro

Offline
Last seen: 11 anni 9 mesi fa
Iscritto: 18/8/2012

un grazie ad andreprup e a charlie 11 . penso che il vostro aiuto , sia stato una manna dal cielo per i viraghisti come me.

Pagine