Grazie per i complimenti, le foto che ho messo fin ora sono il resoconto dei primi 2 mesi di lavoro, adesso la moto è quasi finita (quasi xchè come si sa la moto del vero biker non è mai finita...) sono ormai 5 mesi che nei ritagli di tempo vado in garage e lavoro di flessibile e trapano.
Redi_mustang wrote: finalmente una bel motore bicilindrico in linea, old school, old england (nel senso delle classiche bicil. triumph)
Buon lavoro...
Bravo hai colto in pieno lo spirito della moto che voglio realizzare!!!!!
Ti dico solo che i loghi del sebatoio e sella li ho presi il mese scorso all'Ace Cafè!
volendo fare un mezzo vintage ho deciso di comprare più pezzi usati che posso,
il serbatoio arriva da uno sportster 883 del 90, costruisco le staffe per montarlo sul mio telaio in maniera che si veda bene il bicilindrico.
Il parafango in alluminio preso a Novegro
i mozzi puliti, sostituiti i cuscinetti, nuovi freni e riverniciati i cerchi
I carburatori originali vengono sostituiti con 2 keihin di qualche generazioni più avanti, rigorosamente usati modificati per essere impiegati in questo motore.
Rimontare il motore non è stata un impresa affatto facile, ho la schiena a pezzi, il blocco pesa un'esagerazione.....
La moto inizia ad avere una linea decisamente più accattivante, secondo i miei gusti ovviamente!
La forcella è rimasta quella di serie, ma sembra decisamente lunga rispetto al posteriore che ho abbassato parecchio montando gli ammortizzatori dello sportster.
Con l'avviamento a pedale....vera vecchia scuola!
ok prosegui e poi vediamo dai!!! :)
Negher
finalmente una bel motore bicilindrico in linea, old school, old england (nel senso delle classiche bicil. triumph)
Buon lavoro...
Grazie per i complimenti, le foto che ho messo fin ora sono il resoconto dei primi 2 mesi di lavoro, adesso la moto è quasi finita (quasi xchè come si sa la moto del vero biker non è mai finita...) sono ormai 5 mesi che nei ritagli di tempo vado in garage e lavoro di flessibile e trapano.
Bravo hai colto in pieno lo spirito della moto che voglio realizzare!!!!!
Ti dico solo che i loghi del sebatoio e sella li ho presi il mese scorso all'Ace Cafè!
ancora una piccola modifica al telaio ed è pronto per iniziare........
volendo fare un mezzo vintage ho deciso di comprare più pezzi usati che posso,
il serbatoio arriva da uno sportster 883 del 90, costruisco le staffe per montarlo sul mio telaio in maniera che si veda bene il bicilindrico.
Il parafango in alluminio preso a Novegro
i mozzi puliti, sostituiti i cuscinetti, nuovi freni e riverniciati i cerchi
Bella storia !!!
...foto....foto.....foto......siamo tutti con te....
I carburatori originali vengono sostituiti con 2 keihin di qualche generazioni più avanti, rigorosamente usati modificati per essere impiegati in questo motore.
Rimontare il motore non è stata un impresa affatto facile, ho la schiena a pezzi, il blocco pesa un'esagerazione.....
La moto inizia ad avere una linea decisamente più accattivante, secondo i miei gusti ovviamente!
La forcella è rimasta quella di serie, ma sembra decisamente lunga rispetto al posteriore che ho abbassato parecchio montando gli ammortizzatori dello sportster.
Con l'avviamento a pedale....vera vecchia scuola!
Pagine